Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 16:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17663.html

Il nuovo chip video integrato nelle soluzioni chipset G965 si propon come soluzione ideale anche nella riproduzione di video in formato high definition

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:56   #2
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Chi sa xchè i chip video integrati promettono e promettono, ma poi si rivelano sempre delle gran ciofeche. Ba! Secondo me potrebbero integrare benissimo un chip video ad alte prestazioni direttamente su piastra risparmiando molto sui costi. Ma così nn potrebbero + spillare 600 euro a skeda dalle nostre tasche!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:56   #3
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
ho paura che questa VGA integrata sarà la prox killer (nella sua fascia) del mercato ... scusate redazione, ma per caso non è proprio "VISTA Ready" questa soluzione ?
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:16   #4
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Secondo me potrebbero integrare benissimo un chip video ad alte prestazioni direttamente su piastra risparmiando molto sui costi.
ti pare una cosa ingegniericamente facile ??? direi di no ...
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:20   #5
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2440
Meglio i chip normali...le soluzioni integrate sono più fattibili con l'uso della nanotecnologia,quella vera(Al di sotto di 20 nm)...
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:23   #6
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Chi sa xchè i chip video integrati promettono e promettono, ma poi si rivelano sempre delle gran ciofeche. Ba! Secondo me potrebbero integrare benissimo un chip video ad alte prestazioni direttamente su piastra risparmiando molto sui costi. Ma così nn potrebbero + spillare 600 euro a skeda dalle nostre tasche!
già, cosi avremo schede mamme da €700/800...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:30   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
beh no perché in teoria risparmieresti sul pcb... che sarebbe condiviso con la scheda mamma... magari tipo socket come con i processori
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:54   #8
Skynet*J4F*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 177
spero in un dissipatore passivo

Merom + GMA300 + HD solido = HTCP da sogno ultra silenzioso
Skynet*J4F* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:54   #9
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Il pcd costa uno sputo in confronto al processore e alla ram.
E poi come dissipi un affare del genere? Non è mica un problema da ridere, già i core duo hanno temperature di lavoro oltre gli 80 °C, figurati con un altro chip di fianco..senza parlare dell'autonomia.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 18:06   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Sarà ben dura far andare un Merom in passivo... o prendi qualche versione ULV oppure una versione core Solo.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 19:14   #11
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Stavolta faccio io il rompi stile Accademia della Crusca:

Nel titoletto:
"nelle soluzioni chipset G965 si propon" manca una e !

Nell'articolo:
da Intel sviluppato => sviluppato da Intel (ah questi traduttori automatici!) ;-)

Nei post:

ingegniericamente => Ingegneristicamente (perso un pezzo per strada, eh? )

HTCP => HTPC (tastiera dislessica?)

Non linciatemi e occhio a quello che scrivete! ;-)

Ultima modifica di OverCLord : 12-06-2006 alle 19:18.
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 19:57   #12
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
ti pare una cosa ingegniericamente facile ??? direi di no ...
"ingegniericamente", probabilmente è anche impossibile,
ingegneristicamente non so quanto sia "facile" o "difficile" ma forse è cmq fattibile...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 21:00   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
ho paura che questa VGA integrata sarà la prox killer (nella sua fascia) del mercato ... scusate redazione, ma per caso non è proprio "VISTA Ready" questa soluzione ?
Questo chip GMA3000 è ovviamente Windows Vista Ready come anche il suo predecessore GMA950, i chip video degli ultimi 3 anni (siano essi integrati o meno) supportano senza problemi Windows Vista!

Comunque io sono ben disposto rispetto a queste soluzioni nei notebook orientati al settore professionale, consumano di meno, hanno un ottima resa grafica e con delle specifiche simili potrebbero sgravare notevolmente la CPU
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 21:45   #14
LiFeHaCk
Utente sospeso
 
L'Avatar di LiFeHaCk
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1470
mmm secondo me cpu alla mobo e video alla video ^^ nn integriamo sempre tutto ^^ se no che gusto c'è dopo a scegliersi una video?
LiFeHaCk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 00:04   #15
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Nuovi dettagli su Intel GMA 3000


E quali sarebbero i nuovi dettagli ???
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:00   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Sarà ben dura far andare un Merom in passivo... o prendi qualche versione ULV oppure una versione core Solo.
Ci va Conroe in passivo, figuriamoci Merom che è la sua versione Low-Voltage
Quote:
Originariamente inviato da Skynet*J4F*
spero in un dissipatore passivo

Merom + GMA300 + HD solido = HTCP da sogno ultra silenzioso
Va tranquillo allora!
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
ho paura che questa VGA integrata sarà la prox killer (nella sua fascia) del mercato ... scusate redazione, ma per caso non è proprio "VISTA Ready" questa soluzione ?
Non credo proprio.. ci son tanti paroli che fanno tanto marketing, all'atto pratico credo che sarà la solita ciofeca Intel.. che però per chi non gioca (sopratutto a Fear o Oblivion), alla fine potrebbe pure andare bene.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 18:01   #17
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
"ingegniericamente"/
ingegneristicamente
lapsus calami grazie


ok allora "vista ready" ma "aero ready"
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 18:04   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
lapsus calami grazie

ok allora "vista ready" ma "aero ready"
Ovvio che sia Aero Ready, come anche la GMA950 ; non pensate che Aero richieda chissà quale potenza di calcolo, richiede una qualsiasi GPU DX9 compatibile, non un mostro di potenza
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 18:06   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ci va Conroe in passivo, figuriamoci Merom che è la sua versione Low-Voltage
Conroe e Merom lavorano allo stesso voltaggio di default, 1.35V, poi esisteranno delle versioni di Merom con 1.15V e 1.00V
Merom consuma di meno perché ha un FSB inferiore ed una frequenza inferiore e forse perché la stampa dei core è più accurata!

sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 19:19   #20
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Conroe e Merom lavorano allo stesso voltaggio di default, 1.35V, poi esisteranno delle versioni di Merom con 1.15V e 1.00V
Merom consuma di meno perché ha un FSB inferiore ed una frequenza inferiore e forse perché la stampa dei core è più accurata!

e anche perché ha delle funzionalità di ripsarmio energetico i più (merom rispetto a conroe) o a questo giro tali features non pienamente implementate ed attive anche nelle cpu desktop ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1