Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2012, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...-12_44920.html

Khronos Group aggiorna le specifiche OpenCL 1.2 con nuove funzionaltà che verranno inserite come requisiti in una delle prossime revisioni dello standard

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 09:13   #2
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1571
Interessante che uno di nVidia, che propone la soluzione proprietaria Cuda, abbia una posizione rilevante nella questione OpenCL mentre nell'articolo non venga citato alcuno di AMD.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 11:13   #3
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Interessante che uno di nVidia, che propone la soluzione proprietaria Cuda, abbia una posizione rilevante nella questione OpenCL mentre nell'articolo non venga citato alcuno di AMD.
Magari in altri lidi citano pure Amd
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 11:27   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7872
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Interessante che uno di nVidia, che propone la soluzione proprietaria Cuda, abbia una posizione rilevante nella questione OpenCL mentre nell'articolo non venga citato alcuno di AMD.
non preoccuparti quelle sono solo parole di marketing perche nei fatti stanno facendo di tutto (come è normale che sia ) per boicottarle e tutto quello che viene fatto da loro gira unuicamente su cuda, se fosse per nvidia la morte di opencl sarebbe la cosa piu bella del mondo.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 15:02   #5
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 662
(domanda retorica) Visto che il 99 % delle applicazioni, esempi, tutorial, ecc...usano CUDA non sarebbe meglio standardizzare CUDA in modo da lasciarci scegliere se girare il nostro codice su n-vidia o AMD? Visto che programmare per le GPU non è la cosa più semplice della terra, perché dover imparare due linguaggi?
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 15:31   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7872
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
(domanda retorica) Visto che il 99 % delle applicazioni, esempi, tutorial, ecc...usano CUDA non sarebbe meglio standardizzare CUDA in modo da lasciarci scegliere se girare il nostro codice su n-vidia o AMD? Visto che programmare per le GPU non è la cosa più semplice della terra, perché dover imparare due linguaggi?
sono solo di nvidia nessun altro puo usarle se non con le sue schede, quindi standardizzarle significa che potremmo usare solo schede loro.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 09:48   #7
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Indipendentemente dalla disputa OpenCL vs CUDA, è nVidia che fa la parte del leone al momento in OpenCL. Certo fa un po' specie vederli pure lì, ma tant'è...

Che poi in CUDA ci siano finite con ogni probabilità un sacco di cose nate in seno ad altri progetti, tra cui anche OpenCL, è un altro discorso.


Vero è che OpenCL larva era e larva è tutt'ora: una robusta libreria pensata per la portabilità piuttosto che per l'ottimizzazione e per la programmazione parallela in generale piuttosto che specificatamente per il GPGPU.
Se permettete, CUDA è appena qualcosa di più specifico, fatto anche di precise direttive hardware, con apposite modifiche al linguaggio C per renderne più pratica la scrittura e manutenzione, pensato per l'ottimizzazione avendo nVidia standardizzato la piattaforma sottostante, molto meno astratto ma comunque più semplice, e (almeno per ora) è pensato specificatamente per una categoria molto stretta di prodotti, ovvero i GPU.

Il punto non è sulla carta cosa può fare questo o quello, perché OpenCL si lascia probabilmente preferire su quasi tutto per potenzialità e prestazioni.
Il punto è cosa ci fai, cosa sei capace di farci e quanto è comodo farlo. E' qui che CUDA riprende tutti i suoi punti.

Questo film somiglia molto a quello che fu di OpenGL vs Direct3D, sappiamo com'è andata e per quali motivi, indipendentemente dal fatto che OpenGL fosse allora e sia tutt'ora superiore sul piano tecnico e prestazionale puro.

Te credo che i tutorial che si trovano son tutti per CUDA... per molta gente OpenCL = , me compreso
Mica posso perderci la salute per fare una trasformazione
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2012, 10:40   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7872
Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi


Questo film somiglia molto a quello che fu di OpenGL vs Direct3D, sappiamo com'è andata e per quali motivi, indipendentemente dal fatto che OpenGL fosse allora e sia tutt'ora superiore sul piano tecnico e prestazionale puro.
le openg sono sempre rimaste indietro alle directx soprattuto sul piano techico e lo dice Khronos Group non io, per esempio le ultime opengl 4.3 introducono cose che sono nate 3 anni fa sulle directx e andando indietro nelle versione le cose erano simili..

Se ti serve chiedi in PM ho un sacco di materiale sull'argomento compreso tutte le presentazioni delle buove opengl al sig 2012

Ultima modifica di coschizza : 05-12-2012 alle 10:47.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1