Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2017, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...opa_69468.html

Quale risulta essere la situazione delle tariffe per il mobile dopo lo stop del roaming europeo? Un'indagine di SosTariffe.it ci fa capire come le offerte da parte degli operatori siano migliorate perché più economiche rispetto ad un anno fa. Ecco tutti i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:28   #2
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
"ecco le tariffe più vantaggiose"... QUALI?
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:30   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Ma quindi c'e' modo nel breve/medio periodo qualche speranza di arrivare alla possibilita' di acquistare SIM all'interno della comunita' europea e sfruttarla dappertutto come quelle nazionali? Ad esempio se trovo una compagnia spagnola con tariffe molto convenienti ci sarebbe la possibilita' di acquistarla (in qualche modo) e sfruttarla in Italia se I prezzi sono piu' convenienti degli operatori italiani?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 14:41   #4
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
No, perché s'è detto che il tempo all'estero deve configurarsi come non abituale, e deve essere in percentuale minoritaria rispetto all'uso nella nazione di provenienza della sim. E poi una compagnia di un altro paese vuole o ricariche o domiciliazione in un istituto bancario del proprio paese, mica di un altro.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 15:20   #5
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Inoltre in molti paesi non è possibile sottoscrivere un contratto telefonico se non si è residente in quel paese.
Alcuni operatori hanno già disabilitato la funzione di roaming per i contratto dati proprio per evitare che la SIM venisse usata prevalentemente all'estero.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 15:52   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
No, perché s'è detto che il tempo all'estero deve configurarsi come non abituale, e deve essere in percentuale minoritaria rispetto all'uso nella nazione di provenienza della sim.
E meno male che c'e' la mitologica Europa unita. E' in questi casi ( ma quello delle RCA e' ancora piu' scandaloso ) che capisce che l'UE e' stata creata per gli speculatori finanziari e non per la gente comune.

Che senso ha un mercato unico, se poi rimangono le frontiere quando si tratta di possibili vantaggi per il consumatore?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 16:46   #7
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
.. ma l'RCA che c'entra?
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 19:10   #8
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Ma poi che cazzata, è stato l'Europa ad imporre la cosa per due ragioni:
Riduzione degli attriti non tariffari
Concorrenza e mercato
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 21:54   #9
Poliacido
Senior Member
 
L'Avatar di Poliacido
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2234
Quote:
Originariamente inviato da DarIOTheOriginal Guarda i messaggi
.. ma l'RCA che c'entra?
non centra con l'articolo ma il dicorso menzionato delle RCA è come ha detto l'utente a dir poco scandaloso
ti sei mai chiesto come mai sempre più gente dell'est tipo rumeni o moldavi usano in italia le loro macchine targate dal loro paese?? tenendole intestate a un parente da là pagano un decimo del bollo che paghiamo NOI in ITALIA e una sciocchezza di assicurazione. Chiamali stupidi...
__________________
My PC: - Asus X570 TUF- 5800X3d - 2x8 Gskill 3200 cl15- RX 7900XT - Seasonic 850W - Asus PG279Q - Phanteks P500A
Trattative: Viper63-dandi83-antonio338-giordino-Raven1994-wolf96-Kevin34-*Walter*-sa83-strabaffo84-Joke91-buch-4HwGenXX-Twii-Steve94-alexburt1-foxtrot33
Poliacido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 00:14   #10
asterx
Senior Member
 
L'Avatar di asterx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
Non credo sia un problema insormontabile sottoscrivere un contratto con operatore straniero, ma anche se fosse possibile, poi nel piano tariffario dovrebbero essere incluse le chiamate verso numeri stranieri (in questo caso, italiani, cioè quelli che si chiamerebbero più frequentemente): il regolamento stabilisce infatti la libertà di usare il proprio piano tariffario senza ulteriori pagamenti. Quindi col mio operatore italiano, vado all'estero, chiamo numeri italiani secondo le tariffe previste e non ho costi aggiuntivi. Con un operatore tedesco, vengo in Italia, chiamo numeri tedeschi senza costi aggiuntivi: ma se chiamo numeri italiani (ma anche francesi o di un altro Paese), non pago niente in più solo se già previsto dal piano tariffario. Almeno io l'ho capita così.
asterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 01:27   #11
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E meno male che c'e' la mitologica Europa unita. E' in questi casi ( ma quello delle RCA e' ancora piu' scandaloso ) che capisce che l'UE e' stata creata per gli speculatori finanziari e non per la gente comune.

Che senso ha un mercato unico, se poi rimangono le frontiere quando si tratta di possibili vantaggi per il consumatore?

L'Europa non è e non sarà mai come gli USA. Gli USE sono una panzana inattuabile.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1