Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2018, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ing_78094.html

Il video mostra Metro Exodus in esecuzione su una GeForce RTX e si concentra sull'illuminazione globale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 17:56   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
spettacolo puro! sembra di starci dentro. bella nvidia!
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 20:02   #3
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
quello che ho visto non giustifica, nemmeno minimamente, le risorse hardware richieste, e a tratti (nemmeno troppo a tratti..) mi piaceva pure di più l'immagine con rtx off...

babba mia
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 21:28   #4
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
notare anche la fluidità in più con l'rtx off
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 06:13   #5
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Dite la verità: se le immagini ON/OFF fossero invertite, quanti direbbero "che figata l'RTX, non c'è paragone"?
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 07:24   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
quello che ho visto non giustifica, nemmeno minimamente, le risorse hardware richieste, e a tratti (nemmeno troppo a tratti..) mi piaceva pure di più l'immagine con rtx off...

babba mia
In pratica sto rt di nvidia sarebbe un ambient occlusion potenziato, poi in sto gioco sembrerà sempre buio, ovvio che se avessero invertito il tutto "wow guardate è tutto illuminato, la luce rimbalza da un'asse all'altra 34,65e^4,67656453, si si lo so che so scienziato"

In pratica "please just buy it rt is so sweet", torno nei miei thread.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 07:54   #7
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Effettivamente a parte alcune scene, soprattutto quelle buie nella stanza in cui aprono le serrande, non mi sembra tutto sto granché, mi lascia un po' perplesso.

In alcune scene sembra quasi piatta l'immagine. Secondo me questa tecnica ha ancora bisogno di affinamento in RT e magari di una o due generazioni di schede.

Ora come ora magari non c'è ancora la potenza sufficiente ad ottenere l'effetto desiderato.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 07:58   #8
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Vabbè ...un pò deluso , credevo un effetto più incisivo per l'aspetto grafico , comunque se cè e migliore nell filmato in generale ,anche se rimane bello anche senza RTX.
Un bellissimo effetto di cui si può fare a meno.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 08:01   #9
ThePonz
Senior Member
 
L'Avatar di ThePonz
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Mercallo (VA)
Messaggi: 16641
per carità, tutto molto bello, ma

Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
notare anche la fluidità in più con l'rtx off
e hanno usato la scheda super top
ThePonz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 08:20   #10
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Vabbè ...un pò deluso , credevo un effetto più incisivo per l'aspetto grafico , comunque se cè e migliore nell filmato in generale ,anche se rimane bello anche senza RTX.
Un bellissimo effetto di cui si può fare a meno.
Secondo me quando sarà ben implementato sarà un effetto importante nel rendere realistica la scena.

Il punto è che, come dice il tizio nel video, questa tecnica facilita molto il lavoro degli sviluppatori perché non devono più fare il tuning di ogni scena con sorgenti luminose fittizie per simulare rimbalzi e il comportamento che avrebbe la luce nella realtà. Hanno solo le fonti di luce reali e tracciano i raggi di luce simulando i rimbalzi etc...questo è ovviamente molto oneroso in termini di risorse ma estremamente veloce in termini di programmazione della scena.

Il problema è che fintanto che la tecnologia non diventa dominio di tutti, si parla di anni, dovranno comunque programmare anche le scene senza RT, di fatto solo aumentando il carico di lavoro.

Per giustificare questo aumento dovranno essere pagati da nVidia per la pubblicità alla nuova tecnologia di fatto riducendo per ora la cosa a puro marketing che solo i fanatici del "cambio la scheda ogni 6 mesi" foraggeranno.
Vero è che probabilmente è l'unico modo per spingere le nuove tecnologie a diventare di dominio pubblico.

Intanto sto ancora aspettando il realismo dedicato all'interazione con la scena più che al mero aspetto, cosa che a quanto pare non interessa a nessuno.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 09:30   #11
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Bah, sembra quasi meglio senza RTX. E se penso a quanto costi e quante risorse ciucci.....

Ci risentiamo fra altre 3 gen di vga, forse per allora sarà più accessibile economicamente e fruibile anche per schede video di fascia media
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 10:55   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24874
Abbiamo scoperto che la realtà truccata è migliore dell'aderenza alla realtà. rtx on bocciato
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 12:13   #13
Piccolo_orso
Member
 
L'Avatar di Piccolo_orso
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 95
Esercizio di stile che serve solo a fare la gara a chi lo ha più lungo. Nvidia sa come spennare i suoi polli, la schiera di fanboy nvidia è enorme! Faranno sempre soldi a palate.
Piccolo_orso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 13:13   #14
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
vero, in molte scene più scure sembra meglio senza RTX, ma sembra anche più "finto", con l'RTX attivo l'effetto è sicuramente più foto realistico, meno cartoonesco insomma.

poi fateci caso, è vero che in alcune scene sembra tutto più scuro ma non ci sono però le zone completamente oscurate che ottieni con l'effetto RTX off, a me sembra che l'occlusione ambientale diventi più "soft", meno potente insomma, cosa che non mi dispiace perchè è una cosa che odio. Nella realtà non ci sono dei contrasti così netti tra zone in ombra e zone in luce, l'occlusione ambientale implementata fino ad oggi a me fa storcere parecchio il naso perchè mi sembra che forzi troppo l'oscuramento, l'ombra scura, anche lì dove non dovrebbe essere così buio. L'RTX on in certi casi spegne un po' la luce ambientale di tutta la scena ma riporta anche le zone oscure a quello che è un effetto luce/ombra più realistico.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 19:05   #15
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
ma la gente che dice che è meglio senza rtx è la stessa che copre di luci rgb il computer?
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 19:45   #16
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
In pratica sto rt di nvidia sarebbe un ambient occlusion potenziato, poi in sto gioco sembrerà sempre buio, ovvio che se avessero invertito il tutto "wow guardate è tutto illuminato, la luce rimbalza da un'asse all'altra 34,65e^4,67656453, si si lo so che so scienziato"

In pratica "please just buy it rt is so sweet", torno nei miei thread.
guarda che l'rt non è di nvdia, è un effetto standard supportato dalle dx, come la tesselation, semplicemente lo implementato via hardware con apposita unità di calcolo. Come lo usano dipende dalle software house, e nello specifico, a me ha fatto pena e non ci vedo NULLA per cui valga la pena spendere risorse hardware. Poi magari altri giochi lo useranno meglio, non so, ma li per me toglieva qualità, non la aggiungeva
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 19:46   #17
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21410
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ma la gente che dice che è meglio senza rtx è la stessa che copre di luci rgb il computer?
no, è la stessa gente che giudica per se con i propri occhi e gli altri son liberi di pensare quel che cazzo gli pare altrettanto coi loro
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 23:42   #18
Stefanowps
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37
Ray tracing

Buonasera ,
non scrivo da una vita sui forum ma proprio non riuscivo a non rispodere ai commenti che ho letto poco sopra e in altre discussioni. Si sta' criticando il ray tracing ? O il prezzo delle schede ? Giusto per capirci ritengo costose queste schede non sono di certo a prezzi popolari ma si sta' cercando di portare INNOVAZIONE e questo costa . Faccio subito presente che non si usa un solo algoritmo per raggiungere un immagine fotorealistica , ma il ray tracing e' la base se volete riflessioni e rifrazioni realistiche . Spesso molte informazioni vengono inserite direttamente nelle texture facendo baking ma se poi hai delle luci dinamiche son dolori. Il ray tracing in real time e' un salto epocale e
stranamente nessuno pare averlo capito. Poi in tutta onesta' bisogna anche vedere con quali altri algoritmi viene accompagnato sinceramente metro non mi sembra l'esempio migliore consiglierei di dare un occhio al Northlight Engine dei remedy che con la luce ci san fare. Piccolo appunto aggiuntivo non sono poche le caratteristiche introdotte con questa nuova generazione di schede video , il ray tracing e' una delle tante ; ad avere i soldi prenderei la 2080ti ad occhi chiusi ma ... aspettero' paziente . Molti tool sfruttano queste schede in modo nativo e riducono di molto i tempi di lavoro (previsualizzazioni istantanee). Provate cinebench li e' un solo fotogramma ad essere calcolato guardate quanto tempo ci mette e fate le vostre considerazioni ... non avendo modo di provare queste schede non ho idea delle prestazioni ma se si raggiungono i 30fps in fullhd e' un gran bel traguardo. Un saluto a tutti (curioso di vedere come gira il raytracing software delle directx 12 con una 1080ti, redazione...).
Stefanowps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 23:55   #19
Stefanowps
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37
bel esempio

Ecco di cosa parlavo https://www.youtube.com/watch?v=1IIiQZw_p_E
buona visione.
Stefanowps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2018, 08:27   #20
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da Stefanowps Guarda i messaggi
Buonasera ,
non scrivo da una vita sui forum ma proprio non riuscivo a non rispodere ai commenti che ho letto poco sopra e in altre discussioni. Si sta' criticando il ray tracing ? O il prezzo delle schede ? Giusto per capirci ritengo costose queste schede non sono di certo a prezzi popolari ma si sta' cercando di portare INNOVAZIONE e questo costa . Faccio subito presente che non si usa un solo algoritmo per raggiungere un immagine fotorealistica , ma il ray tracing e' la base se volete riflessioni e rifrazioni realistiche . Spesso molte informazioni vengono inserite direttamente nelle texture facendo baking ma se poi hai delle luci dinamiche son dolori. Il ray tracing in real time e' un salto epocale e
stranamente nessuno pare averlo capito. Poi in tutta onesta' bisogna anche vedere con quali altri algoritmi viene accompagnato sinceramente metro non mi sembra l'esempio migliore consiglierei di dare un occhio al Northlight Engine dei remedy che con la luce ci san fare. Piccolo appunto aggiuntivo non sono poche le caratteristiche introdotte con questa nuova generazione di schede video , il ray tracing e' una delle tante ; ad avere i soldi prenderei la 2080ti ad occhi chiusi ma ... aspettero' paziente . Molti tool sfruttano queste schede in modo nativo e riducono di molto i tempi di lavoro (previsualizzazioni istantanee). Provate cinebench li e' un solo fotogramma ad essere calcolato guardate quanto tempo ci mette e fate le vostre considerazioni ... non avendo modo di provare queste schede non ho idea delle prestazioni ma se si raggiungono i 30fps in fullhd e' un gran bel traguardo. Un saluto a tutti (curioso di vedere come gira il raytracing software delle directx 12 con una 1080ti, redazione...).
Nella valutazione di una nuova tecnologia bisogna anche valutarne l'accessibilità, anche economica.
Io son stato chiaro sul mio pensiero, la tecnologia è interessante e non vedo l'ora di vederla utilizzata in modo più diffuso.
Di solito però è buona norma aspettare l'affinamento della tecnologia per poterne godere realmente.
Ora è implementata solo in pochi titoli di punta e sicuramente in modo limitato data la potenza a disposizione, tra qualche anno invece caleranno i prezzi e sarà allora più diffusa. Ora la mettono nei titoli famosi per spingere il mercato cercando di attrarre con effetti marginali e a volte dal dubbio risultato.

Ripeto: fortunatamente c'è chi farà l'acquisto comunque, altrimenti non si potrebbe spingere la tecnologia e sarebbe un flop ma chi è in grado di aspettare godrà maggiormente più avanti quando potrà fare largo uso di quello che viene proposto come innovazione.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1