Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2017, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...023_69419.html

Il TGV è in grado di raggiungere una velocità di 574 km/h (record segnato nel 2007 sulla tratta Strasburgo-Parigi), attualmente è già predisposto per essere pilotato occasionalmente da remoto ma a bordo sono comunque presenti alcuni conducenti per gestire le emergenze o eventi imprevisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 14:49   #2
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Mi sentirei piu' sicuro in un veicolo completamente autonomo, visto che la maggior parte degli incidenti e' dovuta a errore umano.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 14:50   #3
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Mi sentirei piu' sicuro in un veicolo completamente autonomo, visto che la maggior parte degli incidenti e' dovuta a errore umano.
Concordo, se anche gli scambi e gli start/stop dalle stazioni siano gestiti autonomamente, altrimenti non è che cambi gran che.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 19:53   #4
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
alla fine è codice, una volta testato per bene funziona e basta...
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2017, 22:23   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4355
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Mi sentirei piu' sicuro in un veicolo completamente autonomo, visto che la maggior parte degli incidenti e' dovuta a errore umano.
quello sicuro, ho i miei dubbi che l'errore sia del macchinista....visto che i sistemi di sicurezza ATTUALI (da una decina di anni e oltre) dovrebbero sostituirlo se questo sbaglia o si distrae...

Non mi meraviglierei se la causa degli incidenti siano dovuti a sistemi di sicurezza fatiscenti, o ad una manutenzione non fatta come si deve la dove questi funzionassero (con binari danneggiati ci vuole un miracolo non un buon computer di bordo)...

Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
alla fine è codice, una volta testato per bene funziona e basta...
con il sistema attuale il macchinista opera, se non esegue tutte le procedure previste (ad esempio rallentare a partire da tot metri per rispettare un semaforo rosso) prima c'è una segnalazione sonora, poi viene arrestato TEMPESTIVAMENTE il treno....
l'unico limite, è che il treno non ha nessuna informazione della presenza di eventuali massi....se questi sensori riescono a vedere a grandissime distanze (l'attrito tra 2 pezzi di acciaio non è elevato...) potrebbe rivelarsi utile sul piano della sicurezza (anche se resto convinto che sia un sistema nato per aumentare la densità dei treni)

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-06-2017 alle 22:55.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 01:10   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Una supervisione di un macchinista però non ce la vedo comunque male..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 08:13   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...023_69419.html

Il TGV è in grado di raggiungere una velocità di 574 km/h (record segnato nel 2007 sulla tratta Strasburgo-Parigi), attualmente è già predisposto per essere pilotato occasionalmente da remoto ma a bordo sono comunque presenti alcuni conducenti per gestire le emergenze o eventi imprevisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
570km/k è un test di prova in condizioni particolarissime, non certo lo standard.
se per quello anche una matiz può raggiungere i 300km/h

ci sono molte linee di metropolitana gestite del tutto in automatico e da remoto, non mi sembra una novità. ma tutte le notti gira un convoglio di manutenzione e controllo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2017, 08:58   #8
Spawn7586
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 224
Guarda i documenti delle lezioni che fa sulle metro completamente automatizzate di Taipei e guarda il "vecchio" sistema di treni automatizzati mi pare fossero di Etihad...
La tecnologia per automatizzare interamente i treni c'è da parecchio e non è nulla di così innovativo, neanche nella alta velocità. Il fatto che si voglia sempre l'operatore a bordo è per gestire le situazioni di emergenza....
Spawn7586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 18:10   #9
Tajut
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Carnate
Messaggi: 2
Più che sul TGV, vedo bene la soluzione sui treni di Trenord, anche solo al venerdì, così la finiamo con gli scioperi seriali...
Tajut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1