Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 16:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...eta_25456.html

Adobe rende disponibili le prime beta di Dreamweaver, Fireworks e Soundbooth che saranno parte integrante della futura CS4

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:48   #2
Pokoto
Senior Member
 
L'Avatar di Pokoto
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
notevole ma bisognerà vedere fin dove si spinge il livello di integrazione
Pokoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:07   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Onestamente trovo inutili per chiunque questi applicativi , favoriscono solo persone che fanno i siti scimmiottando con la tastiera senza neanche sapere cosa realmente vanno a produrre ... altro che webmaster e codice validato W3C ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:22   #4
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
Freaxxx e che mi dici di visual basic? li fanno fitna di programmare e poi si credono anche bravi quando il programma funziona...
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:26   #5
darios81
Senior Member
 
L'Avatar di darios81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Aci San Filippo - Trattative HWU: 30 - EBAY: oltre 50
Messaggi: 4413
Dreamweaver per chi scimiotta con la tastiera facendo siti web ??
Ma stai scherzando o sei serio ?

DreamWeaver ci lavoro da 4 anni , e' il migliore in assoluto...
darios81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:27   #6
darios81
Senior Member
 
L'Avatar di darios81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Aci San Filippo - Trattative HWU: 30 - EBAY: oltre 50
Messaggi: 4413
Oltretutto se integrato con programmi quali TopStyle Lite e Photoshop puoi fare di tutto , in modo funzionale e semplice...
darios81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 17:58   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Dreamweaver per chi scimiotta con la tastiera facendo siti web ??
Ma stai scherzando o sei serio ?

DreamWeaver ci lavoro da 4 anni , e' il migliore in assoluto...
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Oltretutto se integrato con programmi quali TopStyle Lite e Photoshop puoi fare di tutto , in modo funzionale e semplice...
migliore rispetto a cosa ? per programmare bisogna aprire i libri (ovviamente americani) , studiare , scimmiottare con un IDE è programmare/creare siti ? boh ? contenti voi ...

Un layout con le tabelline è un sito web vero ?

Quote:
Originariamente inviato da Riccardo82 Guarda i messaggi
Freaxxx e che mi dici di visual basic? li fanno fitna di programmare e poi si credono anche bravi quando il programma funziona...
un mio amico : Ing. elettronica alla Federico II a Napoli , 3° anno , il progetto assegnato per la tesi : "pilotare una porta seriale che legge i valori di un termometro elettronico (o resistenza , adesso non ricordo bene)" ... tutto da fare in VB perché il prof non conosceva altro ...
sottolineo che il tizio ci è stato più di un mese e che si è laureato con poco più di 90 ...

Chissà a scrivere un driver in assembler quante re-incarnazioni ci vogliono

vabbé che poi hanno inventato anche il C# per il web e l'Actionscript che sono roba da inchinarsi e prostrarsi ai piedi di chi li ha inventati perché veramente una roba ...
Sono ritornato alla preistoria quando ho saputo che Flash non gestisce neanche l'overflow ... veramente una chicca by Adobe
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:02   #8
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
@freaxxx

io ho cominciato a prendere familiarità con l'html e php e come fare un sito in generale grazie a dreamweaver. il sito lo devo ancora finire, ma ormai scrivo gran parte del codice a mano. quando lo finisco ti mando il link, così potrai giudicare se si tratta di scimmiottamenti.
un editor come dreamweaver è comunque indispensabile per velocizzare il lavoro ed avere un'anteprima veloce della pagina.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:13   #9
sankyu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 59
@freaxxx

Anche questo luogo comune del visual basic che è da scimmiottati e che genera applicazioni con 2 click non è per niente vero!!!! hai presente che il .net framework non dipende dal linguaggio e quindi sia che usi vb.net che c# che visual c++ a livello di potenzialità che puoi esprimere( specialmente in ambiente .net) non cambia nulla! discorso a parte se mi parli di applicativi stand alone allora il meglio è sempre c++ che comunque con ottimi ide diventa molto più usabile ( vedi visual c++ ed eclipse con i vari plugin) ma dato che da come scrivi tu sarai uno strafigo suppongo che avrai creato da solo il tuo SO usando solo l'editor di testo di dos!!!!
sankyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:15   #10
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
@freaxxx

io ho cominciato a prendere familiarità con l'html e php e come fare un sito in generale grazie a dreamweaver. il sito lo devo ancora finire, ma ormai scrivo gran parte del codice a mano. quando lo finisco ti mando il link, così potrai giudicare se si tratta di scimmiottamenti.
un editor come dreamweaver è comunque indispensabile per velocizzare il lavoro ed avere un'anteprima veloce della pagina.
se fai un css decente modificando un solo valore puoi trasformare un layout da liquido a fisso ... più veloce di così ...

non mai visto ne sentito di sviluppatori di un certo livello che usano certi IDE ... tanto per dirla tutta ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 18:22   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
dreamweaver mi ha fatto imparare javascript. html, css e php li sto usando e imparando con PSPad.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 19:04   #12
Antares88
Senior Member
 
L'Avatar di Antares88
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
se fai un css decente modificando un solo valore puoi trasformare un layout da liquido a fisso ... più veloce di così ...

non mai visto ne sentito di sviluppatori di un certo livello che usano certi IDE ... tanto per dirla tutta ...
Da che pulpito viene la predica? In altre parole: che esperienza hai per affermare queste cose ?

Il discorso del singolo valore da modificare nella CSS vuol dire tutto e niente.
Prima di tutto dipende dalla complessità del layout. Secondo di tutto è un esempio che ha poco valore, in quanto trasformare il layout da liquido a statico può essere abbastanza facile mentre ad esempio il contrario può richiedere più tempo e può avere molte implicazioni.

Per quanto riguarda gli sviluppatori, anche questo è relativo:
a) bisogna vedere cosa si intende per "un certo livello"
b) il fatto che tu non ne conosca non vuol dire che non esistono
c) forse ti sfugge che lo scopo principale di Dreamweaver non sono le sue funzioni di editing visuale WYSIWYG, ma la scrittura manuale di codice. E' un ambiente apposito che ti mette a disposizione una serie di funzionalità che aumentano la produttività (evidenziamento codice, completamento e chiusura dei tag facilitati, funzioni per la formattazione, find&replace, client ftp integrato, validator per il controllo degli standard, etc etc etc etc etc).
Questo lo rende un ottimo strumento a livelli professionali. E ti assicuro che tantissimi programmatori esperti fanno uso di sistemi simili.

Ora, se vuoi motivare le tue affermazioni ok, ma dette così su due piedi senza spiegazioni mi sembrano le parole di un dentone fanatico di notepad
__________________
Trattative concluse su mercatino: The_Saint, ewandeep, Wiltord, maurizioi, Compulsion, mauryxxx76
Antares88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:08   #13
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
io sono d'accordo con chi dice che velocizza il lavoro...certo non bisogna abusarne e tralasciare i linguaggi che sono fondamentali...
vi faccio solo un esempio...provate a fare una table abbastanza grande con molte righe-colonne,mettiamoci dentro anche dei links che usano javascript...diciamo almeno 5 colonne e 10 righe...con contenuto delle celle sempre diverso... fatela a mano e fatela con dream...
gentilmente...non diciamo fesserie
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:39   #14
darios81
Senior Member
 
L'Avatar di darios81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Aci San Filippo - Trattative HWU: 30 - EBAY: oltre 50
Messaggi: 4413
Guardate cosa mi ha insegnato un grande Web Design , con cui ho lavorato nel mio periodo di formazione :

" Ogni linguaggio o programma , per quello che si volgia dire , e potente e completo quando lo saprai utilizzare al 100% in tutte le sue forme"

Con questo che ho capito ?
Se devi progettare determinate applicazioni , Visual Basic , se saputo padroneggiare e' un linguaggio anch'esso potente al livello di Visual C++ e altri...
Stessa cosa per i Siti Web e Dreamweaver con linguaggi associati...
I programmi come Dreamweaver non ti permettono di fare un sito corretto dal punto di vista di CSS , sintassi , usabilita ed estetica...

Se tu sai fare un sito bene , puoi usare il notepad o DW non cambia niente , se non li sai fare , il risultato sara' pessimo.
Ovviamente rispondendo a freaxxx , hai in parte ragione , che si debbano studiare i libri prima di mettere mani sull'HTML.

A me hanno costretto ad un uso forzato di SciTE per 3 anni , s scrivere codice in JAVA , c++ e PHP e HTML... ( il CSS lo studiato con un Web Designer di professione).
Mi hanno fatto studiare un libro di Usabilita' ed estetica del Web ( che molti non sanno manco che e' )
Dopo questo ho pensato ma perche devo continuare a scrivere il codice base in HTML da notepad se dreamweaver mi semplica il resto ?
Sono passato a DW , niente di piu funzionale e semplice , anche se mi ritrovo sempre a programmare manualmente...

Cmq se non sai programmare su DW i lavori vengono su sempre male
darios81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:50   #15
Mad_Griffith
Senior Member
 
L'Avatar di Mad_Griffith
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: RM Mercatini: 150+
Messaggi: 3459
Freax sarai un figo, che ti devo dire. Io ho ancora bisogno di programmi come Dreamweaver per smanettare con i template dei CMS. E poi, vuoi mettere la comodità a fare tutto in wysiwyg? Penso che chiunque desidererebbe una comodità del genere, potendone usufruire.
Mad_Griffith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:57   #16
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da darios81 Guarda i messaggi
Guardate cosa mi ha insegnato un grande Web Design , con cui ho lavorato nel mio periodo di formazione :

" Ogni linguaggio o programma , per quello che si volgia dire , e potente e completo quando lo saprai utilizzare al 100% in tutte le sue forme"

Con questo che ho capito ?
Se devi progettare determinate applicazioni , Visual Basic , se saputo padroneggiare e' un linguaggio anch'esso potente al livello di Visual C++ e altri...
Stessa cosa per i Siti Web e Dreamweaver con linguaggi associati...
I programmi come Dreamweaver non ti permettono di fare un sito corretto dal punto di vista di CSS , sintassi , usabilita ed estetica...

Se tu sai fare un sito bene , puoi usare il notepad o DW non cambia niente , se non li sai fare , il risultato sara' pessimo.
Ovviamente rispondendo a freaxxx , hai in parte ragione , che si debbano studiare i libri prima di mettere mani sull'HTML.

A me hanno costretto ad un uso forzato di SciTE per 3 anni , s scrivere codice in JAVA , c++ e PHP e HTML... ( il CSS lo studiato con un Web Designer di professione).
Mi hanno fatto studiare un libro di Usabilita' ed estetica del Web ( che molti non sanno manco che e' )
Dopo questo ho pensato ma perche devo continuare a scrivere il codice base in HTML da notepad se dreamweaver mi semplica il resto ?
Sono passato a DW , niente di piu funzionale e semplice , anche se mi ritrovo sempre a programmare manualmente...

Cmq se non sai programmare su DW i lavori vengono su sempre male
bravo! quoto al 100%
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 20:58   #17
Argosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Argosoft
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
Io lo uso per lavorare. Ovviamente non tocco la modalità grafica (per carità!) ma per velocizzare la scrittura del codice e per l'ftp integrato è una bomba. Sicuramente ce ne sono di migliori per quanto riguarda l'aiuto nel codice php e simili (infatti dopo anni di utilizzo ne sto valutando altri, meno costosi magari... >__> ) non ha proprio nulla da eccepire..
Argosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:18   #18
LNdemon
Senior Member
 
L'Avatar di LNdemon
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
@freaxxx

io ho cominciato a prendere familiarità con l'html e php e come fare un sito in generale grazie a dreamweaver. il sito lo devo ancora finire, ma ormai scrivo gran parte del codice a mano. quando lo finisco ti mando il link, così potrai giudicare se si tratta di scimmiottamenti.
un editor come dreamweaver è comunque indispensabile per velocizzare il lavoro ed avere un'anteprima veloce della pagina.
Tools come dremweaver & co, IMHO, sono da evitare quasi al 100%... almeno nella costruzione delle pagine. Fin quando lo apri per vedere magari un tag che non ricordi, bene... ma se lo usi per costruire pagine: meglio evitare
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP
XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793

Ultima modifica di LNdemon : 28-05-2008 alle 21:25.
LNdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:31   #19
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
migliore rispetto a cosa ? per programmare bisogna aprire i libri (ovviamente americani) , studiare , scimmiottare con un IDE è programmare/creare siti ? boh ? contenti voi ...
La cosa non regge.
Primo, se apri Dreamweaver senza conoscere i linguaggi difficilmente riuscirai a creare qualcosa di anche solo vagamente usabile.
Secondo, internet non deve essere un posto "per i pochi fighi che sanno tutto" ma per permettere a chiunque di condividere materiale.
Quindi se questi tools possono semplificare a chiunque la cosa, ben venga.

Quote:
un mio amico : Ing. elettronica alla Federico II a Napoli , 3° anno , il progetto assegnato per la tesi : "pilotare una porta seriale che legge i valori di un termometro elettronico (o resistenza , adesso non ricordo bene)" ... tutto da fare in VB perché il prof non conosceva altro ...
sottolineo che il tizio ci è stato più di un mese e che si è laureato con poco più di 90 ...

Chissà a scrivere un driver in assembler quante re-incarnazioni ci vogliono
A parte che io studio Ing. Informatica alla stessa università e i compagni di Elettronica usano solo C++ e Java così come noi, avendo quasi tutti i corsi in comune... c'è proprio poco di bello nel lavorare in assembly al giorno d'oggi... è quasi come scrivere i programmi in vim o fare i siti con notepad.
Cose che fanno davvero sentire nel futuro.
Sai com'è, al giorno d'oggi bisognerebbe cercare la via più rapida per fare le cose, non quella più "figa".

Quote:
vabbé che poi hanno inventato anche il C# per il web e l'Actionscript che sono roba da inchinarsi e prostrarsi ai piedi di chi li ha inventati perché veramente una roba ...
Non capisco il tuo tono, quindi non so se devo risponderti prendendola come ironica o meno.
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 21:35   #20
timothy
Member
 
L'Avatar di timothy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da LNdemon Guarda i messaggi
Tools come dremweaver & co, IMHO, sono da evitare quasi al 100%...
e su quali basi? anche se è un editor wysiwyg non vuol dire che non sia professionale o che non si possano raggiungere risultati tali
non capisco proprio questa avversione nei confronti degli editor visuali...
timothy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1