Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/con...one_70568.html

Una presentazione tenuta da un partner Intel in Asia rivela specifiche tecniche dettagliate per le future CPU Core i7, Core i5 e Core i3 di ottava generazione per sistemi desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:11   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
C'e' qualcosa che non mi convince..

Io ho un portatile del 2011 con 4 core + ht, 3.5 ghz di turbo e 45 W di tdp..

Nel 2017 quasi 2018 a 6-7 anni di differenza vengono presentati 6 core a 95W di tpd ?

Anche se non avessero migliorato l'architettura.. solo di die shrink con il processo tecnologico di oggi credo che non ci siamo come valori, mi sembrano troppo alti, sopratutto i consumi.. ma poi solo 6 core ? son passati 7 anni almeno octa core con ht
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:16   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5341
@ Rubberick

La differenza la fanno nuovi transistor e nuove istruzioni,che nel frattempo si sono aggiunte,quella é la differenza nei consumi
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:19   #4
eureka85
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
Penso che la Intel molto presto uscirà fuori dal cassetto le prime CPU optoelettroniche che avranno consumi bassissimi e velocità di calcolo inimmaginabili.
Sta osservando il suo rivale AMD per cercare di capire fin dove potrà spingersi.
Questa concorrenza affretterà gli eventi
eureka85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 11:50   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Interessante il Core i3-8350K quadcore e overcloccabile, se venduto ad un prezzo adeguato e magari senza pasta del capitano potrebbe essere un processore veramente interessante
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:24   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
La differenza la fanno nuovi transistor e nuove istruzioni,che nel frattempo si sono aggiunte,quella é la differenza nei consumi
Mettiamola così.. era un mio velato modo di dire.. ma dopo 7 anni solo questo ? Ci si aspettava almeno 8 core con ht a 30-40 W con 3.6 di frequenza..

Peccato che amd non sia riuscita a spingersi anche li perchè ci vuole concorrenza anche in ambito mobile..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 12:46   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
C'e' qualcosa che non mi convince..

Io ho un portatile del 2011 con 4 core + ht, 3.5 ghz di turbo e 45 W di tdp..

Nel 2017 quasi 2018 a 6-7 anni di differenza vengono presentati 6 core a 95W di tpd ?

Anche se non avessero migliorato l'architettura.. solo di die shrink con il processo tecnologico di oggi credo che non ci siamo come valori, mi sembrano troppo alti, sopratutto i consumi.. ma poi solo 6 core ? son passati 7 anni almeno octa core con ht
i 45 W del 2011 credo fossere per la serie H, questi 95 sono per la serie K che consumano di più, e anche se frequenze simili, ma vanno molto più veloci probabilmente c'è un rapporto di 3 a 1 tra un i7K del 2011 e uno di oggi, se quelli che hai te sono della serie H, la differenza è ancora maggiore. Intel con l'architettura core ha TDP per tutti i gusti da 15 a 165W, ad ogni generazione la classe di appartenenza (ovvero la lettera finale della sigla) ha un TDP più o meno sempre uguale, ma ne aumenta le prestazioni (20% l'anno secondo loro un 5/10% realmente)
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2017, 13:47   #8
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Da quello che ho capito hanno cambiato socket , mentre costruivano le cpu... e ora non sanno dove montare
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 16:15   #9
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
C'e' qualcosa che non mi convince..

Io ho un portatile del 2011 con 4 core + ht, 3.5 ghz di turbo e 45 W di tdp..

Nel 2017 quasi 2018 a 6-7 anni di differenza vengono presentati 6 core a 95W di tpd ?

Anche se non avessero migliorato l'architettura.. solo di die shrink con il processo tecnologico di oggi credo che non ci siamo come valori, mi sembrano troppo alti, sopratutto i consumi.. ma poi solo 6 core ? son passati 7 anni almeno octa core con ht
Ciao, tieni conto che tu probabilmente hai il Core i7-2760QM (unico con TDP a 45W) che ha una frequenza di 2,4GHz su quattro core e a 3,5GHz SOLO su UN core in modalità turbo !!!
Qui partiamo da 3,8GHz di base su 6 core e 12MB di cache, non mi sembra proprio piccolo il salto!!!! (1,4GHz in piu' di base con 2 core con HT in piu')

ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1