Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2015, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...015_59326.html

La nuova Canon EOS M10 prova ad aggredire una fascia di prezzo inferiore, quella laddove le mirrorless hanno il maggiore successo, presentandosi come alternative concrete alle fotocamere compatte. Interessante la nuova ottica zoom 15-45mm. Abbiamo incontrato entrambe dal vivo a Photoshow 2015

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 09:59   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
f6.3

Come luminosità non si può proprio vedere......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 10:55   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758


Edit.
Scusate, mentre scrivevo mi sono accorto che ho fatto confusione tra le due news canon!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 27-10-2015 alle 10:59.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 17:14   #4
BlackMichey
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 2
f6.3

A dir la verità quell'apertura focale incide molto di più sullo sfocato che sulla luminosità. Con la sensibilità delle macchine odierne, a meno che non si parli di tele, l'unico vero limite di aperture simili è lo sfocato alla massima lunghezza focale (generalmente mm da ritratto) che non permette uno sfocato marcato (e spesso nemmeno decente).
Sono ottiche kit, chiunque le usi ha il solo obbiettivo di portare a casa uno scatto. Fanno il compitino (bisognerà solo saggiarne la qualità).
BlackMichey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 18:12   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
f/6.3 è 6.3 da qualunque parte lo si guardi.

È e rimane buio, in scarsa luce bisogna sparare la sensibilità alle stelle e anche i moderni sensori ne risentono.
Inoltre gli aps-c canon non è che brillino da questo punto di vista...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 20:31   #6
BlackMichey
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 2
F6,3 è buio, come dici tu, ma rimane il fatto che nemmeno il più pregiato 17-55 puoi usarlo a 2,8 solo per compensare la scarsa luminosità senza pagare lo scotto dei limiti ottici. Spesso penso che si pensi a F2,8 solo in termini di luminosità, senza pensare che, ad esempio, è meglio scattare a F8 e cavalletto se il soggetto lo permette. Oppure flash o sistema di illuminazione. Ma siete tutti a riprendere una gara di ciclismo in notturna per avere bisogno di tempi brevi, bassa sensibilità e lenti con apertura ampia?
Gli APS-C Canon non sono certo incredibili, anzi, ma hanno un sistema di lenti abbastanza accessibile, per qualità intendo. La regola rimane sempre e comunque esporre per le alte luci, e li vedi differenze significative con ogni sensore. Mezzo stop in più che recuperi in post produzione e anche a sensibilità elevate (non più di 3200 ISO)e vedi la differenza...
BlackMichey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 22:42   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da BlackMichey Guarda i messaggi
A dir la verità quell'apertura focale incide molto di più sullo sfocato che sulla luminosità. Con la sensibilità delle macchine odierne, a meno che non si parli di tele, l'unico vero limite di aperture simili è lo sfocato alla massima lunghezza focale (generalmente mm da ritratto) che non permette uno sfocato marcato (e spesso nemmeno decente).
Sono ottiche kit, chiunque le usi ha il solo obbiettivo di portare a casa uno scatto. Fanno il compitino (bisognerà solo saggiarne la qualità).
Va bene che i sensori di oggi sono molto performanti ma 6.3 è e resta uno svantaggio.
Le altre mirrorless con obiettivo standard fanno tutte 3.5-5.6.
Niente di eccelso ma certemante meglio di 6.3.. e non vedo perchè nel scegliere una mirrorless uno debba andarsi a prendere la meno performante a parità di soldi spesi..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2015, 22:46   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da BlackMichey Guarda i messaggi
F6,3 è buio, come dici tu, ma rimane il fatto che nemmeno il più pregiato 17-55 puoi usarlo a 2,8 solo per compensare la scarsa luminosità senza pagare lo scotto dei limiti ottici. Spesso penso che si pensi a F2,8 solo in termini di luminosità, senza pensare che, ad esempio, è meglio scattare a F8 e cavalletto se il soggetto lo permette. Oppure flash o sistema di illuminazione. Ma siete tutti a riprendere una gara di ciclismo in notturna per avere bisogno di tempi brevi, bassa sensibilità e lenti con apertura ampia?
Gli APS-C Canon non sono certo incredibili, anzi, ma hanno un sistema di lenti abbastanza accessibile, per qualità intendo. La regola rimane sempre e comunque esporre per le alte luci, e li vedi differenze significative con ogni sensore. Mezzo stop in più che recuperi in post produzione e anche a sensibilità elevate (non più di 3200 ISO)e vedi la differenza...
Discorso più che giusto, ma ad f8 (o anche 6.3) ci faccio le foto SE VOGLIO.. non per un limite della lente.
L'apertura massima resta pur sempre uno dei punti di forza più importanti nel giudicare un obiettivo. Poi ovvio che ci sono anche tutti gli altri fattori che hai giustamente citato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 07:49   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da BlackMichey Guarda i messaggi
F6,3 è buio, come dici tu, ma rimane il fatto che nemmeno il più pregiato 17-55 puoi usarlo a 2,8 solo per compensare la scarsa luminosità senza pagare lo scotto dei limiti ottici. Spesso penso che si pensi a F2,8 solo in termini di luminosità, senza pensare che, ad esempio, è meglio scattare a F8 e cavalletto se il soggetto lo permette. Oppure flash o sistema di illuminazione. Ma siete tutti a riprendere una gara di ciclismo in notturna per avere bisogno di tempi brevi, bassa sensibilità e lenti con apertura ampia?
Beh, dipende. In fotografia non ci sono regole fisse.
Un ottica f/6.3 non la puoi usare a f/2.8, ma un vetro f/2.8 lo puoi usare a f/6.3.

Perchè è meglio scattare a f/8? Se volessi isolare il mio soggetto, scatterei a TA e non sempre il mosso è provocato dal fotografo.

Basta essere in un locale di sera per aver bisogno di ampie aperture per scattare a sensibilità decenti e avere la necessità di tempi relativamente rapidi. Spesso mi sono trovato a dover scattare a con una tripletta nell'ordine di f/1.8, 1/60, 1600iso.
Le persone, a meno che siano modelle in posa, hanno bisogno di almeno 1/60 di secondo per non venire mosse con una buona garanzia di riuscita, anzi, con 1/60 a volte il mosso si vede, solitamente meglio 1/125 per congelare con sicurezza.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1