Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2013, 10:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-vr_46089.html

Nikon rinnova uno dei teleobiettivi zoom di maggiore successo presentando il nuovo Nikkor AF-S 80–400mm f/4.5-5.6G ED VR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 10:58   #2
ytse
Senior Member
 
L'Avatar di ytse
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: - Potenza (PZ) -
Messaggi: 470
Atteso si ma...

Prezzo fuori dal mondo ! :|
ytse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 11:34   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quotone!
Tra l'altro per un'ottica che rimane buia.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 11:36   #4
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 417
Non amo particolarmente gli zoom con un'escursione di focale così elevata anche perchè poi diventano troppi bui da 100 mm in su!
Anche se di recente costruzione e quindi sulla carta migliore rispetto al pompone di Canon, questo costa troppo!

Ultima modifica di aoaces : 05-03-2013 alle 12:48. Motivo: .
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 12:52   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
quoto, se deve scontrarsi con il canon deve costare più o meno uguale

o ha una definizione da paura, tipo macro 105mm ( ), o quasi conviene prendere un 70-200 e moltiplicarlo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 16:51   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quotone!
Tra l'altro per un'ottica che rimane buia.
Quote:
Originariamente inviato da aoaces Guarda i messaggi
Non amo particolarmente gli zoom con un'escursione di focale così elevata anche perchè poi diventano troppi bui da 100 mm in su!
Anche se di recente costruzione e quindi sulla carta migliore rispetto al pompone di Canon, questo costa troppo!
Cosa vi aspettavate? un f/4 costante?
Quello c'è già e costa qualcosa come il doppio ed è anche il doppio come dimensione e peso.

Questo non diventa "troppo buio", arriva a f/5.6 come tutti gli zoom di questa categoria.
Sono i sigma 150-500 e 50-500 che chiudono subito e diventano bui (f/6.3).

Resta il fatto che il prezzo è nettamente più elevato di quanto ci si aspettasse. Pensavo lo piazzassero sui 1700-1800€ al lancio per poi farlo arrivare al prezzo dell'attuale, ma qua, visto il prezzo in dollari, siamo ben sopra i 2000€, ad occhio direi sui 2300-2400€.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:46   #7
swattolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Montegranaro (AP)
Messaggi: 2188
A questo punto se la mia D3s 70-200mm VR II con moltiplcatore Nikon 1.7x o 2x restituisce files di una qualità ottimale a 340mm / 400mm tantovale fare così

Bisognerebbe magari quale bel test di confronto serio se mai qualcuno ne farà
__________________
TOT:60 TRANSIZIONI POSITIVE NEL FORUM E MOLTE ALTRE ALTROVE !
Ultima transazione nel forum con HyugaNeji
swattolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:49   #8
AsusP7131Dual
Member
 
L'Avatar di AsusP7131Dual
 
Iscritto dal: May 2006
Città: In The Northern Mountains
Messaggi: 298
Mah oddio, se non si considera buio f/5.6 allora non sarà buio nemmeno f/6.3 che è poi solo un terzo di stop più chiuso. D'altronde come dici giustamente se si vuole un f/4 fisso si spende ben di più. Il prezzo sembra esagerato ma dipenderà dalla resa dell'ottica, di solito Nikon il Nano Coating non ce lo piazza sulle ciofeche, aspetto di vedere qualche test in giro.

Mi aspettavo però un obiettivo di altro tipo, 100-400, 100-500 per dirne 2 a caso, c'erano stati parecchi brevetti registrati! Messa così non è una gran mossa di Marketing, almeno chiamalo VRII o VRIII e differenzialo dal vecchio modello, altrimenti rischi veramente che la gente manco si accorga che è stato rinnovato il "vecchio" 80-400 VR.
AsusP7131Dual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 17:55   #9
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Cosa vi aspettavate? un f/4 costante?
Quello c'è già e costa qualcosa come il doppio ed è anche il doppio come dimensione e peso.

Questo non diventa "troppo buio", arriva a f/5.6 come tutti gli zoom di questa categoria.
Sono i sigma 150-500 e 50-500 che chiudono subito e diventano bui (f/6.3).

Resta il fatto che il prezzo è nettamente più elevato di quanto ci si aspettasse. Pensavo lo piazzassero sui 1700-1800€ al lancio per poi farlo arrivare al prezzo dell'attuale, ma qua, visto il prezzo in dollari, siamo ben sopra i 2000€, ad occhio direi sui 2300-2400€.
Da 100 mm in su quindi f/5,6 significa che è BUIO!
Se lo devi usare in pieno giorno col sole va ancora bene, diversamente NO!
Gli zoom di quella categoria costano quasi la metà, è assurdo pagare quei soldi per un f/5,6!
L'f/4 che citi non ha nulla a che vedere con questa categoria, è un'altra cosa.
Se si punta sulla qualità dell'immagine peso e maggiori dimensioni non devono essere un ostacolo, questo per come la vedo io.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 19:21   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da AsusP7131Dual Guarda i messaggi
Mah oddio, se non si considera buio f/5.6 allora non sarà buio nemmeno f/6.3 che è poi solo un terzo di stop più chiuso. D'altronde come dici giustamente se si vuole un f/4 fisso si spende ben di più. Il prezzo sembra esagerato ma dipenderà dalla resa dell'ottica, di solito Nikon il Nano Coating non ce lo piazza sulle ciofeche, aspetto di vedere qualche test in giro.
Dipende da che focale hai f/6.3... nel caso dei sigma quell'f/6.3 lo hai a partire da 290mm e da 220mm rispettivamente, da questo nikon mi aspetto f/5 o f/5.3 alle stesse focali.

Quote:
Mi aspettavo però un obiettivo di altro tipo, 100-400, 100-500 per dirne 2 a caso, c'erano stati parecchi brevetti registrati! Messa così non è una gran mossa di Marketing, almeno chiamalo VRII o VRIII e differenzialo dal vecchio modello, altrimenti rischi veramente che la gente manco si accorga che è stato rinnovato il "vecchio" 80-400 VR.
Tra 100-400 e 80-400 non è che ci sia tutta 'sta differenza. Io avrei sperato in un 100-500 f/5.6, e a quel punto i 2700$ sarebbero stati giustificati.

Quote:
Originariamente inviato da aoaces Guarda i messaggi
Da 100 mm in su quindi f/5,6 significa che è BUIO!
Se lo devi usare in pieno giorno col sole va ancora bene, diversamente NO!
Gli zoom di quella categoria costano quasi la metà, è assurdo pagare quei soldi per un f/5,6!
L'f/4 che citi non ha nulla a che vedere con questa categoria, è un'altra cosa.
Se si punta sulla qualità dell'immagine peso e maggiori dimensioni non devono essere un ostacolo, questo per come la vedo io.
Va bene anche non in pieno sole, parola di possessore di 430 f/5.6 NON stabilizzato . In più questo ha il VR che da una mano.

Concordo con te che i 2700$ siano troppi, imho il prezzo giusto al lancio dovrebbe essere (ripeto) sui 1700-1800€, ma qua sforiamo allegramente i 2000€.

L' f/4 l'ho citato perchè te hai affermato che è buio... benissimo, lo step successivo a f/5.6 è f/4, e quello che si avvicina di più è appunto il 200-400 f/4, bestione enorme e costosissimo.

Inoltre, aggiungo, solitamente si chiude il diaframma (anche più di f/5.6) pure coi supertele luminosi per recuperare profondità di campo, altrimenti verrebbe a fuoco solo una piccola parte del soggetto. Se noti la stragrande maggioranza di foto naturalistiche NON sono scattate a TA.

Questo problema l'ho già con il 300 f/4 usato a TA, figurarsi con un cannone ancora più lungo e/o luminoso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 10:16   #11
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Dipende da che focale hai f/6.3... nel caso dei sigma quell'f/6.3 lo hai a partire da 290mm e da 220mm rispettivamente, da questo nikon mi aspetto f/5 o f/5.3 alle stesse focali.



Tra 100-400 e 80-400 non è che ci sia tutta 'sta differenza. Io avrei sperato in un 100-500 f/5.6, e a quel punto i 2700$ sarebbero stati giustificati.



Va bene anche non in pieno sole, parola di possessore di 430 f/5.6 NON stabilizzato . In più questo ha il VR che da una mano.

Concordo con te che i 2700$ siano troppi, imho il prezzo giusto al lancio dovrebbe essere (ripeto) sui 1700-1800€, ma qua sforiamo allegramente i 2000€.

L' f/4 l'ho citato perchè te hai affermato che è buio... benissimo, lo step successivo a f/5.6 è f/4, e quello che si avvicina di più è appunto il 200-400 f/4, bestione enorme e costosissimo.

Inoltre, aggiungo, solitamente si chiude il diaframma (anche più di f/5.6) pure coi supertele luminosi per recuperare profondità di campo, altrimenti verrebbe a fuoco solo una piccola parte del soggetto. Se noti la stragrande maggioranza di foto naturalistiche NON sono scattate a TA.

Questo problema l'ho già con il 300 f/4 usato a TA, figurarsi con un cannone ancora più lungo e/o luminoso.
Foto naturalistiche: dipende dalla distanza e dalla situazione, quindi vai in TA se sei un poco distante oppure chiudi un poco se sei più vicino.
Foto sportive: sei quasi sempre in TA soprattutto in condizioni di luce scarsa.
Io utilizzo 300 e 400 f/2,8 IS e 500 f/4 IS e al 70% li utilizzo in TA.
Lenti con apertura massima superiore a f/4 non le considero, soprattutto per foto naturalistiche, di norma i migliori scatti qui li fai la mattima presto o il tardo pomeriggio quanto la luminosità non è delle migliori.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:12   #12
swattolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Montegranaro (AP)
Messaggi: 2188
A meno ché uno non abbia parecchi soldi da spenderci, un fotoamatore non di certo si compra un 80-400mm e una D3s/D4 no ? Così almeno nel 95% dei casi.

Un professionista ha corpi di tutto rispetto e anche una """vecchia""" D3S ha una gestione degli iso pazzesca e non ci vedo nessun problema ad alzare un pò gli ISO per avere tempi più brevi o diaframmi più chiusi

Sarei curioso di vederlo con un moltiplicatore 2x (af manuale quindi) = 800mm magari su formato dx = 1200mm
__________________
TOT:60 TRANSIZIONI POSITIVE NEL FORUM E MOLTE ALTRE ALTROVE !
Ultima transazione nel forum con HyugaNeji
swattolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:02   #13
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da swattolo Guarda i messaggi
A meno ché uno non abbia parecchi soldi da spenderci, un fotoamatore non di certo si compra un 80-400mm e una D3s/D4 no ? Così almeno nel 95% dei casi.

Un professionista ha corpi di tutto rispetto e anche una """vecchia""" D3S ha una gestione degli iso pazzesca e non ci vedo nessun problema ad alzare un pò gli ISO per avere tempi più brevi o diaframmi più chiusi

Sarei curioso di vederlo con un moltiplicatore 2x (af manuale quindi) = 800mm magari su formato dx = 1200mm
Preferisco sempre scattare con ISO più bassi a f/2,8-4 piuttosto che a ISO più alti (>1600) ad oltre f/5,6. Questo per una miglior qualità dell'immagine in termini di pulizia del rumore.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 21:26   #14
swattolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Montegranaro (AP)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da aoaces Guarda i messaggi
Preferisco sempre scattare con ISO più bassi a f/2,8-4 piuttosto che a ISO più alti (>1600) ad oltre f/5,6. Questo per una miglior qualità dell'immagine in termini di pulizia del rumore.
Punti di vista, io evito sempre di scattare a TA a meno ché non abbia bisogno di un buon sfuocato. Scatto spesso fra i 1600 ed i 3200 iso con la D3s ed ho fatto parecchie stampe 60*45cm, nessun problema credimi
__________________
TOT:60 TRANSIZIONI POSITIVE NEL FORUM E MOLTE ALTRE ALTROVE !
Ultima transazione nel forum con HyugaNeji
swattolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1