Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 14:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nza_23829.html

Due linee di Solid State Disk anche da A-Data, fra le quali troviamo anche un
disco con controller RAID integrato per massimizzare le prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:14   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
attenzione che c'è qualche inesattezza: si parla di MB (mentre si tratta di GB) e in alcuni casi sono state invertite le velocità di lettura e scrittura (perchè immagino che i dischi siano più veloci a leggere che a scrivere )

per il resto, fa piacere vedere che questo settore si sta movendo così tanto! il 2008 lo vedo come l'anno buono per vedere gli SSD "in massa" sugli scaffali a prezzi ragionevoli (magari non ancora convenienti, ma ragionevoli sì! )
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:15   #3
project00
Senior Member
 
L'Avatar di project00
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
64GB non 64MB
project00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:24   #4
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Prezzi?
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:27   #5
Faustinho DaSilva
Senior Member
 
L'Avatar di Faustinho DaSilva
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
possono essere soluzioni interessanti...
Faustinho DaSilva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:28   #6
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Prezzi?
infatti, quale è, almeno orientativamente, il prezzo di questi gingilli ?
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 14:32   #7
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Secondo me l'ultimo cartellino è corretto... dice chiaramente: 110mb/s in lettura sul disco da 32GB che ha chip SLC, mentre quello da 64GB monta chip MLC con prestazioni inferiori...

Ergo... che imbroglioni quelli di A-data :P
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:36   #8
Kayne
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
ma come mai non vedo mai SSD da 3.5" ?
Kayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:51   #9
oOMichaelOo
Senior Member
 
L'Avatar di oOMichaelOo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1609
cn qsti si eliminera' il fatto dell hdd limited? dico anke x ki ha un sistema da urlo.
__________________
| CPU: Intel E2180 @ 3.0Ghz 1.144v | Motherboard: Asus P5K Pro | RAM: Geil Black Dragon 2x1GB PC6400 800Mhz @ 960Mhz 4-4-4-12 |
VGA:
Zotac 9600GT 512Mb | Hard Disk: Hitachi Deskstar 160GB | Power Supply: Enermax Modu82+ 525Watt | CPU Cooler: Scythe Ninja rev.B Fanless mode | Case: tra poco: Lian Li V1000B | Monitor: Samsung 2032BW | ADSL: Tiscali Gaming 10M | Router: Netgear DG834GT |
Cerco Finestra trasparente x Lian-Li V1000B
oOMichaelOo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:57   #10
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
...
Quel che è certo è che tali dischi in versione High Speed, che faranno gola a molti appassionati, saranno in grado di costituire una validissima alternativa ai dischi tradizionali.


con tuto il rispetto, mi sa che l'autore della news si è temporaneamente dimeticato di quanto costino i ssd oppure ha tralasciato di specificare qualcosa tipo "dal pdv esclusivamente tecnologico" o "per chi ha da spendere migliaia di euro in pc e dintorni"
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:04   #11
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da oOMichaelOo Guarda i messaggi
cn qsti si eliminera' il fatto dell hdd limited? dico anke x ki ha un sistema da urlo.
è un cosa che in assoluto probabilmente non si potrà mai eliminare del tutto (le memorie di archiviazione dati rimangono cmq per forza di cosa in fondo alla gerarchia, quale che sia il tipo specifico),

ma i ssd sono cmq un ottimo passo avanti soprattutto per il seek time (oltre che per altri aspetti non legati alle prestazioni); modelli come quelli "hi-speed" della news sono ottimi anche come transfer rate, se mantangono quello che dichiarano nelle specifiche.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:17   #12
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Bene bene, questa è la strada giusta, con un raid0 interno formato da 4 di quei chip da 110mb al secondo in lettura arriveremo a saturare la banda del sataII

Dopodiche un bel raid0 a sei dischi ed ecco che a casa puoi avere un sistema da 2 GB al secondo in lettura!!
Be magari a casa no, perche l'avrai venduta!

Ultima modifica di Nenco : 10-01-2008 alle 17:30.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:31   #13
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
è un cosa che in assoluto probabilmente non si potrà mai eliminare del tutto (le memorie di archiviazione dati rimangono cmq per forza di cosa in fondo alla gerarchia, quale che sia il tipo specifico),

ma i ssd sono cmq un ottimo passo avanti soprattutto per il seek time (oltre che per altri aspetti non legati alle prestazioni); modelli come quelli "hi-speed" della news sono ottimi anche come transfer rate, se mantangono quello che dichiarano nelle specifiche.
Per un computer normale (solo una memoria fissa di massa) o si ha un SSD al posto dell'HD o si ha un HD. Non ha senso un SSD di accompagnamento. Non vedo l'ora che gli hard-disk siano un ricordo del passato come per molti sono i floppy-disk (io li uso ancora, per forza).
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:33   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
non si fanno SSD con formato 3.5" perche' non ce n'e' la necessita': con un 2.5" hai gia' 128GB e prestazioni in TR a livello di un buon disco SCSI, e lo spazio del formato 2.5" sarebbe sufficente per il doppio della capacita'; il fatto che frena l'adozione di un formato da 3.5" e' che la maggior parte dello spazio rimarrebbe inutilizzata, e se utilizzata sarebbe facile superare i 2TB di capienza, ma visto che gia' 128GB avranno un costo esagerato, un SSD di quella capacita' non avrebbe valutazione sul mercato!
certo e' che con 2TB di spazio, la vita media di questi SSD sara' eterna, contando gli algoritmi per l'uniformita' di utilizzo delle celle.

la banda del SATA II e' di 300MB/s su singolo canale, se fai un raid usi piu' canali; utilizzando delle multiprese con indirizzamento separato (feature contemplata dal bus fino a 8 sottocanali), si riuscirebbe gia' ora a saturare SATA II.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:42   #15
Kayne
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
no ok, intendevo sottolineare come i case "normali" abbiano perlopiù alloggiamenti da 3.5" , mi pare quindi strano non vedere questo formfactor e dover ricorrere a staffe.
Poi è chiaro che su server blade ex-novo in fibre channel , i dischi da 2.5" sono una manna
Kayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:47   #16
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Se è per questo 2.5'' è il formato tipico per gli hd dei portatili....e 1.8'' quello tipico per gli ultraportatili...e viste le specifiche degli ssd credo che il mondo dei portatili sarà il primo in cui faranno breccia!
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:56   #17
Exico
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 11
Per non contare il risparmio energetico che offrono gli SSD perchè non devono far girare in continuazione i dischi di un normale HD
Exico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:04   #18
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da oOMichaelOo Guarda i messaggi
cn qsti si eliminera' il fatto dell hdd limited? dico anke x ki ha un sistema da urlo.
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
è un cosa che in assoluto probabilmente non si potrà mai eliminare del tutto (le memorie di archiviazione dati rimangono cmq per forza di cosa in fondo alla gerarchia, quale che sia il tipo specifico),

ma i ssd sono cmq un ottimo passo avanti soprattutto per il seek time (oltre che per altri aspetti non legati alle prestazioni); modelli come quelli "hi-speed" della news sono ottimi anche come transfer rate, se mantangono quello che dichiarano nelle specifiche.
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Per un computer normale (solo una memoria fissa di massa) o si ha un SSD al posto dell'HD o si ha un HD. Non ha senso un SSD di accompagnamento. Non vedo l'ora che gli hard-disk siano un ricordo del passato come per molti sono i floppy-disk (io li uso ancora, per forza).
uvz, mi sa che non hai capito quello che volevo dire:

rispondendo all'altro utente, intendevo che, perlomeno con quella che è l'attuale arch. generale di un elaboratore, indipendentemente se avrai solo ssd o anche altro ancora meglio in futuro, il collo di bottiglia nello storage, rispetto alle prestazioni di elaborazione e trasferimento dati di altri componenti, rimane dato che cmq le memorie per lo storage occupano "per definizione" (e per evidenti ragioni pratiche) il livello prestazionale più basso nella gerachia delle memorie

in generale, facendo una cosiderazione sopmmaria, rozza ed "a spanne", per non avere affatto colli di bottiglia ci vorrebbe forse che tutto o quasi nel pc potesse stare al passo con i ritmi di elaborazione della cpu e con la velocità della cache L1 ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 10-01-2008 alle 20:07.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 13:05   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Per i sistemi desktop o server imho preferireri tenere i "vecchi dischi" di adesso. Cioe' se ti capita un guasto all'elettronica su un HD e un SSD (su quest'ultimo un guasto alla meccanica e' impossibile dato che non c'e'), su un HD volendo si sostituisce l'elettronica o alla peggio in camera bianca i dati si recuperano, ma su un SSD se parte l'elettronica i dati come li salvi se sono realmente saltati con l'elettronica? Magari dico cavolate...
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:02   #20
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Questa è la solita storia della "durabilità" di questi dischi e non la abbiamo ancora capita, scoperta.
C'è chi dice che essendo tecnologia nuova bisogna aspettare degli anni per vedere come si comportano nella pratica. Non sono d'accordo. Non dico sicuri al 100% ma secondo me gli ingegneri che li inventano sanno benissimo come si usurano in varie modalità differenti di utilizzo.

Le altre memorie solide (schedine usb, schede PC-CARD e tutti gli altri standard per macchine fotografiche e non) quanto durano? Possono dare problemi localizzati in singole celle?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1