Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/con...one_70568.html

Una presentazione tenuta da un partner Intel in Asia rivela specifiche tecniche dettagliate per le future CPU Core i7, Core i5 e Core i3 di ottava generazione per sistemi desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:11   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
C'e' qualcosa che non mi convince..

Io ho un portatile del 2011 con 4 core + ht, 3.5 ghz di turbo e 45 W di tdp..

Nel 2017 quasi 2018 a 6-7 anni di differenza vengono presentati 6 core a 95W di tpd ?

Anche se non avessero migliorato l'architettura.. solo di die shrink con il processo tecnologico di oggi credo che non ci siamo come valori, mi sembrano troppo alti, sopratutto i consumi.. ma poi solo 6 core ? son passati 7 anni almeno octa core con ht
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:16   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
@ Rubberick

La differenza la fanno nuovi transistor e nuove istruzioni,che nel frattempo si sono aggiunte,quella é la differenza nei consumi
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:19   #4
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
Penso che la Intel molto presto uscirà fuori dal cassetto le prime CPU optoelettroniche che avranno consumi bassissimi e velocità di calcolo inimmaginabili.
Sta osservando il suo rivale AMD per cercare di capire fin dove potrà spingersi.
Questa concorrenza affretterà gli eventi
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:50   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
Interessante il Core i3-8350K quadcore e overcloccabile, se venduto ad un prezzo adeguato e magari senza pasta del capitano potrebbe essere un processore veramente interessante
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:24   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
La differenza la fanno nuovi transistor e nuove istruzioni,che nel frattempo si sono aggiunte,quella é la differenza nei consumi
Mettiamola così.. era un mio velato modo di dire.. ma dopo 7 anni solo questo ? Ci si aspettava almeno 8 core con ht a 30-40 W con 3.6 di frequenza..

Peccato che amd non sia riuscita a spingersi anche li perchè ci vuole concorrenza anche in ambito mobile..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:46   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
C'e' qualcosa che non mi convince..

Io ho un portatile del 2011 con 4 core + ht, 3.5 ghz di turbo e 45 W di tdp..

Nel 2017 quasi 2018 a 6-7 anni di differenza vengono presentati 6 core a 95W di tpd ?

Anche se non avessero migliorato l'architettura.. solo di die shrink con il processo tecnologico di oggi credo che non ci siamo come valori, mi sembrano troppo alti, sopratutto i consumi.. ma poi solo 6 core ? son passati 7 anni almeno octa core con ht
i 45 W del 2011 credo fossere per la serie H, questi 95 sono per la serie K che consumano di più, e anche se frequenze simili, ma vanno molto più veloci probabilmente c'è un rapporto di 3 a 1 tra un i7K del 2011 e uno di oggi, se quelli che hai te sono della serie H, la differenza è ancora maggiore. Intel con l'architettura core ha TDP per tutti i gusti da 15 a 165W, ad ogni generazione la classe di appartenenza (ovvero la lettera finale della sigla) ha un TDP più o meno sempre uguale, ma ne aumenta le prestazioni (20% l'anno secondo loro un 5/10% realmente)
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 13:47   #8
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Da quello che ho capito hanno cambiato socket , mentre costruivano le cpu... e ora non sanno dove montare
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 16:15   #9
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
C'e' qualcosa che non mi convince..

Io ho un portatile del 2011 con 4 core + ht, 3.5 ghz di turbo e 45 W di tdp..

Nel 2017 quasi 2018 a 6-7 anni di differenza vengono presentati 6 core a 95W di tpd ?

Anche se non avessero migliorato l'architettura.. solo di die shrink con il processo tecnologico di oggi credo che non ci siamo come valori, mi sembrano troppo alti, sopratutto i consumi.. ma poi solo 6 core ? son passati 7 anni almeno octa core con ht
Ciao, tieni conto che tu probabilmente hai il Core i7-2760QM (unico con TDP a 45W) che ha una frequenza di 2,4GHz su quattro core e a 3,5GHz SOLO su UN core in modalità turbo !!!
Qui partiamo da 3,8GHz di base su 6 core e 12MB di cache, non mi sembra proprio piccolo il salto!!!! (1,4GHz in piu' di base con 2 core con HT in piu')

ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1