Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2016, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...bmw_62652.html

La società tedesca ha deciso di portare sul mercato entro cinque anni un'automobile che rappresenterà un concentrato delle tecnologie più avanzate, dalla connettività, alla guida autonoma, passando per la propulsione elettrica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 09:57   #2
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Intanto entro il 2012 la società ha intenzione di ampliare la gamma dei veicoli ibridi ed elettrici
Ritorno al futuro?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 10:23   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
finalmente... con TESLA, Apple, Google che si stanno muovendo... gli è preso paura eh...?!?!? sono anni che hanno ritardato questo sviluppo per i loro giochi economici e, IMHO, foraggiati e finanziati dalle "7 sorelle" dell'oro nero.
Altro giro, altra corsa, ne vedremo delle belle anche in questo settore nei prossimi anni.
Soprattutto vediamo la nostra FCA (Fiat) cosa combinerà con l'elettrico... spero non la stessa fine di Mivar nel mercato dei TV.... spero...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 10:25   #4
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Soprattutto vediamo la nostra FCA (Fiat) cosa combinerà con l'elettrico... spero non la stessa fine di Mivar nel mercato dei TV.... spero...
FCA ha fatto proprio un accordo con google per l'auto autonoma.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 10:31   #5
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
sono anni che hanno ritardato questo sviluppo per i loro giochi economici e, IMHO, foraggiati e finanziati dalle "7 sorelle" dell'oro nero.
quotone! ormai di tesla ne vedo almeno 1 al mese in autostrada ed è già qualcosa. una anche a parma beccata di prima mattina! finalmente veramente! cmq tempo 2/3 anni e la corrente costerà come la benzina adesso o meglio costerà come adesso ma ci aggiungeranno tutte le accise che ci sono sulla benzina
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 10:50   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
FCA ha fatto proprio un accordo con google per l'auto autonoma.
Lo so, ma per i motori elettrici a che punto sono?... non ho mai sentito nessuno parlare di elettrico da parte di FCA... neppure LAPO in bomba piena!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:01   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
finalmente... con TESLA, Apple, Google che si stanno muovendo... gli è preso paura eh...?!?!?
Proprio No! TUTTE (BMW, VW, FIAT, etc..) hanno OGGI (non nel 2018) a catalogo una macchina elettrica sotto i 35.000$.
Però finchè non si troverà un sistema di accumulo decente, la macchina elettrica sarà una cosa di nicchia (tesla S da 85.000€ per 220km di autonomia). Oppure verrà prodotta in perdita, per soddisfare i requisiti legislativi di alcune specifiche aree (California, Oregon).

BMW si è adeguata al trend attuale, Il marketing fatto con annunci mirabolanti e in la nel tempo...

PS
Nel 2016 parlare di 7 sorelle è alquanto "anacronistico"
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:01   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Lo so, ma per i motori elettrici a che punto sono?... non ho mai sentito nessuno parlare di elettrico da parte di FCA... neppure LAPO in bomba piena!
Il problema dell'elettrico non sono i motori, ma le batterie .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:03   #9
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Lo so, ma per i motori elettrici a che punto sono?... non ho mai sentito nessuno parlare di elettrico da parte di FCA... neppure LAPO in bomba piena!
"ripeti e controlla a c q u a." (cit.)
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:04   #10
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
La FIAT aveva fatto prototipi di auto elettriche prima di tutti i famosi marchi attuali.
Ovviamente si sa come vanno le cose in Italia. Anche Olivetti aveva prodotto quello che viene considerato il primo PC al mondo.

Comunque è ancora poco sensato parlare di date di commercializzazione per auto a guida autonoma se ancora non ci sono le regolamentazioni per questo tipo di vetture.
In questo periodo negli USA stanno discutendo se ammettere su strada vetture a guida autonoma senza controllo dei passeggeri o se rendere obbligatorio la presenza della guida con volante ecc..
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:09   #11
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Proprio No! TUTTE (BMW, VW, FIAT, etc..) hanno OGGI (non nel 2018) a catalogo una macchina elettrica sotto i 35.000$.
Però finchè non si troverà un sistema di accumulo decente, la macchina elettrica sarà una cosa di nicchia (tesla S da 85.000€ per 220km di autonomia). Oppure verrà prodotta in perdita, per soddisfare i requisiti legislativi di alcune specifiche aree (California, Oregon).

BMW si è adeguata al trend attuale, Il marketing fatto con annunci mirabolanti e in la nel tempo...

PS
Nel 2016 parlare di 7 sorelle è alquanto "anacronistico"
leggo che l'autonomia della Tesla è di 376 km per il modello base, di 434 Km per il modello P90D e di 473 Km per il modello S con batteria da 90KWh versione D.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:21   #12
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Però finchè non si troverà un sistema di accumulo decente, la macchina elettrica sarà una cosa di nicchia (tesla S da 85.000€ per 220km di autonomia).
A dire il vero l'autonomia è sui 450 Km, ed è per questo che le vendono, se poi si guida sportivi e con il condizionatore acceso si scende, cmq su riviste specializzate danno 400 Km come autonomia media, quindi bel al di sopra dei 220 Km
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:22   #13
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Vedremo cosa uscirà nella realtà..

Ad oggi Toyota è ancora l' "unica" che ha fatto scelte e investimenti realmente concreti per cercare di cambiare qualcosa: è dal '97 che lavora sul progetto ibrido (la scelta più sensata oggi, in questa fase di transizione) ed è stata la prima che all'inizio di quest'anno ha cominciato la commercializzazione (vera, non come tanti marchi hanno fatto con proclami, prototipi o quant'altro) di Mirai (idrogeno).
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:33   #14
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
A dire il vero l'autonomia è sui 450 Km, ed è per questo che le vendono, se poi si guida sportivi e con il condizionatore acceso si scende, cmq su riviste specializzate danno 400 Km come autonomia media, quindi bel al di sopra dei 220 Km
quotone.
giusto per non parlare a vanvera io mi baso sempre su quello che i vari utenti registrano su questo sito
https://www.spritmonitor.de/en/overv...ml?powerunit=2
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:49   #15
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Il problema dell'elettrico non sono i motori, ma le batterie .
Sì, batterie nel senso di autonomia e costi in caso di sostituzione.

Io ci aggiungerei come problema anche:
- la ricarica come tempi... troppo lunghi, ora ti fermi e in 2 minuti fai il pieno, con l'elettrico comunque ci vuole molto di più e se sei in giro e tutti si fermano per ore a ricaricare invece che il "benzinaio" ci vogliono dei parcheggi stile supermercato con colonnina di ricarica e comunque nessuno ha nè voglia nè tempo a fermarsi in giro delle ore per ricaricare, la gente vuole fermarsi e al massimo in 5-10 minuti andare via col pieno con ricarica superveloce.
- la mancanza di punti di ricarica... e qui è il solito circolo vizioso (ce ne sono pochi perchè ci sono poche vetture elettriche o ci sono poche vetture elettriche perchè tanto poi non puoi ricaricare in giro?)
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:52   #16
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Proprio No! TUTTE (BMW, VW, FIAT, etc..) hanno OGGI (non nel 2018) a catalogo una macchina elettrica sotto i 35.000$.
Però finchè non si troverà un sistema di accumulo decente, la macchina elettrica sarà una cosa di nicchia (tesla S da 85.000€ per 220km di autonomia). Oppure verrà prodotta in perdita, per soddisfare i requisiti legislativi di alcune specifiche aree (California, Oregon).

BMW si è adeguata al trend attuale, Il marketing fatto con annunci mirabolanti e in la nel tempo...

PS
Nel 2016 parlare di 7 sorelle è alquanto "anacronistico"
A parte che stiamo facendo pura e semplice conversazione "da bar".
Il fatto che lo abbiano a listino, come è stato detto, non significa avere il kwon-how, la tecnologia sviluppata internamente con euri investiti in R&D (come sui motori a scoppio dove FIAT, e secondo me, è molto avanti)
Il problema sarà proprio tra 2-3 anni quando non dovrà più essere un esercizio di stile ma una necessità... e qui che sorge la domanda... FIAT-FCA a che punto è?!?!? tra 2-3 anni inizieranno a pensarci quando gli altri già venderanno motori di II o III generazione..?
tutto qui
Per le 7 Sorelle, vabbè ... ci siamo capiti.. era un modo simpatico per non dire l'oramai scontatissima "MULTINAZIONALI DEL PETROLIO"...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:54   #17
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
e poi.. non era "non ricevo, riprova e controlla a c q u a"... la pubblicità del grillo parlante... roba da millennium...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:57   #18
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Sì, batterie nel senso di autonomia e costi in caso di sostituzione.

Io ci aggiungerei come problema anche:
- la ricarica come tempi... troppo lunghi, ora ti fermi e in 2 minuti fai il pieno, con l'elettrico comunque ci vuole molto di più e se sei in giro e tutti si fermano per ore a ricaricare invece che il "benzinaio" ci vogliono dei parcheggi stile supermercato con colonnina di ricarica e comunque nessuno ha nè voglia nè tempo a fermarsi in giro delle ore per ricaricare, la gente vuole fermarsi e al massimo in 5-10 minuti andare via col pieno con ricarica superveloce.
- la mancanza di punti di ricarica... e qui è il solito circolo vizioso (ce ne sono pochi perchè ci sono poche vetture elettriche o ci sono poche vetture elettriche perchè tanto poi non puoi ricaricare in giro?)
Attualmente i supercharger Tesla forniscono 270 km di autonomia in 30 minuti di ricarica, ma ce ne sono pochi e comunque è ancora troppo lungo il tempo di ricarica per renderlo appetibile ad un ampio pubblico.
In effetti penso che la gente mediamente non voglia aspettare più di 5-10 minuti (per una ricarica consistente e non di 45-90 Km per 5-10 minuti).
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 11:59   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
FCA ha questa tecnologia ibrida, oltre all'elettrico:
http://www.magnetimarelli.com/it/azi...a-di-maranello

Si è già parlato di Maserati Levante e Alfa Romeo Giulia ibride nel 2017.
Negli USA, oltre alla Chrysler Pacifica da fornire a Google, dovrebbero esserci anche un pickup ed una Jeep Wrangler.

Per me l'ibrido magari plugin è un compromesso migliore ancora per diversi anni, alla sola propulsione elettrica.
E' sintomatico anche nel fatto che tutte le auto supersportive stanno adottando questa tecnologia, per un discorso di emissioni sì, ma soprattutto prestazionale.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 12:36   #20
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
FCA ha questa tecnologia ibrida, oltre all'elettrico:
http://www.magnetimarelli.com/it/azi...a-di-maranello

Si è già parlato di Maserati Levante e Alfa Romeo Giulia ibride nel 2017.
Negli USA, oltre alla Chrysler Pacifica da fornire a Google, dovrebbero esserci anche un pickup ed una Jeep Wrangler.

Per me l'ibrido magari plugin è un compromesso migliore ancora per diversi anni, alla sola propulsione elettrica.
E' sintomatico anche nel fatto che tutte le auto supersportive stanno adottando questa tecnologia, per un discorso di emissioni sì, ma soprattutto prestazionale.
ecco, già qualcosa in più... il fatto che utilizzino know-how proveniente dal mondo sportivo, la dice lunga; mica male!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1