Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2019, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ema_85397.html

Grazie alle immagini dall'appassionato videomaker greentheonly, possiamo avere un'idea ben chiara di quanto il sistema è in grado percepire in queste particolare condizioni che facilmente si possono incontrare anche sulle strade a scorrimento veloce

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 19:55   #2
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 474
Sono impressionato dalla sofisticatezza di questi algoritmi...
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2019, 23:16   #3
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4154
anch io
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2019, 08:21   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Strade ampie e larghe con segnaletica (anche temporanea) perfetta.
Mandatelo su una nostra strada, dove manca la segnaletica orizzontale perche hanno appena rifatto l'asfalto, e dietro alla curva c'è una frana segnalata da un piccolo cartello rotondo per terra con la freccia blu, e ti costringe di invadere la corsia opposta, senza semaforo.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2019, 08:27   #5
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
quindi fino a ieri, tiravano sotto gli operai dell'ANAS?
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2019, 14:56   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Strade ampie e larghe con segnaletica (anche temporanea) perfetta.
quoto.seguire una fila di coni tutti uguali e nuovissimi, perfettamente equispaziati, non mi sembra una cosa surreale per un algoritmo. Non banale ma neanche fantascienza.
Strisce a parte, se i coni cominciano ad essere di 12 tipi, uno alto, uno basso, uno largo, uno col catarifrangente, uno senza, uno giallo, uno arancione, uno sporco di fango, l'altro di vernice...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 08:59   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6263
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Sono impressionato dalla sofisticatezza di questi algoritmi...
Guarda che puoi tranquillamente metterci mano a questi algoritmi se ti interessano.. Ovviamente non avrai la mole di dati e la potenza di calcolo loro, ma gli algoritmi sempre quelli sono. CI sono diverse librerie in molti linguaggi di programmazione perfettamente accessibili.

Se non sei avvezzo alla programmazione puoi cominciare tranquillamente con python. Se installi Visual Studio Code puoi installare il plugin python e ci pensa lui a settarti l'ambiente, a costo ed effort pari a zero.

Se vuoi imparare le basi di cosa sia una rete neurale puoi cominciare dall'articolo di James Loy.

Se vuoi mettere mano a librerie disponibili, che sono quelle utilizzate anche in grossi progetti, puoi utilizzare ad esempio la libreria TensorFlow di Google

Oppure e' molto famosa in python la libreria Keras, che ha un'interfaccia abbastanza intuitiva (conoscendo le basi della teoria ovviamente) e fa da front-end a vari motori, fra cui anche tensorflow.

Insomma puoi farti un'idea e cominciare a sperimentare praticamente da subito…

Personalmente poi se voglio andare piu' in profondita' cerco corsi decenti su udemy, che ce ne sono a bizzeffe di qualita' e molte volte fanno offerte per comprarli a 10 euro o piu', ma in realta' sono sempre in offerte, un po' come Poltrone e Sofa', dove per comprare a prezzo pieno una cosa ti devi applicare...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2019, 09:02   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6263
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quoto.seguire una fila di coni tutti uguali e nuovissimi, perfettamente equispaziati, non mi sembra una cosa surreale per un algoritmo. Non banale ma neanche fantascienza.
Strisce a parte, se i coni cominciano ad essere di 12 tipi, uno alto, uno basso, uno largo, uno col catarifrangente, uno senza, uno giallo, uno arancione, uno sporco di fango, l'altro di vernice...
E' qua che il deep learning viene in aiuto.. Semplicemente parlando, gli dai in pasto una barcata di foto di coni, I piu' disparati, da quello perfetto a quello distrutto e buttato a terra, e gli algoritmi imparano il concetto di cono, cosi' anche se ne vedono uno con difetti tali da non farlo combaciare con nessuna foto dei dati analizzati, comunque estrae le informazioni per dire "ok quello e' un cono". e' molto meno fantascienza di quello che credi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 14:40   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E' qua che il deep learning viene in aiuto.. Semplicemente parlando, gli dai in pasto una barcata di foto di coni, I piu' disparati, da quello perfetto a quello distrutto e buttato a terra, e gli algoritmi imparano il concetto di cono, cosi' anche se ne vedono uno con difetti tali da non farlo combaciare con nessuna foto dei dati analizzati, comunque estrae le informazioni per dire "ok quello e' un cono". e' molto meno fantascienza di quello che credi.
appunto.
come ho detto, alla fine l'IA è poco più che un confronto molto veloce di molte immagini. E' stupidità veloce, più che intelligenza artificale
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 15:24   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5438
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
appunto.
come ho detto, alla fine l'IA è poco più che un confronto molto veloce di molte immagini. E' stupidità veloce, più che intelligenza artificale
Non è un "confronto veloce"...
Il confronto può anche essere lento, non è quello il punto, il punto è che dal confronto estrapola delle regole, delle caratteristiche, senza che nessuno gliele abbia insegnate.
Impara a riconoscere un cono senza che nessuno le abbia insegnato come è fatto, di che colore è, ecc.
Senza programmarla.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 15:26   #11
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non è un "confronto veloce"...
Il confronto può anche essere lento, non è quello il punto, il punto è che dal confronto estrapola delle regole, delle caratteristiche, senza che nessuno gliele abbia insegnate.
Impara a riconoscere un cono senza che nessuno le abbia insegnato come è fatto, di che colore è, ecc.
Senza programmarla.
Se nessuno gli dice che quello è un cono, in base a cosa stabilisce che debba usarlo come limite entro il quale rimanere???
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 15:36   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
sono die step diversi, il primo èriconoscere il cono, il secondo è usarlo come limite per la traiettoria...
Quindi gli deve essere detto come capire che si tratta di un cono.
Altrimenti non credo che possa associare il fatto che quella particolare forma geometrica ha un significato.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 15:59   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5438
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Quindi gli deve essere detto come capire che si tratta di un cono.
Altrimenti non credo che possa associare il fatto che quella particolare forma geometrica ha un significato.
Come ha detto @mally, sono due cose diverse.
Una è "come è fatto il cono", l'altra è "a cosa serve".
Per la seconda, insegni al software di guida cosa deve fare se vede un cono. Questo rispecchia il modo tradizionale di programmare.
Quando invece devi insegnargli come riconoscere un cono, basta che gli dai in pasto una serie di fotografie di coni e la macchina sarà in grado da sola di crearsi delle regole per poterli riconoscere, e sarà in grado di riconoscerne alcuni anche se non li avrà mai visti.
Come se dovessi insegnarlo ad un bambino, non serve che gli presenti tutte le forme e tutti i colori disponibili di coni... Gliene mostri 4 o 5, e lui sarà in grado di riconoscere un cono anche quando avrà una forma diversa o un colore più scuro...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 20:32   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
...Come se dovessi insegnarlo ad un bambino, non serve che gli presenti tutte le forme e tutti i colori disponibili di coni... Gliene mostri 4 o 5, e lui sarà in grado di riconoscere un cono anche quando avrà una forma diversa o un colore più scuro...
a occhio direi che un bambino è 1000 volte più intelligente di una Tesla...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1