Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2005, 23:10   #1
karmacoma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: nella provincia di Monza-Brianza
Messaggi: 112
32 bit di colore ?

ciao
perche nelle impostazioni sui colori c'e' 32bit e 16 milioni di colori?
con 32bit non dovrei visualizzare piu di 16milioni ?
da cosa dipende ?
dalla memoria ? dalla velocita' della gpu ? oppure dal monitor ?
karmacoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 07:33   #2
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
32 bit = 16.8 milioni di colori
Un monitor CRT, data la sua natura analogica, è virtualmente in grado di visualizzare una gamma infinita di colori...
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 09:49   #3
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
16,8mil. di colori sarebbero 24bit.
Sinceramente non so perchè si tende ad associare quella cifra ai 32bit, quando avevo la Permedia 2 mi diceva 24bit.
Forse lo scrivono solo perchè "fa figo" 32.
Matematicamente 2^24= 16777216
2^32= 4294967296

E' un dubbio che ho sempre avuto...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 09:53   #4
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Gli 8 bit supplementari sono per il canale alpha.
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:02   #5
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Gli 8 bit supplementari sono per il canale alpha.
Canale Alpha?
Spiega spiega perchè era un dubbio che avevo da anni
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:21   #6
karmacoma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: nella provincia di Monza-Brianza
Messaggi: 112
ok
ed esistono schede in grado di visualizzare piu di 16milioni di colori (e di conseguenza monitor lcd adatti?)
karmacoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:39   #7
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
I monitor LCD mi pare facciano 256000 colori.
Forse quelli di ultima generazione sono meglio.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:32   #8
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
I monitor LCD mi pare facciano 256000 colori.
Forse quelli di ultima generazione sono meglio.
Prendete quello che vi sto dicendo con il beneficio del dubbio in quanto non sono propriamente esperto di monitor LCD tuttavia a quanto ne so io i pannelli dei monitor LCD sono essenzialmente di due tipi: Tn e MVA. I primi sono quelli con latenze + veloci, ma non visualizzano propriamente 16 milioni di colori, ne hanno un sottoinsieme di base e gli altri li calcolano per interpolazione. I secondi sono quelli di fascia un po + alta però visualizzano correttamente 2^24 colori.

Relativamente al discorso 24 bit/32 bit il punto è questo: ad ogni componente del colore sono assegnati 8 bit, cioè 256 sfumature di rosso, di verde e di blu. 8+8+8=24 bit. I restanti otto sono assegnati al canale alpha, cioè il canale delle trasparenze per un totale di 256 livelli di trasparenza.

Quindi alla fine 24 bit o 32 bit è la stessa cosa in termini di colore solo che nel primo caso manca il canale alpha (è rolo RGB), mentre nel secondo si parla di RGBA.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:42   #9
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Prendete quello che vi sto dicendo con il beneficio del dubbio in quanto non sono propriamente esperto di monitor LCD tuttavia a quanto ne so io i pannelli dei monitor LCD sono essenzialmente di due tipi: Tn e MVA. I primi sono quelli con latenze + veloci, ma non visualizzano propriamente 16 milioni di colori, ne hanno un sottoinsieme di base e gli altri li calcolano per interpolazione. I secondi sono quelli di fascia un po + alta però visualizzano correttamente 2^24 colori.
Sospettavo la presenza di due diversi tipi di monitor LCD.
Quelli classici che vediamo tutti i giorni ero quasi sicuro non visualizzassero correttamente i 16,8mil.

Quote:
Relativamente al discorso 24 bit/32 bit il punto è questo: ad ogni componente del colore sono assegnati 8 bit, cioè 256 sfumature di rosso, di verde e di blu. 8+8+8=24 bit. I restanti otto sono assegnati al canale alpha, cioè il canale delle trasparenze per un totale di 256 livelli di trasparenza.

Quindi alla fine 24 bit o 32 bit è la stessa cosa in termini di colore solo che nel primo caso manca il canale alpha (è rolo RGB), mentre nel secondo si parla di RGBA.
Ora sono ancora più
OK con la questione dei tre canali RGB, ma non capisco l'effettiva funzionalità del canale alpha, ovvero in fin dei conti dove vediamo la differenza tra RGB e RGBA?
Devo interpretarla come la luminanza nel caso del YUV?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:42   #10
offlines
Member
 
L'Avatar di offlines
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: ravenna
Messaggi: 257
non vorrei dire cretinate.. prendete il tutto con le pinze... ma credo che gli 8 bit aggiuntivi (ovvero il canale alpha) siano da considerarsi solo ed esclusivamente come operatività della scheda video... o meglio...l'uscita video alla fine è sempre a 16M di colori... però mentre a 24bit lavora 8+8+8 a 32 bit la scheda lavora anche con un canale supplementare di trasparenze.. a fini pratici non so quanta differenza ci sia...
__________________
Case Thermaltake Sviking / P4 2.4 north / MB MSI 865PE Neo2 / 512Mb DDR / Nvidia GeForce 6600GT Prolink Zalman VF700Cu / HD 80GB + 40GB + 300GbSATA / DVD+-RW 8x LG / LCD 15" Head www.corsaclub.it
offlines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:02   #11
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Ora sono ancora più
OK con la questione dei tre canali RGB, ma non capisco l'effettiva funzionalità del canale alpha, ovvero in fin dei conti dove vediamo la differenza tra RGB e RGBA?
Devo interpretarla come la luminanza nel caso del YUV?
In termini di colori non esiste differenza. La differenza la vedi là dove con i 24 bit il canale alpha non è preso in considerazione e quindi, essenzialmente, dove dovrebbero esserci delle trasparenze, a 24 bit non le vedi.

Ti posso fare un esempio di ciò che accade in OpenGL visto che ne faccio uso. Se io seleziono un pixel format, cioè un formato del pixel da utilizzare per disegnare la scena tridimensionale, senza specificare che voglio gli 8 bit per il canale alpha, quando abilito le trasparenze la scheda video non me le visualizza ma al suo posto mi mette nero o bianco.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan

Ultima modifica di Vifani : 22-08-2005 alle 16:04.
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:32   #12
offlines
Member
 
L'Avatar di offlines
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: ravenna
Messaggi: 257
quindi dovrebbe essere solo un modo per "alleggerire" il codice... o meglio... se prima era il software che doveva calcolare i livelli di trasparenza in modo da trovare "che colore viene fuori" ora è la scheda video.. che a seconda del canale alpha elabora il colore finale che ne deve risualtare...
__________________
Case Thermaltake Sviking / P4 2.4 north / MB MSI 865PE Neo2 / 512Mb DDR / Nvidia GeForce 6600GT Prolink Zalman VF700Cu / HD 80GB + 40GB + 300GbSATA / DVD+-RW 8x LG / LCD 15" Head www.corsaclub.it
offlines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 23:01   #13
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da offlines
quindi dovrebbe essere solo un modo per "alleggerire" il codice... o meglio... se prima era il software che doveva calcolare i livelli di trasparenza in modo da trovare "che colore viene fuori" ora è la scheda video.. che a seconda del canale alpha elabora il colore finale che ne deve risualtare...
No, senza il canale alpha le trasparenze sono impossibili. Non si tratta di alleggerire o meno il codice, si tratta di consentire o meno l'uso delle trasparenze.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 23:14   #14
offlines
Member
 
L'Avatar di offlines
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: ravenna
Messaggi: 257
e prima dei fatidici 32bit.. le trasparenze nei giochi non esistevano?
__________________
Case Thermaltake Sviking / P4 2.4 north / MB MSI 865PE Neo2 / 512Mb DDR / Nvidia GeForce 6600GT Prolink Zalman VF700Cu / HD 80GB + 40GB + 300GbSATA / DVD+-RW 8x LG / LCD 15" Head www.corsaclub.it
offlines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 22:54   #15
MarcuSCatu89
Member
 
L'Avatar di MarcuSCatu89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Montesarchio
Messaggi: 62
grazie vifani mi hai, non solo risposto ad un mio dubbio ke come per conan_75 mi perseguitava da anni, ma anke ,forse, risoto un problema ke avevo con studio max!
__________________
Intel e8400 3.0ghz@3.8ghz + ZeroTherm Zen Cpu Cooler FZ120 Nanoxia edition;

Asus P5Q -e;

Corsair Dominator 2x2gb pc8500 ddr2 1066mhz;

Gainward HD4870 512mb Golden Simple;

Seagate 500gb SATA2;

Cooler Master Mystique;

Corsair TX650w power supply;
MarcuSCatu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 23:35   #16
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da offlines
e prima dei fatidici 32bit.. le trasparenze nei giochi non esistevano?
L'uso del canale alpha è indipendente dal numero di bit assegnati per il colore. Si possono usare anche meno colori, ma con il canale alpha abilitato.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 23:35   #17
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da MarcuSCatu89
grazie vifani mi hai, non solo risposto ad un mio dubbio ke come per conan_75 mi perseguitava da anni, ma anke ,forse, risoto un problema ke avevo con studio max!
Eheheh sono contento di averti aiutato
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v