Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2010, 10:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...tom_32241.html

Intel parla di "Tunnel Creek", soluzione system on a chip destinata al mercato embedded e sviluppata a partire da un core Atom

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 10:50   #2
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Sono ingnorante in materia.... praticamente un concorrente di Tegra?
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:10   #3
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Se intel riesce a portare in tempi brevi gli x86 in soluzioni compatte e competitive con Tegra & C dal punto di vista dei consumi e dite pure addio a Android, iphone/iPad OS, win CE etc etc.
Ciò che consente il proliferare di soluzioni alternative a Windows (o OSX o Linux x86) in tutto ciò che non è il classico desktop è appunto la mancanza di x86 in altri form factor che non siano quelli del personal computing tradizionale (Desk, notebook e netbook)...pensate alla miriade di programmi che di colpo diverrebbero accessibili anche su dispositivi come MID, Tv interattive/intelligenti o smartphone e alle migliaia di sviluppatori che si vedrebbero aprire dall'oggi al domani un nuovo mercato pronto per essere colonizzato.
Certo MS o Apple dovrebbero mettere in piedi soluzioni altamente customizzate dei loro SO ma viste le prospettive di sviluppo non credo che si tirerebbero indietro (senza scomodare gli smartphone che forse sono un mercato ancora lontano dalle possibilità di Intel e degli x86 pensate solo a cosa vorrebbe dire portare Windows nei televisori, cosa per altro già possibile adesso e a costi relativamente ridotti).

Ultima modifica di Spectrum7glr : 14-04-2010 alle 11:14.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:15   #4
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
Se intel riesce a portare in tempi brevi gli x86 in soluzioni compatte e competitive con Tegra & C dal punto di vista dei consumi e dite pure addio a Android, iphone/iPad OS, win CE etc etc.
Ciò che consente il proliferare di soluzioni alternative a Windows (o OSX o Linux x86) in tutto ciò che non è il classico desktop è appunto la mancanza di x86 in altri form factor che non siano quelli del personal computing tradizionale (Desk, notebook e netbook)...pensate alla miriade di programmi che di colpo diverrebbero accessibili anche su dispositivi come MID, Tv interattive/intelligenti o smartphone e alle migliaia di sviluppatori che si vedrebbero aprire dall'oggi al domani un nuovo mercato pronto per essere colonizzato.
Certo MS o Apple dovrebbero mettere in piedi soluzioni altamente customizzate dei loro SO ma viste le prospettive di sviluppo non credo che si tirerebbero indietro (portare Windows nei televisori, cosa per altro già possibile adesso e a costi relativamente ridotti, non è cosa su cui scherzare).
Android gira già anche su x86
http://www.android-x86.org/
C'è anche un netbook che lo ha già installato di fabbrica:
http://www.tuttoandroid.net/news/and...o-e-foto-2441/

Ultima modifica di Motosauro : 14-04-2010 alle 11:20.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:20   #5
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Android gira già anche su x86
http://www.android-x86.org/
la domanda a quel punto sarebbe: perchè sviluppare per android quando puoi continuare a svilupapre sullla piattaforma x86 su cui sei cresciuto come programmatore e semplicemtnete modificare il target dei tuoi prodotti? ripeto SE intel riesce a fare x86 paragonabili anche dal punto di vista dei consumi con le soluzioni che adesso equipaggiano Smartphone & C non ce n'è più per nessuno...perchè un programmatore dovrebbe impratichirsi con un altro SDK se può semplicemtente limitarsi a ripensare quello che già ha fatto per un ambiente di utilizzo differente?

perchè diovrei comprare un MID che NON fa le cose che fa il mio computer tradizionale...o che le fa con programmi diversi a quelli cui io sono abituato? adesso se voglio un MID sono COSTRETTO ad adattarmi perchè non esiste alternativa, ma se Intel cambiasse le carte in tavola il panorama cambirebbe. Non mi venire a citare il fattore costo: un netbook con windows si trova per 200-230E...la soluzione non windows più economica costa poco di meno (20-30E): perchè l'utente medio dovrebbe farsi attrarre da 20E di risparmio se questo gli costerebbe il "fastidio" di imparare ad utilizzare nuovi programmi? non stiamo parlando di 200 vs 300...ma di 200 (+ "fastidio") vs 220-230 ("liscio"): solo chi aveva già in mente di cambiare ambiente si potrebbe far influenzare dai prezzi quando le differenze sono in questi termini.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 14-04-2010 alle 11:33.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:47   #6
benox2duo
Member
 
L'Avatar di benox2duo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Android gira già anche su x86
http://www.android-x86.org/
C'è anche un netbook che lo ha già installato di fabbrica:
http://www.tuttoandroid.net/news/and...o-e-foto-2441/
Quindi ce lo ritroveremo sui Desktop e non solo..sarebbe figo!
benox2duo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 12:15   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
spiacente spectrum

ma nel mondo embedded arm la fa da padrone,ha processori molto più efficienti.
X86 è un'architettura molto flessibile ma disordinata,se leggi appunti digitali capirai perchè.
Per quanto riguarda i programmi,non vedo il problema,e nemmeno i sistemi operativi.
Non ho mai avuto problemi a passare da un SO ad un altro,tipo win,mac,linux,win mobile,android,symbian e quant'altro.
Per quanto riguarda i programmi,hai bisogno di autocad e photoshop su un televisore?
Non capisco la tua smania di windows e x86,quando,con qualcosa di diverso,si può fare tutto e meglio.
X86 e windows stanno molto bene su desktop o notebook,ma su sistemi compatti,arm e sistemi operativi non windows (a parte win mobile) vanno più che bene.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 12:24   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
inoltre

non ho mai capito quelli che snobbano mac os o linux dicedndo che ha pochi programmi etc.
Perchè?
Uno quanti programmi deve avere installato sul suo pc?
30 tipi di programmi per ritoccare le foto?
70 tipi di programmi simil cad?
40 programmi gestionali?
50 browser?
millemila programmi vari?
Poi quello dell'SDK è una scusa,se sai programmare,programmi un po' per tutte le macchine.
Sarebbe come dire:ho la patente dell'auto ma non so guidare nessuna auto all'infuori della smart.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 12:35   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
la domanda a quel punto sarebbe: perchè sviluppare per android quando puoi continuare a svilupapre sullla piattaforma x86 su cui sei cresciuto come programmatore e semplicemtnete modificare il target dei tuoi prodotti?
1) perchè android è un sistema operativo e x86 un architettura, C'è un po' di confusione a riguardo.

2) perchè ARM fa quello che fa Atom con 1/10 dei transistor. L'efficienza per watt che si potrà raggiungere non sarà MAI come ARM.

E arm non è ferma, anche lei evolverà. Anzi ora è dappertutto, dai router alle TV, DTT decoder ecc... con un costo irrisorio.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 12:47   #10
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Ma basta con sti cacchio d'atomi, non se ne può più! Intel, evolviti!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 13:05   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
ma nel mondo embedded arm la fa da padrone,ha processori molto più efficienti.
X86 è un'architettura molto flessibile ma disordinata,se leggi appunti digitali capirai perchè.
Per quanto riguarda i programmi,non vedo il problema,e nemmeno i sistemi operativi.
Non ho mai avuto problemi a passare da un SO ad un altro,tipo win,mac,linux,win mobile,android,symbian e quant'altro.
Per quanto riguarda i programmi,hai bisogno di autocad e photoshop su un televisore?
Non capisco la tua smania di windows e x86,quando,con qualcosa di diverso,si può fare tutto e meglio.
X86 e windows stanno molto bene su desktop o notebook,ma su sistemi compatti,arm e sistemi operativi non windows (a parte win mobile) vanno più che bene.
non ho "smania di windows" è sstavo semplicemte cercando di prefigurare cosa succederebbe se in un futuro (prossimo?) Intel potesse entrare con x86 in altri ambiti che non siano quelli strettamente desktop.

e' di questo che voglio discutere: cosa succederebbe se gli x86 fossero attrezzati per cominciare a competere in altri mercati? non me ne frega niente di windows (o OSX o Linux x86) ma solo dell'impatto che una piattaforma del genere potrebbe avere su un mercato ancora lontano dal conoscere un dominatore (quindi relativamente vergine)...e stavo quindi ragionando sul fatto che se è vero che quello che fa un SO come android o Winmobile o iphone os lo può fare anche windows o OSX o una qualsiasi distro linux non è vero il contrario (per una mancanza di applicativi)...il limite appunto sono le prestazioni in rapporto ai consumi: ma se Intel si è mossa credo che non sia per fare la sorella povera di ARM e che abbia in mente una soluzione...non sono babbei. Poi SE la soluzione sarà valida stai certo che MS o Apple o Canonical o chi per loro seguiranno.

a chi dice "cosa te ne fai di windows sulla TV" rispondo: perchè,ad esempio, in un futuro debbo immaginare di avere ancora TV e PC ad occuparmi 2 stanze separate? perchè non posso avere solamente una TV che all'occorrenza mi consente di fare TUTTO quello che fa il PC (giochi, navigazione, Email, photoshop etc etc) e tenere un'altra stanza libera per farci quello che voglio?perchè non posso accendere la Tv e passare come tra Canale 5 ed un programma di posta...perchè non posso navigare mentre aspetto che finisca la pubblicità senza dover accendere un altro dispositivo? perchè devo lavorare su uno schermo da 22" quando ne ho uno da 40 in soggiorno?

Ultima modifica di Spectrum7glr : 14-04-2010 alle 13:09.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 13:56   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
io dico la mia anche se sarà di parte:

io ho programmato per anni in visual basic 6 ma se prendo un sdk moderno e mi metto a programmare metà delle cose che faccio sono superate o non ottimizzate o cmq da rivedere nel nuovo metodo di programmazione.

un periodo ero partito per far pratica con gli SDK di win mobile (mi ero detto che non doveva essere poi tanto differente) e invece non ci capivo niente ed alla fine essendo per hobby ho rinunciato e mi sono dedicato ad altro.
scrivere per x86 è diverso che per x64...figurarsi per ARM o altro...non è la portabilità che fa il problema (passare da win a mac o linux) ma è l'architettura diversa che genera esigenze di programmazione e metodi differenti, concordo quindi con Spectrum7glr che se si sviluppasse x86 su sistemi MID o TV io sarei il primo a fruttarli e a preparare software.

x supertigrotto:
chi usa bene un pc (e qui non importa se win, mac o linux) ha molti interessi e quindi molti programmi...il più grande Hacker Italiano ci insegna che lui usa 3 Browser differenti in base alle esigenze...così faccio anche io.
se poi fai montaggi e gestisci video e audio ti occorrono mille programmi specifici che facciano al meglio quella precisa parte di lavoro...si tratta di sfruttare al massimo le possibilità di ogni singolo software; non è vero che se un software fa tutto è meglio perchè non potrà mai fare tutto AL MEGLIO.

se vedi il mio pc ti rendi conto di quanti software ho io
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 14:11   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
@djfix13

hai colto in pieno quello che volevo dire: il limite per tantissimi programmatori è proprio nel cambio di architettura, ma se non ci fosse più questo ostacolo nulla impedirebbe ad un numero enorme di sviluppatori di rivolgere le prorie attenzioni anche ad altri mercati....ovvio che ci sarebbe da ripensare gli applicativi in relazione all'ambiente di utilizzo (ed al target degli utilizzatori)...ma se permettete mi sembra un problema di minore entità.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:22   #14
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
n
a chi dice "cosa te ne fai di windows sulla TV" rispondo: perchè,ad esempio, in un futuro debbo immaginare di avere ancora TV e PC ad occuparmi 2 stanze separate? perchè non posso avere solamente una TV che all'occorrenza mi consente di fare TUTTO quello che fa il PC (giochi, navigazione, Email, photoshop etc etc) e tenere un'altra stanza libera per farci quello che voglio?perchè non posso accendere la Tv e passare come tra Canale 5 ed un programma di posta...perchè non posso navigare mentre aspetto che finisca la pubblicità senza dover accendere un altro dispositivo? perchè devo lavorare su uno schermo da 22" quando ne ho uno da 40 in soggiorno?

Sei indietro di qualche anno ... sistemi cosi' ci sono da un sacco di tempo ... si chiamano Imac ... puoi anche copiaincollare uno spezzone di trasmissione televisiva dentro un documento di Office e salvarlo

Hanno un buon monitor , TELECOMANDO , estetica da salotto e non solo fanno da PC e da Televisione ma anche da DVD-PLAYER , RADIO etc etc
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:54   #15
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
Sei indietro di qualche anno ... sistemi cosi' ci sono da un sacco di tempo ... si chiamano Imac ... puoi anche copiaincollare uno spezzone di trasmissione televisiva dentro un documento di Office e salvarlo

Hanno un buon monitor , TELECOMANDO , estetica da salotto e non solo fanno da PC e da Televisione ma anche da DVD-PLAYER , RADIO etc etc
A parte il fatto che devo avviare il PC per guardarmi la TV che non è come accendere la Tv e switchare sul PC come e quando voglio...a parte il fafto che è al max 27" (e costa come un rene) ...una TV entry FullHD 32" costa 350€...un netbook costa 200€...l'intgrazione non dovrebbe costare (a materiale) più di 550€ (visto che risparmi un bel po' di componentistica ci facciamo stare dentro il costo il SW?)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1