|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/anche-mic...ale_51499.html
Mentre l'annuncio di Sony sembra essere ormai imminente, secondo indiscrezioni anche Microsoft starebbe pensando a una soluzione di realtà virtuale sul modello di Oculus Rift. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: varese
Messaggi: 316
|
ma quale realtà aumentata! già ora non riesce a far girare un monitor a 60fps a 1024, figuriamoci un dispositivo come l'oculus rift!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() A parte che poi si riesce eccome a far girare tutto a 60fps basta avere l'hardware adeguato, certo con un pc da 500 euro è difficile. Come si suol dire: "il sangue dalla rapa non esce" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
|
Ancora con questa storia dell'HW poco potente.... e basta!!!!
Ancora non capite che qua la potenza di calcolo non è tutto! Faccio copia-incolla delle cose già scritte in un precedente post: Qua la potenza di calcolo centra ben poco..... perchè sarà un device con qualche chip integrato, prende una sorgente video 1080p e la sdoppia sui due piccoli monitor come se fosse un HUB, per quanto riguarda il movimento "virtuale" basta un accelerometro e un giroscopio (cosa già presente nei joypad per altro). Alla ps4 arriveranno i comandi già belli scremati come se fosse un joypad e quindi non deve spendere risorse per nulla. La realtà virtuale in questo caso specifico di questo visore, consiste nel muovere la visuale in prima persona del personaggio di un ipotetico gioco, solo con il movimento della tua testa e non con il joypad (che cmq servirà per altri comandi).... Concludo dicendo che il 3D stereoscopico è un optional e non una funzione fondamentale!(visti anche la scarsità di titoli 3D) Quindi evitiamo di dire che la X1/PS4 non riesce a far girare giochi in 3D e che questo accessorio non serve a nulla! Se sony/M$ lo stanno sviluppando vuol dire che può funzionare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
In realtà posso pensare che utilizzino anche risoluzioni dimezzate in verticale o orizzontale per occhio.
Non è propriamente vero che basta radoppiare l'immagine in quanto cambia l'angolazione cambia da occhia a occhio e luci ed effetti sono leggermente diversi per creare la sensazione reale di 3D. Comunque è vero che la scena non deve essere ricalcolata in toto due volte. Poi credo che qualche tentativo di 3D lo abbiano fatto prima di far uscire le cosnole (almeno Sony..). Stanno perfezionando quei meccanismi che permettano di utilizzare il casco senza star male e avere dei comandi decenti. Più che altro vorrei capire se riusciranno ad uscire con una periferica ad un costo umano (150-250€) o se sarà una cosa per ricchi che non verrà mai sfruttata a dovere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
|
Se per usare la realtà virtuale basta la cpu/gpu di un misero Galaxy S4, vedi link https://www.durovis.com/index.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
|
...
Ultima modifica di laverita : 18-03-2014 alle 16:51. Motivo: autoevito il ban |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
![]() ![]() Un visore 3D per funzionare ha bisogno di due immagini lievemente differenti che devono essere RENDERIZZATE IN MODO INDIPENDENTE. Ergo si parla del DOPPIO esatto del carico di lavoro per poter giocare ai medesimi frame per secondo. Poi possiamo tirarci tutte le pippe del mondo ma come è stato già detto dalle rape non si cava il sangue. DI FATTO già adesso una X1 o PS4 che sia piange in cinese per fare 30 fps in full hd con un titolo di OGGI. Sula diffusione dei giochi 3D ne riparliamo tra un paio di annetti.. dopo che visori come oculus e company saranno disponibili all'acquisto. E stai certo che se su PC puoi giocare con oculus e su console no il problema è grosso. Stiamo a vedere cosa tirano fuori.. ma le aspettative sono bassissime.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 590
|
Quote:
![]() I calcoli vanno fatti prima di generare il segnale video, c'e' poco da fare. Difatti per l'oculus rift servono schede video abbastanza toste (ed e' pure ben lontano dal fullHD per singolo occhio). Cmq a spezzare una lancia a favore della potenza necessaria, stanno implementando vari modi per ottimizzare la cosa, tipo renderizzare 1 sola volta i poligoni oltre una certa distanza e sdoppiare i calcoli di solo quelli vicini. Ma alla fine gli basta fare come hanno fatto sino ad adesso: tarpano violentemente le ali all'avanzamento grafico e bon, io non vedo proprio altre strade per le console. Ultima modifica di Univac : 18-03-2014 alle 21:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 27
|
volevo intervenire anche io, ma vedo che la questione è già stata spiegata per bene a Nazgul1987...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
|
http://www.tomshw.it/cont/news/proje...y/54432/1.html
Continuo a ribadire che il 3D non è fondamentale per la realtà virtuale, non serve elaborare la sorgente video due volte, il link fa chiarezza su quello che sta facendo sony da circa 3 anni. Ho visto un video su youtube dove veniva testato Skyrim con OCULUS, ma non c'è nessun riferimento al 3D, per giunta su due monitor venivano visualizzate le stesse cose che vedeva il tester (occhio destro e sinistro), le immagini sono IDENTICHE! NON C'È NESSUN RENDERING DOPPIO!!!!! Ultima modifica di Nazgul1987 : 19-03-2014 alle 08:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
|
Giusto per fare ulteriore chiarezza, dato che ci sono POCHE IDEE MA BEN CONFUSE:
http://www.oculusriftitalia.com/2013...n-oculus-rift/ http://www.oculusriftitalia.com/2013...a-oculus-rift/ A questo punto mi sorge il dubbio che sia anche 3D Oculus Rift ![]() Devo dire che sono paurosi i requisiti minimi ![]() Vision Sensor Technology * Tipologia interfaccia: USB 2.0 * Le telecamenere esterne sono perfettamente allineate e in corrispondenza con le lenti interne di Oculus Rift * Risolizione dell’immagine: 1280 x 480 pixels * 60fps, bassa latenza * Peso 75g * Solo per Oculus Rift DevKit 1 Requisiti minimi di sistema * Windows(Vista,7,8) / Mac OSX 10.7 Lion / Linux * Processore Intel Core i3,i5,i7 o AMD Phenom II * 2GB RAM * USB 2.0 Ultima modifica di Nazgul1987 : 19-03-2014 alle 08:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 590
|
Per quelle che sono le mie conoscenze informatiche, Nazgul1987 sta sbagliando veramente tanto con errori parecchio grossolani.
Pero' non te la pigliare ![]() ![]() Per me , di sicuro e incrollabile c'e': 1- Il 3D e' la BASE della realta' virtuale, senza e' solo un HMD (Head Mounted Display), per un VR (Virtual Reality) serve il 3D. 2- Se serve il 3D, serve INEVITABILMENTE calcolare la scena 2 volte. 3- Non e' possibile farlo con scatolo esterno, chip aggiuntivi collegati via cavo ETC.... i calcoli li fa la GPU, STOP. GPU esterne non ne esistono (mi pare). 4- OCULUS RIFT e' ASSOLUTAMENTE 3D, le immagini sono 2 diverse , molto simili se vuoi, ma se dici che sono uguali significa che non ti e' nemmeno chiaro il meccanismo di funzionamento di questi visori. 5- Sony ha appena presentato un VR quindi 3D, quindi la sua console dovra' fare 2 volte i calcoli. 6- Se il visore Sony appena presentato non fosse 3D, non se lo cagherebbe nessuno, dato che OCULUS RIFT e' fatto solo per il 3D. Cioe' se non e' cosi' posso pure buttarmi a mare visto che mi crollano tutti i dogmi ![]() Ultima modifica di Univac : 19-03-2014 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
|
Secondo me prima di affrontare certi argomenti bisognerebbe saper usare il lessico nella maniera corretta altrimenti non ci si capirà mai.
Per favore almeno qui non abituiamoci all'uso dei termini che il settore commerciale conia per tirare le vendite. 3D significa tridimensionale e possiamo riferirlo al fatto che l'immagine 2D (bidimensionale) che noi vediamo sullo schermo viene ottenuta tramite l'elaborazione (rendering) di molte informazioni tra le quali quelle di un modello TRIDIMENSIONALE. Stereoscopia è il termine corretto da usare quando vogliamo indicare la visione umana che è data dalla percezione di due immagini (chiaramente differenti) siccome abbiamo due occhi. Detto questo vi assicuro che ci sono sistemi per ottimizzare il render stereoscopico e non avere un carico pari al 100% in più sulla macchina, ma vi garantisco anche che il carico non viene ridotto di molto. Questo se parliamo di stereoscopia VERA e non approssimata a partire dal render di un solo punto di vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
|
Quote:
Quest'ultimo parla di un app e un incastro per rendere il galaxy S4 un vero e proprio VR, non mi sembra che questo telefono abbia tutta questa grande potenza e tanto meno un display 3D..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 125
|
Quote:
Questo significa che anzichè renderizzare 1 volta alla risluzione di 1920x1080 verrebbero fatti due render alla risoluzione di 960x1080. Detto questo siccome 960x1080 è una risoluzione più alta che larga diventa chiaro che si debba normalizzare per l'occhio umano. Quindi se la portiamo ad un ratio ipotetico di 16:9 diventa 960x540. Riassumendo 1 render 1920x1080 oppure 2 render 960x540 come carico è più o meno simile (a grandi linee, dipende dagli shader e draw call in realtà) Il punto è che il carico raddoppia a parità di risoluzione! E' chiaro che se abbasso la risoluzione ad 1/4 sarà molto più leggero per la GPU! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
va beh.
se davvero funziona come dite le risorse hardware bastano.. ma stiamo parlando della versione super pacco di un 3d che non è 3d. cioè... siamo ben oltre il drammatico eh.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
|
Quote:
L'articolo del nuovo dispositivo sony, parla di "un display 1080p e offre un angolo di visione di 90 gradi. Si tratta di un display LCD da 5 pollici che visualizza le immagini alla risoluzione di 1920×RGB×1080 (960×RGB×1080 per occhio)" questo vuol dire che non sono due schermi distinti, ma UNO solo che sarà diviso in due... Ultima modifica di Nazgul1987 : 19-03-2014 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.