Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2019, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...are_85472.html

L'ultimo aggiornamento al software di sistema sprigiona maggiore potenza per quanto riguarda il propulsore elettrico di alcune vetture Tesla, migliorando soprattutto l'accelerazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 16:19   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Il termine "notevolmente" vuol dire ben altro.
Detto ciò qualcuno a Musk deve spiegargli che un utilitaria ha focus differenti da quello prestazionale.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 16:32   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Ma infatti.. a cosa serve questo incremento di prestazioni? soprattutto quando già il motore elettrico e sovrabbondante per coppia e anzi rischia di causare danni a chi inavvertitamente spinge + del dovuto (spazi di arresto e spunto diversi da auto con motore termico)..
Se si fossero concentrati sull'autonomia e sull'efficienza generale , sarebbe stato meglio.. ma a loro interessa far sfoggio della potenza bruta.. poi se non serve a nessuno tranne a qualche americano esaltato che poi però guida a 110km/h nelle motorways addormentandosi
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 16:40   #4
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 963
Il fatto che aggiornando un software aumentino le prestazioni (e il 5% è davvero rilevante) di un mezzo fino a poco fa praticamente solo meccanico fa riflettere, almeno per gli interessati al settore.
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 17:27   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Wolland Guarda i messaggi
Il fatto che aggiornando un software aumentino le prestazioni (e il 5% è davvero rilevante) di un mezzo fino a poco fa praticamente solo meccanico fa riflettere, almeno per gli interessati al settore.
Guarda che avviene esattamente la stessa cosa con i mezzi "solo meccanici". Solo al contrario.
Con l'introduzione di più stringenti regolamenti hanno tutti inserito dei "tappi" (rimappatura) nell'erogazione della potenza del motore per "addolcire" i consumi in città e ridurre le emissioni, con conseguente "addormentamento" del mezzo in accelerazione.
Bello l'aggiornamento sw di Tesla che aumenta le prestazioni, ma nessuno ne ha bisogno (anzi, molti rimpiangono la dolcezza in manovre a bassa velocità dei termici), quello che serve è un aggiornamento che migliora l'autonomia... e quello non esce...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 17:29   #6
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
dureranno di meno i motori elettrici delle auto
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 17:33   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Guarda che avviene esattamente la stessa cosa con i mezzi "solo meccanici". Solo al contrario.
Con l'introduzione di più stringenti regolamenti hanno tutti inserito dei "tappi" (rimappatura) nell'erogazione della potenza del motore per "addolcire" i consumi in città e ridurre le emissioni, con conseguente "addormentamento" del mezzo in accelerazione.
Bello l'aggiornamento sw di Tesla che aumenta le prestazioni, ma nessuno ne ha bisogno (anzi, molti rimpiangono la dolcezza in manovre a bassa velocità dei termici), quello che serve è un aggiornamento che migliora l'autonomia... e quello non esce...
"There’s also some things we’ve been able to do for existing customers that are pretty cool. Tesla is as much a software company as a hardware company and we’ve been able to via firmware improve the range of the long-range rear wheel drive car from 310 miles to 325 miles. This will affect all customers, including those that were all long range cars shipped to date and new cars. So both existing and new customers will get a 15 mile range increase from 310 to 325."

Invece esce. Circa 25km in più.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 17:47   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da eureka85 Guarda i messaggi
dureranno di meno i motori elettrici delle auto
Credimi. La durata del motore in un auto elettrica è l'ultimo dei problemi.
Ti si consumano le chiappe prima che il motore abbia qualche problema.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 21:23   #9
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Per ottenere una differenza come quella mostrata in video (sarà forse un decimo sullo 0-100), magari basta ottimizzare il launch control favorendo un minimo di pattinamento delle ruote.
L'incremento del 5% della potenza in un motore elettrico non la considero inoltre una mirabolante impresa... Hai le caratteristiche della batteria, di tutta l'elettronica e del motore, quindi sai benissimo fino a quanto ti puoi spingere rimanendo nei limiti progettuali. Non è come alzare la pressione del turbo e sperare che non ceda una biella...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 21:28   #10
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Guarda che avviene esattamente la stessa cosa con i mezzi "solo meccanici". Solo al contrario.
Con l'introduzione di più stringenti regolamenti hanno tutti inserito dei "tappi" (rimappatura) nell'erogazione della potenza del motore per "addolcire" i consumi in città e ridurre le emissioni, con conseguente "addormentamento" del mezzo in accelerazione.
Se invece la rimappatura la fa un buon preparatore, guadagni un buon 10% in potenza e coppia e, ad andatura regolare, hai pure una diminuzione dei consumi. Perchè la mappa è calibrata sul tuo motore.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 08:28   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Gli americani hanno questa malattia dell'avere sempre il motore più grosso e più potente del proprio vicino. E' una cosa cronica, visto che le loro berline se non hanno minimo 150-200cv, non le prendono in considerazione. Poi però hanno la polizia che ti fa gli agguati dietro l'angolo appena superi di 10km/h il limite di velocità, hanno degli asfalti schifosi che fanno fischiare le gomme ai 20km/h, e limiti di velocità talmente bassi che l'autopilot viene comodo, nel caso ti addormentassi. Ho visto auto frenare (a 120kmh) in autostrada, prima di una semicurva lunga 500m, e ci stà, visto che la patente la prendono nelle patatine con macchinine da autoscontro.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 08:54   #12
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2069
--Con l'introduzione di più stringenti regolamenti hanno tutti inserito dei "tappi" (rimappatura) nell'erogazione della potenza del motore per "addolcire" i consumi in città e ridurre le emissioni, con conseguente "addormentamento" del mezzo in accelerazione.

Ecco, questo spiega tutto. In particolare perché la mia nuova auto con 134 cavalli accelera meno della mia precedente, con 110.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 09:53   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
in italia una cosa così richiede di rifare il libretto, aumento del bollo e modifica del contratto assicurativo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 10:03   #14
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Con l'introduzione di più stringenti regolamenti hanno tutti inserito dei "tappi" (rimappatura) nell'erogazione della potenza del motore per "addolcire" i consumi in città e ridurre le emissioni, con conseguente "addormentamento" del mezzo in accelerazione.

Ecco, questo spiega tutto. In particolare perché la mia nuova auto con 134 cavalli accelera meno della mia precedente, con 110.
Immagino che tu abbia un diesel. Ho notato anche io questa cosa sulle nuove auto aziendali; pur avendo potenze ben oltre i 100cv sono molto più "flosce", specialmente in accelerazione, della mia a benzina che di cavalli ne ha 90 e che comunque è un euro 6 (auto di 2 anni)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 10:07   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
in italia una cosa così richiede di rifare il libretto, aumento del bollo e modifica del contratto assicurativo.
Se n'è già parlato. No, non serve nulla di tutto ciò, perché la potenza massima non può essere sostenuta per tutti i 30 minuti necessari al ciclo di omologazione.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 11:04   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Ah! molto interessante. Ma al ministero lo sanno? perchè è una scappatoia enorme per l'elettrico, se impostano da centralina che la potenza nominale mantenibile finchè c'è carica è tipo 50 kW e il resto è picco per meno di mezz'ora...hai voglia...dei cannoni che sono omologati come dei pandini.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 11:16   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
"There’s also some things we’ve been able to do for existing customers that are pretty cool. Tesla is as much a software company as a hardware company and we’ve been able to via firmware improve the range of the long-range rear wheel drive car from 310 miles to 325 miles. This will affect all customers, including those that were all long range cars shipped to date and new cars. So both existing and new customers will get a 15 mile range increase from 310 to 325."

Invece esce. Circa 25km in più.
325 non è altro che il valore originale ossia 310 con aggiunto il +5% dichiarato, ossia hanno semplicemente moltiplicato il 5% di meglioramento al valore "dichiarato" ( quindi ben poco a che fare con la realtà ) dell'autonomia.
Io di test a pari condizioni sull'autonomia non ne ho visti.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 11:18   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Ah! molto interessante. Ma al ministero lo sanno? perchè è una scappatoia enorme per l'elettrico, se impostano da centralina che la potenza nominale mantenibile finchè c'è carica è tipo 50 kW e il resto è picco per meno di mezz'ora...hai voglia...dei cannoni che sono omologati come dei pandini.
E' una normativa europea in vigore da 5 anni, con relativa omologazione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1