Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2008, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...era_27134.html

Spostato alla primavera del 2009 il debutto dei primi sistemi basati su architettura System-on-chip Tegra di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 09:10   #2
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
ma allora le differenze tra apx2500 e 600 stanno nelle capacità di gestione energetica? le specifiche sono ancora troppo confuse...
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB

Ultima modifica di Eraser|85 : 12-11-2008 alle 09:23.
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 09:41   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21914
SONO VERAMENTE CURIOSO DI VEDERE COSA SA FARE.. PROMETTE DAVVERO MOLTO BENE!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 09:55   #4
hellshock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 482
l'unico motivo del ritardo e da imputarsi al posticipo di windows mobile 7
hellshock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 10:44   #5
Boostern
Senior Member
 
L'Avatar di Boostern
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
Mi sa che lo ritroveremo sul prossimo Iphone
Boostern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 10:52   #6
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489


ma questo trabiccolo dove bisogna aspettare di trovarselo? smartphone? netpc? calcolatrici?

e poi amd stai sempre a rimandare...tante chiacchiere, tanto fumo e poi l arrosto dove sta?

come diceva natalino.... qua servono fatti non......
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:18   #7
itjad
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da ToroXp Guarda i messaggi


ma questo trabiccolo dove bisogna aspettare di trovarselo? smartphone? netpc? calcolatrici?

e poi amd stai sempre a rimandare...tante chiacchiere, tanto fumo e poi l arrosto dove sta?

come diceva natalino.... qua servono fatti non......
che centra amd????
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10
PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04.
itjad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:19   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Arm....

Io spero vivamente che venga impiegato in sistemi pc (siano netpc o altro), se ARM si affermasse come migliore produttore di processori low power ci sarebbe una nuova architettura hardware da supportare e sarebbe UN ENORME GROSSA possibilità per linux ed i sistemi alternativi.

Secondo me va a finire che installeremo sui nostri netpc portatilissimi, Android di Google, e così Google farebbe strada nel mondo dei sistemi operativi. Trattandosi di codice opensource, BEN VENGA, del resto Google è anche membro della Gnome fundation........

Arm potrebbe cambiare il panorama degli OS nei prossimi anni ribaltando lo strapotere WIN. Spero che Nvidia si mostri da subito propensa a collaborare con Linux. Ma anche se non lo facesse, sono sicuri che diversi concorrenti a quel punto, si rivolgeranno ad ARM e Linux
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 12:42   #9
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489


scusassero... lapsus froidiano...

volevo dire invidia...ma l ho scambiato con il puma di amd...

fra felini...
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 12:44   #10
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
L'azienda di Santa Clara lancia la sfida a Intel Atom.

Giusto perché volevo prendermi qualche sassata ma: come si fanno a fare certi titoli e certe considerazioni? Mi spiego: ne ho sentite di tutti i colori sula "scarsezza" dell'Atom rispetto ai rispettivi prodotti AMD, nVidia e Via ma tranne quest'ultimo gli altri dove sono? Saranno anche mille volte superiore ma se escono tra mille giorni andranno comparati con i prodotti di quando saranno realmente sul mercato.
L'unica spiegazione che mi do è che al momento non si vendano abbastanza prodotti con le suddette soluzione al punto da spingere i produttori a proporre architetture alternative solo quando si consolideranno certi mercati: un po come dire forse tra un anno la mania dei netbook finira enon mi va di ritrovarmi con una spesa per un processore che non ho venduto abbastanza anche se avevo il 70% del settore.
Va bene aspettiamo!
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 12:52   #11
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
vedremo come vanno...per ora non c'è ancora nulla di concreto...speriamo si muovano
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 13:15   #12
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Spero questo porti ad una maggiore diffusione dell'ARM, l'architettura X86 è pessima, un'accozzaglia di funzioni buttate là giusto per avere compatibilità con roba uscita negli anni 70, basti guardare i consumi elevati e la necessità di utilizzare dissipatori per smaltire il calore, mentre l'ARM è il top per efficenza architetturale ed energetica.

Per ciò che riguarda le specifiche io sapevo che il 2500 è il meno potente, indirizzato ai pda/cellulari, ha il processore a 600mhz ed è fatto per display FWVGA (860x480), consumo intorno a 0,6 watt, probabilmente meno.
Gli altri 2 invece sono indirizzati ai subnotebook o soluzioni integrate tipo computer di bordo, integra anche un controller IDE per memorie flash o dischi SSD e sono fatti per display SXGA (1280x1024), il 600 ha consumo intorno al watt e 700mhz, il 650 consuma intorno ai 2,5/4 watt e processore a 800mhz.

Sinceramente un bel portatile da 10/12" con processore Tegra 600 o 650 sarebbe il mio sogno.
Una versione Tegra su motherboard mini-itx sarebbe la manna anche per le soluzioni mediacenter DIY (Do It Yourself, per chi non conosce l'acronimo), sarebbe un perfetto muletto/mediacenter dai consumi irrisori, a patto di attaccare un hd alla porta usb...
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 13:20   #13
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ToroXp Guarda i messaggi


scusassero... lapsus froidiano...

volevo dire invidia...ma l ho scambiato con il puma di amd...

fra felini...
Hai sbagliato anche con "natalino" ... è paolo cevoli

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Spero questo porti ad una maggiore diffusione dell'ARM, l'architettura X86 è pessima, un'accozzaglia di funzioni buttate là giusto per avere compatibilità con roba uscita negli anni 70, basti guardare i consumi elevati e la necessità di utilizzare dissipatori per smaltire il calore, mentre l'ARM è il top per efficenza architetturale ed energetica.

Per ciò che riguarda le specifiche io sapevo che il 2500 è il meno potente, indirizzato ai pda/cellulari, ha il processore a 600mhz ed è fatto per display FWVGA (860x480), consumo intorno a 0,6 watt, probabilmente meno.
Gli altri 2 invece sono indirizzati ai subnotebook o soluzioni integrate tipo computer di bordo, integra anche un controller IDE per memorie flash o dischi SSD e sono fatti per display SXGA (1280x1024), il 600 ha consumo intorno al watt e 700mhz, il 650 consuma intorno ai 2,5/4 watt e processore a 800mhz.

Sinceramente un bel portatile da 10/12" con processore Tegra 600 o 650 sarebbe il mio sogno.
Una versione Tegra su motherboard mini-itx sarebbe la manna anche per le soluzioni mediacenter DIY (Do It Yourself, per chi non conosce l'acronimo), sarebbe un perfetto muletto/mediacenter dai consumi irrisori, a patto di attaccare un hd alla porta usb...
Sono estremamente d'accordo con te. Purtroppo ora che intel ha abbandonato l'xscale (e marvell nn pare assolutamente all'altezza nemmeno come marketing e diffusione), l'unica via necessaria è che un'altra azienda "trend-setter" decida di utilizzare ARM in un grosso progetto.
Purtroppo ora chi ha il coltello dalla parte del manico è intel, e con tutti i cambiamenti che stanno facendo (nuovo logo, nuovi centrino, etc) pare non abbiano la minima intenzione di separarsi da questo schifo di x86.

Ah, se solo da 20 anni si fossero buttati nell'arm tutti i soldi che si sono cestinati nell'x86....
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 13:21   #14
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
Arm potrebbe cambiare il panorama degli OS nei prossimi anni ribaltando lo strapotere WIN. Spero che Nvidia si mostri da subito propensa a collaborare con Linux. Ma anche se non lo facesse, sono sicuri che diversi concorrenti a quel punto, si rivolgeranno ad ARM e Linux
Dovresti dire lo strapotere Intel. Se domani ci svegliamo con l'ARM con un market share dlel'80% e il resto ai cesso-X86, vedi quanti pochi mesi ci mette microzoft a rifare windows x arm...
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 13:51   #15
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Giusto perché volevo prendermi qualche sassata ma: come si fanno a fare certi titoli e certe considerazioni? Mi spiego: ne ho sentite di tutti i colori sula "scarsezza" dell'Atom rispetto ai rispettivi prodotti AMD, nVidia e Via ma tranne quest'ultimo gli altri dove sono? Saranno anche mille volte superiore ma se escono tra mille giorni andranno comparati con i prodotti di quando saranno realmente sul mercato.
L'unica spiegazione che mi do è che al momento non si vendano abbastanza prodotti con le suddette soluzione al punto da spingere i produttori a proporre architetture alternative solo quando si consolideranno certi mercati: un po come dire forse tra un anno la mania dei netbook finira enon mi va di ritrovarmi con una spesa per un processore che non ho venduto abbastanza anche se avevo il 70% del settore.
Va bene aspettiamo!
magari il senso della "sfida" è racchiuso nelle parole dell'utente qui sotto....

Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
Dovresti dire lo strapotere Intel. Se domani ci svegliamo con l'ARM con un market share dlel'80% e il resto ai cesso-X86, vedi quanti pochi mesi ci mette microzoft a rifare windows x arm...
cioè non interpreterei la "sfida" come un qualcosa di tangibile (appunto perchè adesso non c'è "materiale" da comparare) ma in termini di prospettiva, essendo filosofie molto diverse (e obbligate, di sicuro per Nvidia, di meno per Intel) alla base delle scelte aziendali...

tutto imho ovviamente
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 08:46   #16
seduto
Senior Member
 
L'Avatar di seduto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 412
Io però non capisco una cosa.
Che senso ha parlare di "autonomia" se non si indicano le batterie considerate per il calcolo?
Forse ho capito male io?
seduto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 12:03   #17
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Difatti non ha senso parlarne. Si dovrebbe parlare solo di consumo.
Chi sa il consumo effettivo di una piattaforma atom? Considerando che questo viene 1 Watt l'intero sistema... Fatevi voi i conti

Notizia di oggi: ARM ha annunciato che entro primavera, in accordo con Canonical che svilupperà il porting del suo S.O, usciranno i primi Netbook e MID equipaggiati con Cortex A8 e A9.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 16:56   #18
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
@ Donbabbo


quoto in pieno.......
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 09:24   #19
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
ma non dovevano uscire a fine anno?! è da quando ho sentito parlare di tegra che aspetto l'uscita per cambiare il mio schifomotorola v3i... il peggiore acquisto della mia vita... già è stata dura aspettare fino ad adesso, se adesso mi dicono che esce in primavera cambio cellulare prima...
korro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Il MacBook Pro con display OLED touch si...
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB ...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1