Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2005, 20:50   #1
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Sedia per il pc, quale scegliere?

Devo prendermi una sedia adatta al pc, e siccome devo fare questa spesa pensavo sarebbe stato intelligente non buttare i soldi.

Mi serve una sedia adatta a stare al pc, di quelle che fanno mantenere la postura della schiena in modo corretto. La sedia dovrebbe anche essere comoda (non chiedo una poltrona comunque!) e preferibilmente avere il cuscino staccabile dalla sedia per lavarlo.
La sedia la utilizzerò anche per giocare con le console/guardare la tv che ho in camera

Vi ringrazion per il vostri suggerimenti.




Per i moderatori: non sapevo dove mettere la discussione, se esiste una locazione migliore per il topic, spostate pure .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 20:54   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14907


__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:05   #3
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy


Se mi regali il viaggio in costarica la vado a prendere .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 22:07   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Io ti consiglierei una con i braccioli per me fondamentali. Attenzione anche all'altezza della sedia se ti consente di posizionarti vicino al tavolo quanto vuoi o se batte prima. Io l'ho presa in un negozio per arredamenti da ufficio ed è ottima! Ti consiglio anche di non prendere quelle da 39 euro al supermercato anche se hanno la parvenza di essere serie, non che abbia esperienze dirette, ma non mi ispirano.

P.S. Attento a quelle con le ruote di plastica che il pavimento anche di marmo non le ama per niente!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 09:46   #5
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada
Devo prendermi una sedia adatta al pc, e siccome devo fare questa spesa pensavo sarebbe stato intelligente non buttare i soldi.

Mi serve una sedia adatta a stare al pc, di quelle che fanno mantenere la postura della schiena in modo corretto. La sedia dovrebbe anche essere comoda (non chiedo una poltrona comunque!) e preferibilmente avere il cuscino staccabile dalla sedia per lavarlo.
La sedia la utilizzerò anche per giocare con le console/guardare la tv che ho in camera

Vi ringrazion per il vostri suggerimenti

Questa soluzione è una cosa "seria" , ...è vero che ci vogliono 200 € per acquistarla , ma è di un confort incredibile :



la vendono da IKEA ,...la mia è in pelle ROSSA (c'è anche nera) , ha ogni possibilità di movomento anche "dondolo" ....devi comunque vederla fisicamente,..la foto non rende la vera dimensione di seduta,...comunque ho altre sedie d'ufficio a casa,..nessuna all'altezza di confort , comunque!!

http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...ts=10121*10403


ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 21:34   #6
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
200€...

Non c'è qualcosa si un goccio più economico, non dico 20€ ma 200 sono un tantini .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 18-08-2005 alle 21:39.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 14:06   #7
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
IMHO anche in questo caso vale il detto "chi piu' spende meno spende"
Con una sedia da 40/50 euro, rischi di trovarti non solo con rotelle di plasticaccia che ti rigano tutto il pavimento ma anche con la sedia che si smonta dopo pochi mesi... e allora sei punto a capo e con 50 euro di meno
Sedie serie, come puoi notare sfogliando il catalogo di ikea, belline con braccioli eccetera, sono sui 150 euro minimo.
La cosa migliore che puoi fare secondo me e' entrare in un negozio ben fornito di sedie per ufficio e... provare! Poi magari fai come me, che volevo una "normale" sedia per ufficio e alla fine mi sono innamorato di quest'altra
Immagini allegate
File Type: jpg sedia.JPG (10.0 KB, 60 visite)
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 20:27   #8
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Ho guardato un po' in giro, alla fine pensavo di sceglierne una tra queste:

uno

due

tre

quattro

cinque


Pensate vadano bene? Io non percepisco stipendio, e mi risulta assai difficile dire ai miei che necessito di una sedia da duecento euro . Queste bastano? Comunque se si smontassero c'è la garanzia di tre anni... possibile che una sedia da cento euro non basti?

So che l'ideale sarebbe provarle, ma io abito in un posto sperduto, e qui si trovano al massimo quelle più scadenti (ovviamente al prezzo delle poltrone in pelle ).

Le norme UNI EN1335 sono effettivamente indice dell'ergonomia della sedia oppure sono certificazioni che lasciano il tempo che trovano?

Sul decreto legge 626 non chiedo nulla perché comunque quelle sedie lo seguono tutte...

A me ispirano la prima e l'ultima, però sono indeciso...

Voi sapreste darmi qualche consiglio?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 25-08-2005 alle 20:30.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 21:22   #9
LarsFrederiksen
Senior Member
 
L'Avatar di LarsFrederiksen
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada
Ho guardato un po' in giro, alla fine pensavo di sceglierne una tra queste:

uno

due

tre

quattro

cinque


Pensate vadano bene? Io non percepisco stipendio, e mi risulta assai difficile dire ai miei che necessito di una sedia da duecento euro . Queste bastano? Comunque se si smontassero c'è la garanzia di tre anni... possibile che una sedia da cento euro non basti?

So che l'ideale sarebbe provarle, ma io abito in un posto sperduto, e qui si trovano al massimo quelle più scadenti (ovviamente al prezzo delle poltrone in pelle ).

Le norme UNI EN1335 sono effettivamente indice dell'ergonomia della sedia oppure sono certificazioni che lasciano il tempo che trovano?

Sul decreto legge 626 non chiedo nulla perché comunque quelle sedie lo seguono tutte...

A me ispirano la prima e l'ultima, però sono indeciso...

Voi sapreste darmi qualche consiglio?

Secondo me ne sai abbastanza per decidere senza consiglio di nessuno!!!
Credo che in pochi conoscano i decreti leggi e le norme in materia.

Beato te che vivi in montagna in mezzo alla natura. Farei volentieri a cambio!!
Ciao
LarsFrederiksen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 21:51   #10
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Io ti consiglerei di prestare attenzione ai braccioli: tutte le sedie tranne la prima li hanno curvi. Valuta se ti occorre utilizzarli solo per "riposo" allora ok, ma se li utilizzassi come appoggio "normale" penso che la prima vada meglio. (Io ci appoggio il braccio destro per usare il mouse e si trova alla stessa altezza dell'ripiano con mouse e tastiera).
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 22:19   #11
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada
Ho guardato un po' in giro, alla fine pensavo di sceglierne una tra queste:

uno

due

tre

quattro

cinque


Pensate vadano bene? Io non percepisco stipendio, e mi risulta assai difficile dire ai miei che necessito di una sedia da duecento euro . Queste bastano? Comunque se si smontassero c'è la garanzia di tre anni... possibile che una sedia da cento euro non basti?

So che l'ideale sarebbe provarle, ma io abito in un posto sperduto, e qui si trovano al massimo quelle più scadenti (ovviamente al prezzo delle poltrone in pelle ).

Le norme UNI EN1335 sono effettivamente indice dell'ergonomia della sedia oppure sono certificazioni che lasciano il tempo che trovano?

Sul decreto legge 626 non chiedo nulla perché comunque quelle sedie lo seguono tutte...

A me ispirano la prima e l'ultima, però sono indeciso...

Voi sapreste darmi qualche consiglio?

ciao Blamecanada
le norme EN 1335 riguardano fattori costruttivi ergonomici che si configurano in queste caratteristiche:

Sedile:
regolabile in altezza, con il bordo anteriore arrotondato

Seduta:
Deve trovarsi ad una distanza di 28cm dal bordo inferiore del tavolo

Schienale:
regolabile in altezza, inclinabile e regolabile tra i 90 ed i 110 gradi

Stabilità:
Deve poggiare su 5 ruote (razze) la cui distanza laterale deve essere di 36cm

Mobilità:
Deve essere girevole e non deve avere ostacoli nel movimento

Sulla 626 ,..direi di soprassedere ,..è una "giungla" di norme e regole che se rispettate alla lettera , rischierebbero di far fallire qualsiasi azienda , ..anche se comunque una normativa sull' "Ambiente Salute e Sicurezza nel Lavoro" è sacrosanto che uno Stato civile la incorpori nella sua legislazione .

A me piace la prima,...ha i braccioli dritti (che è meglio) ,..e il movimento a "dondolo" , che ti assicuro e uno sgranchirsi continuo ,...la sceglierei rossa .
Deciditi prima che venga l'inverno,...potresti restare isolato per 2 mesi ,..almeno se hai la sedia ,..aspetti la primavera più comodamente!!

ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 25-08-2005 alle 22:21.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 00:23   #12
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
Deciditi prima che venga l'inverno,...potresti restare isolato per 2 mesi ,..almeno se hai la sedia ,..aspetti la primavera più comodamente!!

ciao
Ahahahahah, ma non abito a tal punto in mezzo alle montagne, sono un po' fuori mano ma c'è di peggio, pensate che la città dove abito io 1500 anni fa era grande il doppio di Londra (andate a vedervi quant'era grande Londra 1500 anni fa ).

Comunque sceglierò la prima, l'unico dubbio che ho è riguardo ai braccioli... non sono un po' rigidi? Non andrebbero meglio imbottiti? Vabbè, tanto anche le altre sono così.

Ti ringrazio Mailandre.


Visto che sembri "ferrato" in materia, provo a chiederti un'altra cosa: qual è l'illuminazione migliore per la stanza dove c'è il computer? So che l'ideale sono luci "bianche" (il più vicino possibile allo spettro luminoso della luce solare) come quelle dei neon, ma servono dei neon di una certa qualità, poiché quelli economici presentano un fastidioso sfarfallio che li rende peggiori delle lampadine a incandescenza. Quindi: dove trovare questi neon?
Ho anche letto che il monitor andrebbe preferibilmente illuminato dal basso verso l'alto... come cavolo faccio a illuminarlo dal basso?_?

Ti ringrazio, nel caso tu non sappia aiutarmi fa niente .

Edit: mi chiedevo un'altra cosa, a che altezza dev'essere lo schermo nei confronti degli occhi? Gli occhi devono stare a metà schermo (in altezza)? Oppure devono stare più in alto?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 26-08-2005 alle 00:48.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:10   #13
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada
Ahahahahah, ma non abito a tal punto in mezzo alle montagne, sono un po' fuori mano ma c'è di peggio, pensate che la città dove abito io 1500 anni fa era grande il doppio di Londra (andate a vedervi quant'era grande Londra 1500 anni fa ).

Comunque sceglierò la prima, l'unico dubbio che ho è riguardo ai braccioli... non sono un po' rigidi? Non andrebbero meglio imbottiti? Vabbè, tanto anche le altre sono così.

Ti ringrazio Mailandre.


Visto che sembri "ferrato" in materia, provo a chiederti un'altra cosa: qual è l'illuminazione migliore per la stanza dove c'è il computer? So che l'ideale sono luci "bianche" (il più vicino possibile allo spettro luminoso della luce solare) come quelle dei neon, ma servono dei neon di una certa qualità, poiché quelli economici presentano un fastidioso sfarfallio che li rende peggiori delle lampadine a incandescenza. Quindi: dove trovare questi neon?
Ho anche letto che il monitor andrebbe preferibilmente illuminato dal basso verso l'alto... come cavolo faccio a illuminarlo dal basso?_?

Ti ringrazio, nel caso tu non sappia aiutarmi fa niente .

Edit: mi chiedevo un'altra cosa, a che altezza dev'essere lo schermo nei confronti degli occhi? Gli occhi devono stare a metà schermo (in altezza)? Oppure devono stare più in alto?

Per l'ultima domanda da quello che so io la testa non deve essere piegata nè in avanti (monitor troppo basso) nè indietro (monitor troppo alto). Mi pare di ricordare che gli occhi devono stare in linea con la parte superiore dello schermo.

Per le lampadine ti puoi fare un'idea qui . Io ne ho comprate ieri due, non per il computer, Osram e Philips: nessuna delle due sfarfalla, l'accensione è veloce e il max della luminosità viene raggiunto quadi subito.
Purtroppo però ho avuto difficoltà a trovare questo tipo di lampadine delle marche suddette e non ho potuto scegliere una luce più calda, nè lampadine da 23w, ma da 20w. Se vedi sul sito della Philips ci sono le linee professionali che durano di più delle "home". Solo come idea, perché le conosco pochissimo, dai un'occhiata alle lampadine a led, anche se costose.

Per la direzione ottimale della luce io sapevo che sono da evitare fonti luminose davanti al monitor, che causano riflessi, e dietro. L'ideale è avere la fonte "laterale". Come fonte luminosa vale anche la finestra e non solo le lampadine.

Comuque aspettiamo conferme o smentite da Mailandre.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:02   #14
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Per la direzione ottimale della luce io sapevo che sono da evitare fonti luminose davanti al monitor, che causano riflessi, e dietro. L'ideale è avere la fonte "laterale". Come fonte luminosa vale anche la finestra e non solo le lampadine.

Comuque aspettiamo conferme o smentite da Mailandre.
Beh la luce del sole essendo bianca è la migliore, dato che permette una corretta visione dei colori, tuttavia ho problemi ad utilizzare la luce del sole alle dieci di sera, non capisco perché .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:34   #15
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Perchè non vivi ai poli...
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:08   #16
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Direi per prima cosa,...di non considerare tassative tutte le argomentazioni teoriche di base.
Ci sono cose che risultano essere ottimali ,anche se non in linea con teorie...soccombiamo a tante cose più importanti e fuori da ogni limite !!
Direi comunque che la postura è da preferirsi più vicina ai 90° , e resta comunque difficile da mantenersi con il passare delle ore,...comunque guarda questo link e fatti un'idea:

http://www.sportraining.net/news-forma-pc.htm

Per i braccioli , potresti "artigianalmente" ricoprirli con spugna semidura , avvolgendoli in tessuto con ai bordi del Velcron ,per facilitarne il lavaggio.(tipo polsiere).

Per l'illuminazione,..va bene quello che ha detto Johnn,...
io ho sulla scrivania una lampada da tavolo con coprilampada ,..e la lampada è Alogena (bianca pura)...la sua luce è rivolta lateralmente verso il basso e a partire dall'altezza del mio viso,..così da non vedere la luce diretta .
Prediligo in modo assoluto la luce alogena,..anche se scalda un tantino...i miei okki la trovano meno stancante..
Di uguale natura ,..ho anche quella che illumina lo studio "Alogena",...semplici come una lampada normale ,senza alcun "gingillo" ulteriore !!
Comunque son daccordo con te,....meglio la luce solare in assoluto,...anche se anch'io dopo le 22 ho seri problemi a vedere con questo tipo di illuminazione..!!?
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 01:01   #17
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
Per l'illuminazione,..va bene quello che ha detto Johnn,...
io ho sulla scrivania una lampada da tavolo con coprilampada ,..e la lampada è Alogena (bianca pura)...la sua luce è rivolta lateralmente verso il basso e a partire dall'altezza del mio viso,..così da non vedere la luce diretta .
Prediligo in modo assoluto la luce alogena,..anche se scalda un tantino...i miei okki la trovano meno stancante..
Di uguale natura ,..ho anche quella che illumina lo studio "Alogena",...semplici come una lampada normale ,senza alcun "gingillo" ulteriore !!
Mi informerò sulle luci alogene... io sono un attimo ipocondriaco per quanto riguarda l'uso del computer, perché mi rendo conto che effettivamente ci sto troppo davanti .

Quote:
Comunque son daccordo con te,....meglio la luce solare in assoluto,...anche se anch'io dopo le 22 ho seri problemi a vedere con questo tipo di illuminazione..
Dovremmo fare una petizione per chiedere che il sole illumini le nostre case anche di notte (in realtà se non ci fosse la notte sarebbe bruttissimo...).

Allora la lampada dev'essere laterale? Io avevo letto che l'ideale è una luce proveniente dal basso (stavo già pensando di piazzare un neon sotto il monitor).

Edit: ma è meglio una lampada fluorescente (neon) oppure una alogena per l'illuminazione del computer?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 27-08-2005 alle 01:27.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:14   #18
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Ma il monitor è un LCD? Se ci stai molto davanti lo reputo fondamentale, rispetto ad un crt.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:29   #19
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Ma il monitor è un LCD? Se ci stai molto davanti lo reputo fondamentale, rispetto ad un crt.
No, e non ho intenzione di prenderne uno.

Ho un AOC con tubo Flatron ultrapiatto, costantemente a 100hz di refresh, è un modello a basse radiazioni e comunque sto a 80cm dal monitor.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v