|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...zzo_38402.html
La nuova mirrorless Nikon potrebbe avere un posizionamento compreso tra $900 e $1300 e tre ottiche: 10mm f/2.8 pancake, 10-30mm f/3.5-5.6 VR e 10-100mm f/4.5-5.6 VR Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
"Ormai è quasi certo che il sistema CSC Nikon si posizionerà in termini di sensore a metà tra le compatte premium e le mirrorless Micro Quattro terzi, con un'area sensibile simile a quella offerta dalla compatta di rango Fujifilm X10 ........."
"Le ultime indiscrezioni riguardano il posizionamento di prezzo, che potrebbe essere tale da porre la macchina in diretta sfida con le mirrorless di alta gamma, come Olympus E-P3 e l'appena nata Sony NEX-7. Si parla infatti di un esborso compreso tra $900 e $1300. " E' uno scherzo vero?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11616
|
Se i prezzi saranno quelli indicati se le possono tenere ...
Di aborti con microsensore e macroprezzo ne abbiamo già visto uno da Pentax, ma evidentemente gira roba buona anche in Nikon
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
|
Non mi convince
L'idea dell'ottica intercambiabile accoppiata a un sensore "da compatta" continua a sembrarmi una fregatura.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ma poi sopattutto il motivo di queste ottiche Buie...
Fuji offre uno zoom F/2-2.8 su un 2/3" per quale strana ragione gli zoom Nikon dovrebbero essere F/3.5-5.6 come fossero zoom da reflex full frame? Continua a sembrare che vogliono offrirti olio motore spacciandolo per bordeaux...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15520
|
Mah, mi convince sempre meno.
Il prezzo è troppo alto... se dovessi scegliere tra questa e una nex7, andrei diretto sulla nex senza pensarci due volte. Inoltre perchè fare vetri così bui? Posso capire il superzoom 10x, ma almeno il pancake avrebbero potuto farlo almeno f/2 o f/1.8... dubito che ci siano problemi di dimensioni e pesi con un vetro di 10mm di focale. Spero che perlomeno rivedano i prezzi, perchè così sono fuori mercato. Magari se la vogliono giocare sulla maggiore compattezza (mazza che brutto termine) rispetto alle altre mirrorless. Ad esempio le nex sono verametne compatte solo con i pancake... con lo zoom kit iniziano ad essere belle grosse. Ultima modifica di roccia1234 : 09-09-2011 alle 09:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
sì ma è evidente come le u4/3, specialmente col nuovo zoom X, e persino le samsung possano giocarsela in compattezza con le compatte più cicciotte.
Allora l'UNICA speranza è offrire zoom compatti E luminosi, per compensare la dimensione del sensore altrimenti non ha il minimo senso.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Compatti e luminosi sono due aggettivi che con le ottiche non possono stare nella stessa frase già quando si parla di focali fisse, con gli zoom è anche peggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14681
|
Il prezzo mi sembra un po' fuori di testa, comunque il sistema secondo me promette bene, se il fattore di crop si posizionerà come detto nell'articolo
Quote:
Quello che è certo è che il settore delle macchine fotografiche è in rapido e costante cambiamento per cui ad oggi non è possibile fare previsioni in merito a quali saranno le scelte vincenti per il futuro, ma il fatto che le reflex con sensore FF siano un po' indietro con lo sviluppo, quelle con sensore APS-C rincorrano ancora i MP e funzioni più o meno evolute in campi extra fotografici, rende il settore delle mirrorless (visti anche i dati di vendita in giappone) quello con più ampio margine di miglioramento e che attira i maggiori investimenti.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
E infatti è quello il motivo della scelta di un sensore sensibilmente più piccolo del micro 4/3. Hanno una sola possibilità di successo che è quella di offrire obiettivi zoom molto piccoli possibilmente collassabili tipo l'ultimo Panasonic. In modo che da spenta macchina e zoom possano entrare anche in una borsetta per signore.
Ecco perchè il sistema NEX a me non attrae, corpi estremamente piccoli ma obiettivi troppo ingombranti. Già l'u4/3 è più interessante. Vedremo dove andrà il mercato tra sensori grandi e qualità migliore oppure sensori piccoli ma massima compattezza. C'è una "guerra" in atto e ci saranno vincitori e perdenti quello che fa strano è che ancora Canon che di solito è un marchio più innovativo rispetto a Nikon per ora stia alla finestra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
cioè stesso prezzo di sensori più grandi anche di 4 volte e lentine da kit economico? ma cos'hanno in testa alla nikon???
andrà a finire molto molto male... ovvio che non vogliono cannibalizzarsi il segmento reflex, ma così quello che otterranno è che se lo mangeranno i prodotti di un altra azienda... mah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14681
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Se il sensore è un 1" puoi fare uno zoom F/2.8 tascabile.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 62
|
Nikon semplicemente vuole proporre una mirrorless compatta, di buona qualità, e che non vada ad infastidire le sue reflex entry.
Più grande è il sensore più grandi dovranno essere gli obbiettivi. Secondo me dopo una certa dimensione non c'è molta differenza nel portarsi in giro una reflex o una mirrorless: in tasca non ci entra comunque! Per avere una buona portabilità si dovrebbero usare ottiche pancacke, ma il grande pubblico è disposto ad utilizzare ottiche senza zoom?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
|
Quote:
Fare un 50mm f/1.4 per FF è diciamo "economico", con 300/400€ ci esce un'ottica di tutto rispetto, mentre fare un 19mm f/1.4 (che moltiplicato per 2.6 diventa un 50mm) è tutta un'altra cosa...
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Non mi riferivo al mercato globale ma al mercato mirrorless ed in particolare alle diverse scelte tecniche operate. Alla fine si affermerà uno standard e ovvio che "i perdenti" si adegueranno in tempi brevi. Succederà come tra blu-ray e HD-DVD e alla fine ne resterà soltanto uno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Di certo più piccoli sono gli obiettivi più facile sarà realizzare roba del genere. Bisogna vedere Nikon che scelte ha fatto, non ci resta che aspettare il 21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14681
|
Quote:
Quote:
Sarà un problema per le ottiche di terze parti, ma forse è anche questo un "piano" per tagliare fuori la concorrenza da parte dei grandi costruttori..... Comunque è ancora prematuro per parlare di un qualcosa che è ancora tutto in corso di svolgimento. Vedremo, quello che secondo me è certo è che fra qualche anno il mercato delle fotocamere sarà completamente diverso a quanto abbiamo visto fino ad oggi, con la progressiva scomparsa di tutti i meccanismi e forse anche dei mirini ottici dalle macchine.....
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14681
|
Quote:
Alla fine è il consumismo, comprare anche se non c'è reale necessità, e fintanto che le economie delle aziende e degli stati sono/saranno basate sulla "crescita economica" sarà sempre così, camberà solo quando ci si accorgerà che non è possibile crescere all'infinito e quindi ci sarà una profonda ristrutturazione di tutto il modello economico mondiale. Detto questo OT, vorrei solo ricordare che con il digitale in breve tempo si sono superate tutte le caratteristiche della fotografia chimica perlomento di quella nel formato 35mm che era anche il più diffuso e ancora sembra che non basti visto che sempre si sentono lamentele riguardo certi aspetti a cui oramai ci siamo abituati (scattare a millemila iso quando ad esempio con le pellicole a colori quando si arrivava ai 1000 erano coriandoli o cercare millemila megapixel per fare stampe enormi o crop quando sempre con la pellicola già in un 30x40 si vedeva la grana.....) ma si sa che l'uomo vuole sempre di più, e complice anche il sistema consumistico, le case costruttrici cercano sempre di vendere i nuovi prodotti anche se i vecchi sono perfettamente adeguati al servizio per cui sono nati (vedi chi aspetta un aggiornamento alle varie reflex top di gamma anche se queste ad oggi sono perfettamente fruibili anche dagli utenti più esigenti).....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.