Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2008, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...rra_26350.html

Le immagini satellitari della Terra raccolte dal satellite Geo-Eye-1 verranno utilizzate da Google per i propri servizi online

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:18   #2
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Già google maps è davvero utile soprattutto utilizzandolo con il cellulare per vedere dove si è e per raggiungere mete vicine.

Davvero sono impressionato dai contenuti che google sta offrendo liberamente e di cui sto usufruendo con sempre maggior interesse.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:28   #3
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da articolo
a causa di un accordo tra Geo-Eye e il governo USA, la casa di Mountain View non potrà utilizzare immagini con dettaglio inferiore a 50cm.
50 cm???

Mio Dio! Cioè se sto passeggiando con un righello in mano da 50 cm, si vede nella foto satellitare...?!?

Allora era vero il fatto che lessi, che si può fotografare da satellite un francobollo per terra sulla strada.
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:30   #4
Nik80
Member
 
L'Avatar di Nik80
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/

Un'ottima alternativa a Google Earth
Nik80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:33   #5
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
50cm eh ?!?
Per visualizzare certi dettagli sensibili devono scendere sotto i 20cm..ahimè.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:36   #6
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
50 cm???

Mio Dio! Cioè se sto passeggiando con un righello in mano da 50 cm, si vede nella foto satellitare...?!?

Allora era vero il fatto che lessi, che si può fotografare da satellite un francobollo per terra sulla strada.
No, aspetta... non funziona così. Quel "50 cm", immagino riferito al canale pancromatico, vuol dire che 1 pixel dell'immagine acquisita rappresenta un'area a terra pari ad un quadrato con lato di 50 cm. Un righello però non lo vedrai mai, in quanto dentro quell'area a terra sono presenti più elementi che riflettono l'onda elettromagnetica, e quindi il valore risultante per quel pixel sarà dato dalla sommatoria di tutte le componenti ottenute a partire da ciò che è presente nel quadrato stesso.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:38   #7
Babbo Natale
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
50 cm???

Mio Dio! Cioè se sto passeggiando con un righello in mano da 50 cm, si vede nella foto satellitare...?!?
Anche se io cammino con il pisello al vento allora
Babbo Natale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 11:48   #8
hammyboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4
@babbo natale

Lol Babbo!!!
hammyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:23   #9
RedFoxy
Senior Member
 
L'Avatar di RedFoxy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Messina
Messaggi: 581
i satelliti spia gia' lo fanno :P
RedFoxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:24   #10
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Nik80 Guarda i messaggi
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/

Un'ottima alternativa a Google Earth
wow... la mia zona è molto piu' definita... spettacolo
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:38   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
No, aspetta... non funziona così. Quel "50 cm", immagino riferito al canale pancromatico, vuol dire che 1 pixel dell'immagine acquisita rappresenta un'area a terra pari ad un quadrato con lato di 50 cm. Un righello però non lo vedrai mai, in quanto dentro quell'area a terra sono presenti più elementi che riflettono l'onda elettromagnetica, e quindi il valore risultante per quel pixel sarà dato dalla sommatoria di tutte le componenti ottenute a partire da ciò che è presente nel quadrato stesso.
no, non credo che sia come dici.

Se fosse come cici tu, un'automobile, nelle immagini a colori con risoluzione di 1,65 m, risulterebbe, piu o meno, un rettangolino di 6 pixel. Attualmente le immaigni sono piu definite. Credo invece che quei numeri indichino proprio la dimensione degli oggetti che le foto riescono piu o meno a definire con contorni, il resto viene "confuso". Attualmente, nelle automobili riesci a distinguere il parabrezza, la gente per strada dal'alto etc. etc.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:42   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
non capisco perchè sto goerno usa non si può fare gli affaracci suoi ed evitare di mettere sti limiti assurdi.. vada per l'oscuramento delle basi militari ma per il resto non ne vedo motivo

limitare a 50cm è una idiozia quando se qualcuno vuole e può sganciare una bomba su un obbiettivo tutto quello che c'è intorno di 50mt andrebbe in fumo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 12:43   #13
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
beh....50cm credo sia fattibilissimo...certo è stupefacente pensare una tale risoluzione per un utilizzo civile...ma per certi satelliti militare credo che inquadrare la faccia di un tipo che sta seduto nel giardino di casa sia una bazzecola...e sono in grado di dirti come è pettinato e se ha la cravatta o meno!!
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:03   #14
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
E' fattibilissimo a livell odi tecnologia avere immagini con dettagli infinitesimali, ma a livello burocratico obbligano ad avere un determinato scarto di errore per problemi di sicurezza. Lo stesso accade ad esempio con la rete di satelliti GPS americani... il sistema fornisce un errore sistematico di 5-10 cm, che vengono poi forzati a 50 cm - 1 m per gli usi governativi non militari e si allargano a 2-3 metri per i singoli privati.
E' solo un modo più o meno furbo a seconda dei punti di vista per far si che l'esercito abbia dati + precisi di un singolo privato (con tutte le considerazioni che ne conseguono)
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:06   #15
MOSCA
Member
 
L'Avatar di MOSCA
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
Ma come si fa ad utilizzare certi servizi dal proprio cellulare, in Italia, dove il traffico ha dei costi che sono fuori dal mondo... Ma anche nel resto d'Europa è cosi ?
MOSCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:19   #16
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Nik80 Guarda i messaggi
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/

Un'ottima alternativa a Google Earth
Già: immagini più dettagliate ed aggiornate almeno al 2007.
Peccato che ci sia solo l'italia. Con GE ispezioni anche il deserto del Gobi
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:20   #17
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Zande, mi pare che il "forzamento" dell'errore (SA, Selective Avalaibility) sia stato disabilitato (wikipedia mi dice nel 2000)
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:23   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Nik80 Guarda i messaggi
C'è anche un ottima alternativa, sempre gratuita
http://www.visual.paginegialle.it/

Un'ottima alternativa a Google Earth
grazie per il link davvero eccezionale!!!!!!!!!! la mia zona oltre ad essere a definizione bella alta è anche aggiornata a 1 anno fa appena... così butto via il link di maps.live che mi ha rotto veramente...

google earth invece è un'altra cosa come software, peccato per le mappe non aggiornate e a poca definizione almeno qui nella zona... se con questo nuovo satellite diventa come paginegialle sarà il massimo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:44   #19
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
spettacolo pagine gialle definizione eccezzionale, su google earth la mia città è un cumulo di pixel sgranati...
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:48   #20
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da MOSCA Guarda i messaggi
Ma come si fa ad utilizzare certi servizi dal proprio cellulare, in Italia, dove il traffico ha dei costi che sono fuori dal mondo... Ma anche nel resto d'Europa è cosi ?
BlackBerry con servizio mail... ovvero 500MB di traffico dati incluso al mese. Ovviamente il BB ha il GPS integrato. Costo 15€/mese BB incluso. Devi avere P.Iva (questo con vodafone)

Per i privati non so, non è il mio settore
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1