Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2018, 19:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/im...tri_74514.html

Le due società annunciano a sorpresa il primo tapeout di un chip di test a 3 nanometri con lo scopo di arrivare ad una produzione di prova entro la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 19:29   #2
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Non siamo vicini alle dimensioni di un atomo?
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 20:08   #3
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1504
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Non siamo vicini alle dimensioni di un atomo?
se non ricordo male è vicino alle dimensioni della singola molecola di silicio.... se si va sotto si spezza in singoli atomi
e gia così sarebbe troppo instabile credo
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 20:23   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Ed è tutto molto bello ma invece migrare verso il grafene ? A che punto siamo? Non per altro ma si potrebbe salire di molto in frequenza cosa che con il silicio si è abbastanza limitati..

Un attuale 16 core a 10ghz - 20ghz sarebbe niente male..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 21:50   #5
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9312
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Ed è tutto molto bello ma invece migrare verso il grafene ? A che punto siamo? Non per altro ma si potrebbe salire di molto in frequenza cosa che con il silicio si è abbastanza limitati..

Un attuale 16 core a 10ghz - 20ghz sarebbe niente male..
il grafene è già tutto impegnato per far girare l'app che gestirà il database contenente l'elenco di tutte le applicazioni in cui è possibile impiegare il grafene
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 09:13   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
@Rubberick
Se fosse così facile non credo che continuerebbero a insistere sul silicio.
Evidentemente ci sono problemi più grandi anche perchè queste fabbriche non è che costino due soldi e ci vogliono anni per avere delle rese interessanti e quindi iniziare ad avere un guadagno.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 14:50   #7
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
3 nanometri sono 12 atomi di silicio, più o meno. Il gate di un transistor dovrebbe essere largo 4 o 5 atomi appena e non potrebbe funzionare. Difatti l'articolo cita "nuove strutture di transistor", che esistono ma non sono mai state usate in produzione, figuriamoci su larga scala... IMHO non vedremo niente di commerciale con questa tecnologia prima di cinque anni.
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 20:27   #8
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
se non ricordo male è vicino alle dimensioni della singola molecola di silicio.... se si va sotto si spezza in singoli atomi
e gia così sarebbe troppo instabile credo
Il silicio è un atomo e non una molecola.
La sua dimensione è circa 1/5 di nanometro.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1