Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2005, 08:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15242.html

PolarFLO commercializza un nuovo waterblock per chipset e GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 08:24   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Il problema poi rimane raffreddare le ram...
molte schede hanno un'unica placca di metallo che raffredda gpu e ram con una sola ventola... se togliano la placca e raffreddiamo attivamente ad acqua solo la gpu... la ram che fine fà?

boh?
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 08:27   #3
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Ci sono raffreddamenti a liquido anche per la ram, oppure metti dei dissapatori passivi e tieni un certo flusso d'aria dentro al case
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 08:54   #4
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Alla fine se raffreddi la GPU con il waterblock, anche il PCB resta più fresco e quindi anche le RAM.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 08:56   #5
Hurry Up
Senior Member
 
L'Avatar di Hurry Up
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bergamo/Milano
Messaggi: 628
Io vado con il passivo sulle ram (i dissipatorini blu della zalman). Non hanno nessun problema, rispetto al raffreddamento attivo (la placca che copre le ram) non si perde ne guadagna nulla.

Ovvio che sulla gpu si guadagna una cifra
Hurry Up è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 09:07   #6
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Basta mettere un dissipatore simile a quelle passive che copre ram, gpu e altro e farci passare dentro un circuito di tubi d'accqua che fa qualche giro, una semplice serpentina con 8-9 curve progettate tra le lamelle e vedi che anche i 30-40W della gpu sono ben dissipati.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 09:21   #7
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
i polar flo sono tra i migliori wb al mondo,e questo sembra molto interessante
per la ram in fondo,basta sfruttaer dissi passivi ed il ricircolo d'aria interno al case,visto quanto si riesce a guadagnare raffreddandola meglio e quanto scalda.....
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:13   #8
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
per una video card agp sembra troppo grosso, toccherebbe la scheda pci adiacente.
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:51   #9
Azaroth
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
Io mi chiedo, ma se qualche giorno si rompe qualche tubetto, che succede?
Azaroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:51   #10
Azaroth
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
Ricordatevi la legge di Murphy

Io mi chiedo, ma se qualche giorno si rompe qualche tubetto, che succede?
Azaroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:56   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Molto carina l'idea dei gancetti
Se si rompe il tubetto non succede nulla, a patto che l'acqua sia pulita e distillata, in quanto non conduce corrente
Comunque io il kit liquido l'ho preso 8 mesi fa e ce l'ho ancora da montare.. A saperlo prima non l'avrei comprato
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:01   #12
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Molto carina l'idea dei gancetti
Se si rompe il tubetto non succede nulla, a patto che l'acqua sia pulita e distillata, in quanto non conduce corrente
Comunque io il kit liquido l'ho preso 8 mesi fa e ce l'ho ancora da montare.. A saperlo prima non l'avrei comprato
e questa dove la hai letta?
Per favore prima di parlare informiamoci altrimenti le boiate volano... e gli asini che ci credono ci sono sempre... l'acqua ha una sua costante di dissociazione,quindi una componente ionica,di conseguenza conduce anche corrente...
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:12   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da permaloso
e questa dove la hai letta?
Per favore prima di parlare informiamoci altrimenti le boiate volano... e gli asini che ci credono ci sono sempre... l'acqua ha una sua costante di dissociazione,quindi una componente ionica,di conseguenza conduce anche corrente...
Ma lo sai che sei proprio ignorante?
Ignorante ed arrogante, la combinazione peggiore!
Informati e sciacquati la bocca prima di parlare
http://www.seraitalia.com/educational/faq/r_test24.htm
Cos'è la conduttività?
La conduttività è un parametro fisico misurabile in µs/cm (micro-siemens per centimetro). Rappresenta la capacità che ha una sostanza di condurre l'elettricità; l'acqua pura ha conduttività di 0 µs/cm, ma praticamente non esiste. L'acqua distillata che si acquista ha già valori che vanno dai 45 ai 70 µs/cm, mentre quella che si ottiene da un impianto a osmosi inversa con una membrana nuova ha poche unità di µs/cm. L'acqua con conduttività 0 µs/cm è un isolante mentre man mano che vi sciogliamo dentro dei sali (qualunque tipo di sale: dal sale da cucina - cloruro di sodio - ai nitriti, dai nitrati ai fosfati, ai silicati, ecc.) diventa un conduttore. I pesci sono molto sensibili a questo valore che secondo gli ultimi studi pare essere tra i più importanti in acquario: i nostri piccoli amici mal sopportano variazioni di questo valore in quanto ad esso è legato la pressione osmotica. Quest'ultima misura la pressione appunto a cui i tessuti del pesce sono sottoposti quando l'equilibrio tra la concentrazione salina interna (del pesce) e quella esterna (dell'acqua) varia. Quando un pesce viene spostato da un acquario ad un altro con valori di conduttività diversa, cerca di contrastare questa variazione assumendo o espellendo acqua dalle proprie cellule. Se la diversità fra i valori di conduttività dei due acquari è notevole (nell'ordine del 10-15%), il meccanismo di compensazione, a causa della sua lentezza, non riesce in tempo utile e le membrane cellulari si lacerano portando il pesce alla morte dopo un'agonia di qualche ora. La conduttività si misura con apparecchi elettronici.


Senza contare la prova empirica, ad un mio collega 8-20 mesi fa gli si è allentato il tubo, e gli gocciolava l'acqua, ma poichè usava acqua demineralizzata non è successo nulla.

Ciao Professore!

Certo, se vogliamo fare i precisini, in realtà è vero anche quello che dici tu, PECCATO che si parli di valori nell'ordine di 50 NANOS/cm (che varia leggermente con la temperatura, ma con quei valori è ridicolo anche solo considerarlo).
Io spero tu capisca la differenza fra nano pico milli e unità, per renderti conto della mostruosa differenza di ordini di grandezza.
Qua siamo su sistemi MACROSCOPICI, non stiamo studiando gli atomi.
NON esiste al mondo un isolante perfetto, è la prima cosa che mi è stata insegnata, esistono solo sostanze che conducono una bassissima percentuale di corrente.
Quindi cerchiamo di mantenere i piedi per terra, non facciamo i voli con la fantasia.

p.s. per darvi un'idea, la conduttività dell'acqua di rubinetto è sui 400-600, minimo un ordine di grandezza superiore quindi

Ultima modifica di MiKeLezZ : 27-08-2005 alle 11:24.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:20   #14
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
la conducibilità dell'acqua distillata è dell'ordine di 55 NANOS/cm...
FORSE gli strumenti di misura di noi professori universitari sono un pò più sensibili....
P.S. il valore di conducibilità così fornito ha ben poco significato poichè varia di divgersi punti percentuali(in maniera nn lineare) con l'incremento di ogni grado di temperatura
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:27   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da permaloso
la conducibilità dell'acqua distillata è dell'ordine di 55 NANOS/cm...
FORSE gli strumenti di misura di noi professori universitari sono un pò più sensibili....
P.S. il valore di conducibilità così fornito ha ben poco significato poichè varia di divgersi punti percentuali(in maniera nn lineare) con l'incremento di ogni grado di temperatura
Certo l'ho scritto infatti.
Ma capirai bene che da 40 NANOSIEMENS su CM a 60 NANOSIEMENS su CM non cambia NULLA.
Qua si parla di MICRO SIEMENS, 1000 volte tanto (3 ordini di grandezza superiore).
Nell'ingegneria l'ordine di grandezza inferiore rappresenta un valore TRASCURABILE.
Si può parlare di conduttività NULLA.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 27-08-2005 alle 11:29.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:58   #16
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
sono l'unico a cui questo wb non piace? ci sono soluzioni stilisticamente più gradevoli e credo anche più efficaci (a questo proposito vorrei vedere dei test per verificarne il rapporto qualità/prezzo che per un overclocker old school è il nocciolo della questione). oltretutto il sistema a gancetti non m'infonde molta sicurezza...
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:23   #17
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Ma allora a questo punto io mi faccio un case stagno, lo riempio di acqua distillata e lo accendo, sai che dissipazione?
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:19   #18
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
ma davvero lacqua distillata nn conduce corrente?
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:21   #19
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Ma allora a questo punto io mi faccio un case stagno, lo riempio di acqua distillata e lo accendo, sai che dissipazione?
Infatti checchè ne possa dire l'utente permaloso, è stato fatto.
Ed hanno usato un acquario..
L'unica regola è tenere fuori le componenti meccaniche come hd e unità ottiche.. per il resto funzionava senza problemi.
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:29   #20
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Special
Infatti checchè ne possa dire l'utente permaloso, è stato fatto.
Ed hanno usato un acquario..
L'unica regola è tenere fuori le componenti meccaniche come hd e unità ottiche.. per il resto funzionava senza problemi.
Ora come lo spiegherò a mia madre che i pesci dovrò gettrli nel water perchè l'acquario è il mio nuovo case?
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1