Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2005, 19:00   #1
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Come fotografate?

sarà che ho all'attivo solo 500 scatti.. e di buoni veramente pochi ne sono venuti fuori..

ma devo dire che mi sto prendendo male.. poichè molto scatti vengono un po mossi..

e il mosso non penso dipenda dol soggetto.. ma da me.
e ho pure la fotocamera con lo stabilizzatore!!!

voi come fotografate?

io tengo la macchina fotografica in modo giusto.. attaccata al viso con la mano sinistra sotto l'ottica e la destra racchiusa sul tastino di scatto..
mi concentro... e trattengo il fiato e premo.... non mollo nemmeno il tasto fino a quando ha finito..

ma mi ritrovo sempre foto mosse!!!!! sigh!

servirà solo tanta pratica? o devo solo rilassarmi?... forse ci penso troppo..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 19:58   #2
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Ma con quale tempo di esposizione ti vengono mosse?? Voglio dire se usi 1/1000 noin possono venire mosse, se usi 1secondo è molto probabile che siano mosse se non hai il polso di granito!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 21:11   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
con quelle boiatine di compatte è difficile tenere la mano ferma. con la cara reflex le foto mi vengono mosse se scendo sotto 1/60 che in condizioni di luce diurna significano chiusura di diaframma elevata.
con le compatte mi sa che il valore sale almeno al doppio perché non hanno la comodità di impugnatura delle classiche macchine fotografiche

85kimeruccio io ho all'attivo giusto 20 o 30 scatti, inizierò ad usarla sul serio domani. però la prima impressione è quella, maturata ieri dopo cena quando con poca luce i risultati erano scarsi. il problema è che queste macchinetta non mi fa regolare nulla. del flash farei volentieri a meno però la foto rimane sottoesposta, non so se con photoshop si riesce ad ovviare in modo accettabile al problema.
d'altra parte, disattivando il flash, il tempo di esposizione sale e vai con il movimento.
c'è da dire che il display è così gentile da segnalare che la foto "probabilmente" verrà mossa
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 21:27   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
prova anche ad usare l' autoscatto.
Magari premi lo shutter troppo bruscamente
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 23:48   #5
karmacoma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: nella provincia di Monza-Brianza
Messaggi: 112
sicuramente influisce molto il tempo d'esposizione
prova ad aprire un po il diaframma e abbassare il tempo di esposizione
fai qualche prova
karmacoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 01:10   #6
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh.. sicuramente il tempo di esposizione fa la sua..

diciamo che quelle mosse si attestano sui 1/2s oppure 1/3s in su..

ho scatti fatti a 1/20 oppure 1/30 perfette...

ergo devo tenermi sotto quei valori..


ma se sono in interni.. illuminazione a paletta.. e con il diaframma aperto al massimo... come posso fare?.. mi attacco...

il tripod non ce l'avevo dietro..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 03:45   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
soprta dell'acqua calda... a 1/2s mosso...

piuttosto cerca di capire quanto ti aiuta il tuo AS. esempio, alla massima focale (420mm?) cerca una situazione in cui riesci a scattare con tempi di 1/400- 1/200 -1/100- 1/50 (giocando magari con il diaframma) un soggetto bello nitido non tropo distante (per coglierne i particolari sul pc), scatta al massimo della qualità, fai 2-3 foto per ogni velocità. poi sul pc vedi fino a quanto ti aiuta l'as.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 09:37   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il consiglio dell'autoscatto è sicuramente valido, specialmente se usate il cavalletto.
una volta c'erano quei simpatiti aggeggini che si collegavano alla macchina fotografica per farla scattare senza gire sul pulsante classico ma non vedo la presa sulle digitali compatte e in effetti non ha ragione d'esserci

quanto a giocare con il diaframma non affondate il coltello nella piaga
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 10:56   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
molte prosumer hanno in dotazione il telecomando
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 18:07   #10
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Attenzione al tasto di scatto... in genere ci sono due posizioni... la prima per il rilevamento del soggetto (distanza luminosità fuoco ecc ecc. ) la seconda è lo scatto. Non avere fretta a muoverti dopo lo scatto.

per verificare se trattasi di tempo di esposizione alto verifica sul display se c'è il simbolo di macchina mossa..... evento raro se utilizzi la funzione automatica della fotocamera.

Raccomando un bella letta del manuale unico mezzo per padroneggiare il mezzo.

Utilizzo con soddisfazione una Canon PowerShot A95 da 5Mpixel.
Fantastico poter settare la macchina in manuale come facevo con la mia vecchia reflex Yashica.
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 19:22   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
solo per prcisazione : la mezza pressione del tasto di scatto serve a bloccare l'Auto focus e l'esposizione. è utile imparare a gestire questa funzione per il poter "ricomporre" la scena
ad esempio: per un ritratto è sempre meglio avere il soggetto decentrato, ma scattando tenendo subito il soggeto da un lato rischiamo di averlo fuori fuoco e/o male esposto, allora il trucco è: centrare il soggetto, premere a metà, aspettare l'ok dell'af poi ricomporre (tenendo sempre premuto a metà!) come volevamo e poi scattare.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 23:50   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
soprta dell'acqua calda... a 1/2s mosso...

piuttosto cerca di capire quanto ti aiuta il tuo AS. esempio, alla massima focale (420mm?) cerca una situazione in cui riesci a scattare con tempi di 1/400- 1/200 -1/100- 1/50 (giocando magari con il diaframma) un soggetto bello nitido non tropo distante (per coglierne i particolari sul pc), scatta al massimo della qualità, fai 2-3 foto per ogni velocità. poi sul pc vedi fino a quanto ti aiuta l'as.
speravo che con l'AS mi sarei potuto fare un po piu in la con i tempi
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 02:55   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sei tu che devi dirci fin dove riesce ad aiutarti
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 04:26   #14
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh.. per ora sono riuscito a fare foto buone anche con zoom 12x a mano libera... ma era una giornata soleggiata.
in interni con poca luce.. fino a 1/20 - 1/30
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 12:56   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ma 1/30 a tutto zoom? 420mm? mi sembra un valore eccezionale.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 13:02   #16
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ma 1/30 a tutto zoom? 420mm? mi sembra un valore eccezionale.
beh.. allora.. ho guardato i tempi con lo zoom 12x e buone foto.. sono sul 1/100.
ma io non ho la mano molto ferma.
1/30 di massima era riferito ai ritratti o fotogeneriche senza, o quasi, zoom.





1/30 con zoom a paletta mi sembra eccessivo (almeno per me)
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:51   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
molte prosumer hanno in dotazione il telecomando
prosumer è un termine che ho letto per la prima volta qui, ma chi lo ha inventato?
addirittura il telecomando non pensavo, mamma mia
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:25   #18
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. allora.. ho guardato i tempi con lo zoom 12x e buone foto.. sono sul 1/100.
ma io non ho la mano molto ferma.
1/30 di massima era riferito ai ritratti o fotogeneriche senza, o quasi, zoom.





1/30 con zoom a paletta mi sembra eccessivo (almeno per me)
con la A1 e AS attivato riesco ad arrivare a 1/10" in wide (28-38mm circa). Per farlo trattengo il respiro così riduco molto i movimenti (polmoni immobili ) e poi qualche volta imposto il ritardo di 2" sulla pressione del pulsante. Così facendo anche senza appoggi riesco ad evitare il micro-mosso ad 1/10".
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:31   #19
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da recoil
prosumer è un termine che ho letto per la prima volta qui, ma chi lo ha inventato?
prova a scrivere in Google "fotocamera prosumer" e vedi quanti siti ne parlano.
In sostanza è un termine per indicare le fotocamere "consumer" (in pratica le compatte) con caratteristiche tecniche "simili" alle "professionali reflex".

Quindi:
PRO + CONSUMER = PROSUMER

ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:13   #20
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
Quindi:
PRO + CONSUMER = PROSUMER
si dal nome immaginavo che fosse questo il significato

una prosumer può essere una di quelle macchine che non sono esattamente compatte ma hanno un obiettivo con zoom serio?
ad esempio macchine come la Minolta Z3 sono definite prosumer?

85kimeruccio la tua macchina che è appunto la Z3 mi pare ergonomica, credo sia meglio delle compatte rettangolari dal punto di vista dell'impugnatura
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v