Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2008, 15:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ati_27039.html

All'origine del contendere, secondo l'accusa, una inefficiente gestione delle procedure di backup che avrebbe compromesso un'indagine

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:14   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
a parte il fatto che al giorno d'oggi perdere i dati è facile tanto quanto backupparli.... ma questi qui hanno messo in piedi un contratto che "risale al 2005 e lega IBM e lo stato del Texas per 7 anni, a fronte di un canone pari a 863 milioni di dollari USA"?!?!? mi embrano realmente tanti per offrire "solo" un servizio di backup... (che tra l'altro non ha nemmeno funzionato!)

per molto meno glielo facevo io

scherzi a parte, cosa costa una server farm con un tot di dischi/server ridondanti in grado di accogliere i dati di 7 anni di indagini e materiali vari? sul serio, la cifra mi sembra spropositata...


Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:18   #3
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4091
ma per forza è spropositata, come è ridicola l' ammenda commissionata a ibm

son questioni statali e, come da noi, anche la ci mangiano sopra da veri maestri..
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:40   #4
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
ai spik inglisc veri uell

Quote:
...unità frodi diretta dall'Avvocato Generale Tyler Medicaid...
Quote:
...quello dell'Avvocato Generale Medicaid...
LOL! Medicaid è diventato un cognome??

È il nome di un programma di aiuti sanitari alle famiglie povere (http://it.wikipedia.org/wiki/Medicaid), e nell'articolo si fa riferimento a delle frodi su cui si indagava... Ma chi traduce qui?

Ultima modifica di chaosbringer : 03-11-2008 alle 16:21.
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:07   #5
kersal
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 37
Non credo che la cifra del canone copra solo il backup. E ricorda anche che stai parlando della PA di uno stato di 22mln di abitanti...
kersal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:08   #6
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Medicaid non è una persona...

"Attorney general’s Tyler Medicaid fraud unit" si traduce "Unità Antifrodi MedicAid (o sanitarie, per chi non sa cos'è il MedicAid) diretta dal Pubblico Ministero Tyler, non dell'Avvocato Generale Tyler Medicaid!

1) Il MedicAid è il nome del programma sanitario pubblico statunitense, che significa "Aiuto Medico".

2) L'Avvocato Generale è una figura che non esiste (tranne che alla Corte di Giustizia Europea): esiste in America l'Attorney General, che si traduce Procuratore Generale (chi non ha sentito lo scandalo del procuratore generale dello stato di NY Eliot Spitzer?), ma che in realtà non è un PM, bensì un politico consulente del governo dotato di potere esecutivo, con funzioni simili a un ministro.

Raccomendo di correggere, così sembra più una barzelletta che una notizia!!
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:09   #7
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Errore mio "Diretta dal Procuratore Generale Tyler"!
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:30   #8
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Di sicuro i server texani montavano dischi della serie GXP
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 18:29   #9
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
si vocifera che i dati persi consistevano in un file TXT di 1 TeraByte con la lista di tutti i malviventi arrestati da Chuck Norris .... L'IBM fa sapere che non contesterà la multa.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 21:43   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Scusate, ma questi HDD della IBM non erano in HA ? Possibile che non fosse stata ipotizzata una configurazione ridondante in grado di prevenire certi problemi ? Dubito che una eventuale catena raid (minimo raid 5) sia morta tutta insieme e soprattutto credo che anche un failure degli alimentatori sia stato previsto con una soluzione hot swap ridondante. Insomma queste sono le basi per un simile servizio. Nell'azienda dove io lavoro abbiamo almeno un bk per ogni cosa e siamo una azienda minuscola rispetto ad IBM...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 09:37   #11
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
IMHO in questi casi (ammattendo la totale colpevolezza di IBM e di che gestiva ) la responsabilità non è di IBM, ma della squadra?( team?, gruppo?, sezione? non so come si dica in questi casi) che appunto gestiva questo contratto. Almeno credo che per ese IBM ha tot contratti con determinate aziende e assegna la gestione del contratto a un gruppo di sistemisti (magari in casi di contratti + piccoli un solo team gestisce + clienti). IMHO la colpa deve essere attribuita al team di amministratori, IBM come azienda dovrà risarcire i danni, poi fare un'indagine interna e vedere di chi è la colpa all'interno del team e licenziare quelle persone, che andranno a lavorare nei negozi di pc ad assemblare i pc casalinghi.

Comunque mi sembra strano che
1 si siano persi i dati
2 non c'era ridondanza di qualunque tipo
3 backup di qualunque tipo anche ridondante, su altre macchina, su nastri ecc

mi sembra assurdo
PS su un libro ho letto questa bella definizione di sistemisti riguardo il backup:
Esistono 2 tipi ti amministratori (si sys ovviamente) quelli che fanno regolarmente il backup, e quelli che avrebbero voluto farlo.
e poi sullo stesso libro: i backup sono come le polize assicurative, non vorremmo mai che capitasse quello x cui abbiamo sottoscritto l'assicurazione(furto, incendio di casa o auto, o addirittura morte), ma quando paghiamo mensilmente siamo contenti di esserci messi al sicuro.
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 09:53   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Scusate, ma questi HDD della IBM non erano in HA ? Possibile che non fosse stata ipotizzata una configurazione ridondante in grado di prevenire certi problemi ? Dubito che una eventuale catena raid (minimo raid 5) sia morta tutta insieme e soprattutto credo che anche un failure degli alimentatori sia stato previsto con una soluzione hot swap ridondante. Insomma queste sono le basi per un simile servizio. Nell'azienda dove io lavoro abbiamo almeno un bk per ogni cosa e siamo una azienda minuscola rispetto ad IBM...
se ti saltano due dischi la tua catena raid 5 la saluti (e murphy di solito ha 11 decimi)

il raid non è mai sostitutivo di un buon backup su nastro
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 04-11-2008 alle 09:56.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 23:07   #13
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
un raid, anche se fatto con infiniti dischi è affetto sempre da 2 problemi

1) un uomo o un programma erroneamente danno un comando di cancellazione su un file/cartella/partizione o li rovinano manipolandoli male

2) il sistema operativo o il controller raid commettono un errore nello scrivere un file/cartella/partizione.

Il raid protegge dai guasti meccanici non da errori umani, di software o dell' hardware.

Per questo ancora oggi si fanno backup dei dischi in raid (anche su cassetta magnetiche o altri dischi in modo non sincrono con la catena raid)
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1