Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2011, 15:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oud_37640.html

Sono al sicuro i dati presenti in cloud su server europei di aziende USA? Una questione aperta, poiché il Patriot Act statunitense permette agli inquirenti di cercare informazioni, pur garantendo la riservatezza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:10   #2
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
finora solo la MS ha ammesso la cosa chissa come mai le altre aziende del settore non hanno ammesso niente ....
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:12   #3
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
ma quale sarebbe il problema? la privacy ?
Chi non ha nulla da nascondere non ha problemi.
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:23   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11701
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
ma quale sarebbe il problema? la privacy ?
Chi non ha nulla da nascondere non ha problemi.
Per il soggetto privato non ci sono problemi, per un' azienda potrebbe essere diverso, il fatto è che in passato analoghe azioni sono state fatte dagli USA per rubare segreti industriali ad aziende europee e/o fare spionaggio :
http://qn.quotidiano.net/2000/02/13/...striali-.shtml
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:23   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
ma quale sarebbe il problema? la privacy ?
Chi non ha nulla da nascondere non ha problemi.
ma stai scherzando? a prescindere dal contenuto dei miei documenti, per qualche fott...ta ragione dovrei essere d'accordo che il governo degli stati uniti prenda e faccia cio che vuole dei miei dati (di cittadino europeo) stoccati in europa??
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:25   #6
CHON
Member
 
L'Avatar di CHON
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 53
Secondo me la risposta e' molto facile:
come quando ti devi operare e firmi la "liberatoria", i server americani devono far firmare ai propri clienti una pezzo di carta dove è scritto che se gli Stati Uniti vogliono, possono sbirciare nei loro file senza avvertirli, se ritiengono in gioco la sicurezza nazionale.
__________________
üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î
CHON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:34   #7
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
ma quale sarebbe il problema? la privacy ?
Ma a te sembra normale che una legge americana che con la scusa del terrorismo prende i tuoi diritti e li "accantona un attimo" debba valere anche in Germania o in Francia o in Italia? Secondo te se la Cina facesse una cosa del genere con i dati che si trovano fisicamente negli Stati Uniti, il governo Usa direbbe "accomodatevi, fate pure..." ???

Quote:
Chi non ha nulla da nascondere non ha problemi.
Guarda che le "cosa da nascondere" mica son solo quelle negative, se un governo, che tra l'altro non è il mio, fruga nelle mie ricerche o nei risultati dei miei esperimenti che condivido con dei colleghi, ho il diritto di saperlo e di poter chiedere perchè!

PS. @CHON: l'importante però è saperlo prima!
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:34   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11701
Quote:
Originariamente inviato da CHON Guarda i messaggi
Secondo me la risposta e' molto facile:
come quando ti devi operare e firmi la "liberatoria", i server americani devono far firmare ai propri clienti una pezzo di carta dove è scritto che se gli Stati Uniti vogliono, possono sbirciare nei loro file senza avvertirli, se ritiengono in gioco la sicurezza nazionale.
1: Mi pare che Microsoft sia la prima che ammetta il problema, di liberatorie non ne ha nessun bisogno essendo legge americana, per cui il problema è che anche se i server stanno in Europa la legge vigente pare essere quella USA
2: "se ritengono in gioco la sicurezza nazionale" è una tua libera interpretazione, la legge dice soltanto che loro possono prendersi i dati quando vogliono e come vogliono, le finalità per cui lo fanno sono a loro discrezione.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:39   #9
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
a prescindere dal fatto che Office365 se lo possono proprio tenere
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 16:11   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un motivo in più per non avvalersi di un'azienda americana per quanto riguarda il cloud computing fino a quando resterà in vigore il Patriot Act.

E chiaramente potrebbe essere esteso a tutti i servizi di email gestite da aziende USA e poco importa la localizzazione dei server.

Il punto è che questa amministrazione ha già prorogato il Patriot Act (a maggio scorso per ulteriori 4 anni), e non ha mostrato alcuna intenzione toglierlo in futuro, figuriamoci se tornassero al governo i conservatori.

Una legge "d'emergenza" di 10 anni fa', ma chiaramente molto comoda.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 17:09   #11
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
leggendo i vostri commenti mi e' venuto in mente una cosa : le aziende e gli utenti che usano google docs hanno sempre subito questa cosa senza saperlo ?
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 17:11   #12
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un motivo in più per non avvalersi di un'azienda americana per quanto riguarda il cloud computing fino a quando resterà in vigore il Patriot Act.

E chiaramente potrebbe essere esteso a tutti i servizi di email gestite da aziende USA e poco importa la localizzazione dei server.

Il punto è che questa amministrazione ha già prorogato il Patriot Act (a maggio scorso per ulteriori 4 anni), e non ha mostrato alcuna intenzione toglierlo in futuro, figuriamoci se tornassero al governo i conservatori.

Una legge "d'emergenza" di 10 anni fa', ma chiaramente molto comoda.
non vi era nessuna emergenza...credo che tutto sia stato voluto e programmato fin dall'inizio, per gli USA ogni scusa è buona, (come quella del terrorismo), per ingegnarsi qualcosa a proprio favore, fanno il bello e cattivo tempo anche fuori dai loro confini e tutti a subire senza far nulla...mah...
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 17:18   #13
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
a prescindere dal fatto che Office365 se lo possono proprio tenere
Si perchè su Google Docs i documenti sono in una botte di ferro...

Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 17:27   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
non vi era nessuna emergenza...credo che tutto sia stato voluto e programmato fin dall'inizio, per gli USA ogni scusa è buona, (come quella del terrorismo), per ingegnarsi qualcosa a proprio favore, fanno il bello e cattivo tempo anche fuori dai loro confini e tutti a subire senza far nulla...mah...
Perchè non si può far nulla: non ci sono mezzi legali per appellarsi.

Tutti i ricorsi interni negli USA al Patriot Act (e se ne contano a decine) sono andati in fumo.
Ed a livello internazionale, figuriamoci, inutile anche solo provarci.

Per esempio ho scoperto che diverse aziende americane hanno affidato i servizi di hosting a server ed aziende localizzate in Canada, proprio per non dover sottostare al Patriot Act.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 19:39   #15
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
le aziende e gli utenti che usano google docs hanno sempre subito questa cosa senza saperlo ?
Nopn solo Google Docs, ma qualsiasi azienda di cloud computing che ha la sede principale (ma anche semplici filiali, ma in quel caso ci si limita ad esse) è obbligata dall'atto (poco) patriottico a consentire l'accesso alle forze federali statunitensi ai dati in loro possesso.
Come se non bastassero le spiate by NSA tramite Echelon ed altri metodi.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 20:02   #16
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Si perchè su Google Docs i documenti sono in una botte di ferro...


infatti io nn uso nemmeno quello
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 20:49   #17
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi
ma quale sarebbe il problema? la privacy ?
Chi non ha nulla da nascondere non ha problemi.
ci risiamo...con "chi non ha nulla da nascondere non ha problemi"....
ma che ragionamento del caspio è!?
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 21:26   #18
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
ci risiamo...con "chi non ha nulla da nascondere non ha problemi"....
ma che ragionamento del caspio è!?
non credo si possa considerare ragionamento..

l'altro giorno parlavamo con dei colleghi dei chip sotto-pelle che alcuni americani si stanno volontariamente facendo impiantare, probabilmente dopo che gli è stata riempita la testa di rischi sulla sicurezza e palle varie, e una mia collega se ne esce con: me lo farei mettere anche io, sei piu sicuro e poi non ho nulla da nascondere
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 21:42   #19
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
non credo si possa considerare ragionamento..

l'altro giorno parlavamo con dei colleghi dei chip sotto-pelle che alcuni americani si stanno volontariamente facendo impiantare, probabilmente dopo che gli è stata riempita la testa di rischi sulla sicurezza e palle varie, e una mia collega se ne esce con: me lo farei mettere anche io, sei piu sicuro e poi non ho nulla da nascondere
no comment
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2011, 11:50   #20
Saeval
Senior Member
 
L'Avatar di Saeval
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pavia
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
non credo si possa considerare ragionamento..

l'altro giorno parlavamo con dei colleghi dei chip sotto-pelle che alcuni americani si stanno volontariamente facendo impiantare, probabilmente dopo che gli è stata riempita la testa di rischi sulla sicurezza e palle varie, e una mia collega se ne esce con: me lo farei mettere anche io, sei piu sicuro e poi non ho nulla da nascondere
Forse un po' OT, ma di quali chip parli?

Per il commento della collega, anch'io mi limito a un sano:
__________________
PC: Alienware Aurora R6; CPU: i7-7700; RAM: 8 GB DDR4 2400MHz; GPU: nVidia GTX 1050 Ti; Dischi: SSD 256 GB PCI-Express + HDD 1000GB 7200rpm - Console: PlayStation 3 + PlayStation 4
FAQ sull'acquisto di TV LCD || Perché i confronti nei centri commerciali sono ingannevoli
Saeval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Il MacBook Pro con display OLED touch si...
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB ...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1