Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2021, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...usa_94491.html

La compromissione del software di monitoraggio e gestione Orion di SolarWinds sembra essere ben più esteso di quanto inizialmente annunciato. Attualmente sembrano coinvolte più di 250 imprese e agenzie governative, e potrebbero essercene molte altre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 17:40   #2
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Altro che cazzi, bisogna correre con lo sviluppo tecnologico e la sicurezza delle infrastrutture in Europa, se i potenti USA vengono bucati allegramente da un paese in dissesto economico come la Russia ma che ha investito molto in questo tipo di spionaggio, cosa facciamo quando prendono di mira noi che non sappiamo manco far funzionare l'applicazione per il cashback?
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:07   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Altro che cazzi, bisogna correre con lo sviluppo tecnologico e la sicurezza delle infrastrutture in Europa, se i potenti USA vengono bucati allegramente da un paese in dissesto economico come la Russia ma che ha investito molto in questo tipo di spionaggio, cosa facciamo quando prendono di mira noi che non sappiamo manco far funzionare l'applicazione per il cashback?
In Italia il server crasha al primo attacco e non possono rubare nulla

Una settimana dopo Igor Pietroski, noto benefattore russo, regala all'Italia server migliori, cosi' i compagni hacker possono finalmente rubare qualcosa.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:35   #4
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
Gli anni passano, ma certe questioni filosofiche restano.
Meglio avere server in casa, oppure delegare al cloud (e quindi a terzi) la loro gestione e sicurezza?
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 21:31   #5
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Orion è alla base anche di sistemi mcafee...come mai non se ne parla?
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 21:51   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Gli anni passano, ma certe questioni filosofiche restano.
Meglio avere server in casa, oppure delegare al cloud (e quindi a terzi) la loro gestione e sicurezza?
Non capisco il senso del tuo intervento.
Orion è un software che serve per monitorare rete, piuttosto che occupazione risorse, analisi dei log dei server... questi ultimi possono essere in un sistema totalmente chiuso, in un sistema aperto all'esterno o diciamo "misto".
Nel caso specifico nel software stesso è stata inserita una backdoor e quindi chi ha installato alcune versioni compromesse, di fatto ha aperto una porta all'ingresso di eventuali hacker.
Chiaramente... se tu installi Orion in un sistema che non ha accessi all'esterno, il buco rimane... ma come fanno ad entrarci?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 22:58   #7
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1736
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Non capisco il senso del tuo intervento.
Orion è un software che serve per monitorare rete, piuttosto che occupazione risorse, analisi dei log dei server... questi ultimi possono essere in un sistema totalmente chiuso, in un sistema aperto all'esterno o diciamo "misto".
Nel caso specifico nel software stesso è stata inserita una backdoor e quindi chi ha installato alcune versioni compromesse, di fatto ha aperto una porta all'ingresso di eventuali hacker.
Chiaramente... se tu installi Orion in un sistema che non ha accessi all'esterno, il buco rimane... ma come fanno ad entrarci?
Ma sai cos'è, che molte risorse a cui devono accedere quelle aziende è sparsa nel mondo, percui è facile che possa poter effettuare un collegamento verso l'esterno.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 00:26   #8
panic-error
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 14
Comunque sarà anche vero che in Italia siamo culturalmente un passo indietro in ambito cyber security ma in USA non è che siano tanto meglio. Spendono un fracasso di soldi in “security” ma con scarsi risultati, implementano soluzioni che sulla carta sarebbero anche efficaci ma poi non sanno usarle e mantenerle. Invece di partire implementando le protezioni essenziali si buttano su soluzioni super avanzate senza ragion veduta. Fanno più danni loro che i presunti hacker. Vogliono soluzioni di AI per analizzare il traffico di rete e poi scopri che hanno un terzo degli endpoint senza antivirus o con AV datati, server web in LAN esposti direttamente in internet. Io lavoro per una società americana e vi posso assicurare che in pochi anni abbiamo già cambiato 4 team di cyber security. Ognuno di essi ci ha lasciato in eredità solo inutili investimenti e la sensazione che siamo vulnerabili tanto quanto prima. Quindi che diverse aziende americane siano state affette dall’attacco Solarwinds non mi meraviglia affatto. Fidatevi che abbiamo molta più coerenza noi Italiani che loro.
panic-error è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 20:09   #9
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da panic-error Guarda i messaggi
Comunque sarà anche vero che in Italia siamo culturalmente un passo indietro in ambito cyber security ma in USA non è che siano tanto meglio. Spendono un fracasso di soldi in “security” ma con scarsi risultati, implementano soluzioni che sulla carta sarebbero anche efficaci ma poi non sanno usarle e mantenerle. Invece di partire implementando le protezioni essenziali si buttano su soluzioni super avanzate senza ragion veduta. Fanno più danni loro che i presunti hacker. Vogliono soluzioni di AI per analizzare il traffico di rete e poi scopri che hanno un terzo degli endpoint senza antivirus o con AV datati, server web in LAN esposti direttamente in internet. Io lavoro per una società americana e vi posso assicurare che in pochi anni abbiamo già cambiato 4 team di cyber security. Ognuno di essi ci ha lasciato in eredità solo inutili investimenti e la sensazione che siamo vulnerabili tanto quanto prima. Quindi che diverse aziende americane siano state affette dall’attacco Solarwinds non mi meraviglia affatto. Fidatevi che abbiamo molta più coerenza noi Italiani che loro.
Condivido pienamente, gli americani sono l'emblema del paradosso... Investono a destra e a manca e poi lasciano le "finestre aperte".
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1