Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2018, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/im...tri_74514.html

Le due società annunciano a sorpresa il primo tapeout di un chip di test a 3 nanometri con lo scopo di arrivare ad una produzione di prova entro la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 18:29   #2
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Non siamo vicini alle dimensioni di un atomo?
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 19:08   #3
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Non siamo vicini alle dimensioni di un atomo?
se non ricordo male è vicino alle dimensioni della singola molecola di silicio.... se si va sotto si spezza in singoli atomi
e gia così sarebbe troppo instabile credo
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 19:23   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Ed è tutto molto bello ma invece migrare verso il grafene ? A che punto siamo? Non per altro ma si potrebbe salire di molto in frequenza cosa che con il silicio si è abbastanza limitati..

Un attuale 16 core a 10ghz - 20ghz sarebbe niente male..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 20:50   #5
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9230
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ed è tutto molto bello ma invece migrare verso il grafene ? A che punto siamo? Non per altro ma si potrebbe salire di molto in frequenza cosa che con il silicio si è abbastanza limitati..

Un attuale 16 core a 10ghz - 20ghz sarebbe niente male..
il grafene è già tutto impegnato per far girare l'app che gestirà il database contenente l'elenco di tutte le applicazioni in cui è possibile impiegare il grafene
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 08:13   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
@Rubberick
Se fosse così facile non credo che continuerebbero a insistere sul silicio.
Evidentemente ci sono problemi più grandi anche perchè queste fabbriche non è che costino due soldi e ci vogliono anni per avere delle rese interessanti e quindi iniziare ad avere un guadagno.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 13:50   #7
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
3 nanometri sono 12 atomi di silicio, più o meno. Il gate di un transistor dovrebbe essere largo 4 o 5 atomi appena e non potrebbe funzionare. Difatti l'articolo cita "nuove strutture di transistor", che esistono ma non sono mai state usate in produzione, figuriamoci su larga scala... IMHO non vedremo niente di commerciale con questa tecnologia prima di cinque anni.
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 19:27   #8
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
se non ricordo male è vicino alle dimensioni della singola molecola di silicio.... se si va sotto si spezza in singoli atomi
e gia così sarebbe troppo instabile credo
Il silicio è un atomo e non una molecola.
La sua dimensione è circa 1/5 di nanometro.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Dacia inaugura nuovo design e nuovo Hybr...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1