|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...4nm_32947.html
Nuove informazioni sui Solid State Drive Intel di prossima generazione. La più importante riguarda i modelli dedicati al mercato enterprise, ma non mancano dettagli anche sul resto della gamma Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
io sto aspettando questi per cambiare i miei velociraptor e installare windows 7. appena sarà disponibile il modello da 160gb sarà mio!
speriamo che le memorie a 25nm siano affidabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ravenna
Messaggi: 766
|
Io sto per comprare il X25-M 80GB, dite che è meglio aspettare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ravenna
Messaggi: 766
|
Eh già, sono molto indeciso, ma non dicono tra quanto usciranno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
X25-M da 600GB?
![]() I miei attuali 160 GB per tre sistemi operativi mi vanno un po' stretti, 600 GB sarebbero semplicemente WOW. ![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Non metteranno il SATA 6Gb/s, non l'hanno messa neanche nei controller, figuriamoci se la metteranno sugli SSD
![]()
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Il (o la?) SATA 6 Gb/s è inutile nella maggior parte dei casi: è vero che ormai alcuni SSD si avvicinano ai 3 Gb/s, ma in uno scenario di utilizzo reale i trasferimenti sequenziali sono molto rari.
Quello che conta sono i tempi di accesso e le velocità di trasferimento per piccoli file. È lì il vero vantaggio degli SSD, le altisonanti "velocità massime" sui 200 MB/s sono FUFFA, anche se corrette. In verità il vecchio 1.5 Gb/s andrebbe ancora benissimo e non ci si accorgerebbe quasi mai della differenza, tranne nei rari casi in cui si trasferiscono grossi file. Ripeto: nella maggior parte dei casi (parlando di utilizzo privato) e non sempre.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Giusto ieri mi si è scassato il mitico Raptor 36gb (o almeno Windows 7 e lo SMART dicono così, Recalibration Retry Count FAILED)
![]() ![]() Adesso resisto ancora un po' con un HD toppa e quando usciranno questi gioiellini si deciderà il da farsi ![]() Avevo buttato un'occhio anche agli SSD con controller SandForce, che in effetti sono impressionanti nel sequenziale, ma sembra che gli Intel comunque restano imbattuti sia per tempi di accesso che per lettura random 4k. Mi accontento di 60-80gb per metterci Win7 e programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.