Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2020, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ini_92220.html

Una ricerca di Frost & Sullivan, commissionata da Logitech, mostra l'impatto della videoconferenza sul mondo del lavoro. Centro Computer è in grado di offrire la consulenza necessaria per non farsi trovare impreparati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 08:50   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Prima di tutto ci vuole l'intelligenza, il buon senso e l'educazione
Non puoi fare le riunioni con lo smartphone all'esselunga,
mentre mangi le patatine e ti dimentichi il micro aperto, oppure quando hai altre 5 persone in casa.

Molti credono che si possa fare, ma è maleducazione prima di tutto.

A qual punto noleggia un ufficio per SW.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 09:17   #3
Steve Grow
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Prima di tutto ci vuole l'intelligenza, il buon senso e l'educazione
Non puoi fare le riunioni con lo smartphone all'esselunga,
mentre mangi le patatine e ti dimentichi il micro aperto, oppure quando hai altre 5 persone in casa.

Molti credono che si possa fare, ma è maleducazione prima di tutto.

A qual punto noleggia un ufficio per SW.
Esattamente!
Steve Grow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 10:01   #4
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Non che voglia sminuire la "comodità" discutibile (con i suddetti esempi) di come certa tecnologia possa anche aiutare in tal senso. Cio' che invece stupisce e' che sembra che oggigiorno il 99% delle persone per lavoro discutino in videoconferenza come fine del proprio lavoro. Che sono tutti opinionisti di talk vari? Immagino che il restante lavoro per chi lavora come impiegato su gestionali vari si possa anche fare (e magari sarebbe anche un bene ritrovare una dimensione extra-ufficio) ma alla fine quale e' la percentuale di quei lavori rispetto a qualsiasi altro lavoro in cui sia necessaria una operativita' manuale qualsiasi?
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 10:05   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Prima di tutto ci vuole l'intelligenza, il buon senso e l'educazione
Non puoi fare le riunioni con lo smartphone all'esselunga,
mentre mangi le patatine e ti dimentichi il micro aperto, oppure quando hai altre 5 persone in casa.

Molti credono che si possa fare, ma è maleducazione prima di tutto.
Se abiti in un appartamento di 40 mq quello è, ci saranno bambini urlanti, gatti che saltano sul computer, persone che fanno avanti e indietro...poi sul discorso mangiare ed esselunga sono perfettamente d'accordo con te, è maleducazione, ma per il resto sono i normali problemi di lavorare in casa.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
A qual punto noleggia un ufficio per SW.
No, semplicemente va a lavorare in ufficio come ormai stanno richiedendo più o meno tutte le aziende...lo smart working andava bene in periodi di emergenza, può andare bene in qualche occasione, ma il lavoro fisso da casa non va bene.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 10:22   #6
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Bisogna anche valutare se lo Smart work è “scelto” o “imposto”.

Nel primo caso ci si deve aspettare un ambiente ad un contorno consoni.

Nel secondo si può anche chiudere un occhio, non tutti hanno una casa con una stanza dedicata ad ufficio, ed è anche normale che ci possano essere in sottofondo bambini che urlano, giocano, piangono, guardano la tv. Ho colleghi che avendo la casa piccola sono costretti a lavorare in cucina, se gli piazzi una riunione a mezzogiorno, probabilmente, si sentirà in sottofondo qualcuno che cucina.

Io trovo comodo poter lavorare Smart quando sono in casa da solo, altrimenti preferisco andare in ufficio.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 10:46   #7
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12913
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Non che voglia sminuire la "comodità" discutibile (con i suddetti esempi) di come certa tecnologia possa anche aiutare in tal senso. Cio' che invece stupisce e' che sembra che oggigiorno il 99% delle persone per lavoro discutino in videoconferenza come fine del proprio lavoro. Che sono tutti opinionisti di talk vari? Immagino che il restante lavoro per chi lavora come impiegato su gestionali vari si possa anche fare (e magari sarebbe anche un bene ritrovare una dimensione extra-ufficio) ma alla fine quale e' la percentuale di quei lavori rispetto a qualsiasi altro lavoro in cui sia necessaria una operativita' manuale qualsiasi?
io per lavoro faccio analisi di prestazioni di sistemi informatici e lavoro normalmente con team sparpagliati per tutto il nord italia.

La mia "manualità" è data dall'uso di un computer, il resto è lavoro di analisi quindi "intellettuale". Molto tempo lavoro in autonomia, per la condivisione dei risultati o per risolvere i problemi si fanno le conferenze. Soprattutto audio, il video è abbastanza inutile per quello che facciamo noi.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 11:21   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
noi, anche al termine dell'emergenza, stiamo pensando di adottare un sistema misto con 2-3 giorni in ufficio e il resto a casa
le riunioni in presenza hanno sicuramente valore e direi anche il pair programming, però abbiamo notato un incremento della produttività in questo periodo nonostante tutto, quindi pensiamo di portarlo avanti

va considerato che il lavoro remoto per moltissimi ha coinciso con il lockdown, quindi situazione difficile a prescindere e per chi come me ha figli era ancora più problematico
con scuole e asili aperti in questi giorni la differenza di produttività è netta, io anche nel lockdown avevo la fortuna di potermi chiudere in una stanza adibita a ufficio ma chi non aveva questa possibilità ora che stiamo tornando alla normalità anche lavorando da casa come prima nota la differenza

il problema principale è il trasporto, se vai in ufficio in 15/20 minuti tutto sommato chi se ne frega ma quando inizi a metterci 1 ora o più è chiaro che lavorare da casa, o anche da un coworking ma vicinissimo a casa, ti cambia moltissimo
io sto risparmiando circa 50 minuti a tratta che non è male, c'è chi nell'arco della giornata si trova con più di 2 ore guadagnate che vogliono dire palestra, più tempo per amici/parenti (ora che si può uscire di casa...) o per qualche hobby e così via
tornare a fare 5 giorni in ufficio a quel punto ti sembra uno spreco di tempo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 11:26   #9
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Infatti immagino che ci siano molte professioni, anche quelle operative classiche diciamo, che abbiano e stiano beneficiando di questa digitalizzazione dell'essente. Pero'.. sara' che ho brutti ricordi delle conferenze da un punto di vista di "necessità" o "risultato" quando spuntava il/la capo/a alle 17:00 a dire che alle 17:30 c'era una conferenza urgente (..) che magari finiva alle 19:00 e alla fine ne uscivi dicendosi "ma a cosa e' servita sta conferenza?".
Per cui forse e' un mio limite l'avere una visione vecchia maniera del mondo lavorativo a cui purtroppo mi devo e dovro' adeguare.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 11:30   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
se gli piazzi una riunione a mezzogiorno, probabilmente, si sentirà in sottofondo qualcuno che cucina.
Ma infatti vanno rivisti anche tutti gli orari, le riunioni in presenza vengono messe a orari strani o per permettere a chi viene da fuori di arrivare, o perché stando tutti in ufficio non c'è nessun problema a metterle a mezzogiorno, ma se ognuno sta a casa propria che senso hanno? Molte aziende si sono trovate male perché volevano imporre gli orari d'ufficio alla vita domestica, quando invece dovevano adattare l'orario lavorativo a quello domestico.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 11:35   #11
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12913
In ogni caso smettere completamente le abitudini consolidate e lavorare sempre e solo da casa "remotamente" alla lunga credo che per la persona non faccia bene.

A meno che un non detesti tutti i colleghi e l'ambiente di lavoro (ma questo è un problema diverso, conviene cambiare lavoro) prima del lockdown la maggior parte del nostro tempo da svegli si svolge a contatto con altre persone e con interazioni umane.

A me questo un pò manca sinceramente, sto veramente bene con i colleghi dell'ufficio e molti sono diventati amici che frequento quando posso anche fuori ufficio.

Non sto spingendo per tornare in ufficio semplicemente per non intasare i treni, visto che la mobilità pubblica è critica in questo momento.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 11:42   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
In ogni caso smettere completamente le abitudini consolidate e lavorare sempre e solo da casa "remotamente" alla lunga credo che per la persona non faccia bene.
Dagli psicologi è stato definito alienante, in quanto molte persone non riescono più a distinguere la vita domestica da quella lavorativa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 11:50   #13
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Comunque l'ambiente lavorativo reale d'ufficio e' spesso anche in passato stato lontano da essere "preferibile" a qualsiasi altro. Purtroppo imho con il passare delle generazioni il concetto della competizione con il sorriso, dell'individualismo a prescindere da tutto e purtroppo peggio nella totale assenza di una umiltà in molti uffici (anche ai livelli piu' bassi) porta imho quasi a preferire il lavoro da remoto anche se in contraddizione con quello che tendezialmente ho sempre pensato ma che spesso si e' rivelato utopico nell' ufficio come una famiglia, tutti amici, etc etc.. utopia che forse nei decenni si e' rivelata per la propria essenza che gia' era prima forse.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 12:59   #14
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
In ogni caso smettere completamente le abitudini consolidate e lavorare sempre e solo da casa "remotamente" alla lunga credo che per la persona non faccia bene.
se ti chiudi in casa, ovviamente non fa bene...

ci sono compagnie che sono "remote first" completamente distribuite che hanno affrontato la problematica ed effettivamente il rischio c'è, tanto è vero che fanno spesso video chiamate proprio per non sentirsi isolati e ogni anno 1 o 2 volte c'è il mega ritrovo per fare squadra, sicuramente fondamentale

compagnie distribuite a parte, se si vive tutti nella stessa zona ritengo migliore il sistema misto con almeno 1-2 giorni in ufficio, ma la cosa importante è che ci sia il più possibile libertà di scelta per cui se tu preferisci andare in sede ci vai anche 5 giorni la settimana, se sei scomodo o lavori meglio in remoto ci vai il numero minimo di giorni concordato e stop
non puoi obbligare uno a lavorare in remoto (lockdown a parte...), potrebbe non avere lo spazio in casa e se deve andare in un coworking o lo paghi tu azienda oppure lo stai caricando di un costo che non gli compete

la cosa importante è non prendere le prime settimane di lockdown come riferimento pensando al lavoro remoto
non si poteva uscire di casa, c'era parecchia tensione e preoccupazione e ci si è improvvisati lavoratori remoti da un giorno all'altro
se la produttività era in calo, non è colpa del lavoro remoto in se... oggi che ci sono le scuole aperte e si può uscire, misuriamo la produttività e vediamo come siamo messi
noi molto meglio (sw house) e ti dico che i clienti ci marciano pure, perché ti mettono le call tardi "tanto sei a casa" quindi lavoriamo pure più di prima...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 14:33   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
noi molto meglio (sw house) e ti dico che i clienti ci marciano pure, perché ti mettono le call tardi "tanto sei a casa" quindi lavoriamo pure più di prima...
Tecnicamente per l'attuale legislazione italiana alle 18.30 gli puoi pure sbattere il telefono in faccia, è stato istituito il diritto alla disconnessione, questo perché in periodo di pandemia in molti si sono approfittati della storia che uno stava a casa per non rispettare gli orari e i giorni di lavoro.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 15:57   #16
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tecnicamente per l'attuale legislazione italiana alle 18.30 gli puoi pure sbattere il telefono in faccia, è stato istituito il diritto alla disconnessione, questo perché in periodo di pandemia in molti si sono approfittati della storia che uno stava a casa per non rispettare gli orari e i giorni di lavoro.
La teoria è quella, ma se chiama il cliente "giusto" e ne hai la possibilità...rispondi e gli dici pure che "non disturba affatto".
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2020, 20:30   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
La teoria è quella, ma se chiama il cliente "giusto" e ne hai la possibilità...rispondi e gli dici pure che "non disturba affatto".
Dipende dalle disposizioni aziendali, da noi potevano chiamare quanto volevano, tanto fuori dall'azienda non potevamo fargli nulla.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1