Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2005, 15:41   #1
bemauri
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
Prescott Mobile

Premetto che di solito smanetto con AMD, per chiedere agli esperti una risposta forse scontata ovvero, i processori Mobile di Intel (ho un PIV Prescott 3,06 ghz Mobile su skt 478) sono compatibili con schede mamma per desktop come succede per gli AMD?
Se si, qualke consiglio per la scheda.....
grazie e buon Ferragosto.
__________________
maurizio
bemauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 23:26   #2
bemauri
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
uppino...
__________________
maurizio
bemauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 09:19   #3
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da bemauri
uppino...
Si, la cosa è possibile...... leggi qua: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525


______________________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Monitor LCD 17" Acer AL1715, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 10:00   #4
bemauri
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
grazie, ma temo si tratti lì della possibilità di utilizzare un moderno processore mobile (centrino skt 479) su mainboards con socket 478 grazie ad un adattatore 479=478, in realtà io dispongo di un P4 Mobile con socket 478 e di una scheda con socket 478 quindi perfettamente compatibili almeno da quel punto di vista.
Fra l'altro noto che la pratica, molto diffusa in ambiente AMD, di utilizzare CPU Mobile su piattaforme desktop con grandi soddisfazioni, non è frequentata in ambiente Intel, per questo mi chiedo se proprio sia impossibile l'utilizzo dei P4 mobile su desktop.
__________________
maurizio
bemauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 12:18   #5
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da bemauri
grazie, ma temo si tratti lì della possibilità di utilizzare un moderno processore mobile (centrino skt 479) su mainboards con socket 478 grazie ad un adattatore 479=478, in realtà io dispongo di un P4 Mobile con socket 478 e di una scheda con socket 478 quindi perfettamente compatibili almeno da quel punto di vista.
Fra l'altro noto che la pratica, molto diffusa in ambiente AMD, di utilizzare CPU Mobile su piattaforme desktop con grandi soddisfazioni, non è frequentata in ambiente Intel, per questo mi chiedo se proprio sia impossibile l'utilizzo dei P4 mobile su desktop.
Beh...... se ha il socket 478 il problema nn dovrebbe esserci!!!


____________________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Monitor LCD 17" Acer AL1715, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 12:37   #6
bemauri
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
in effetti problemi ci sono, intanto la scheda madre che ho (Abit IC7-G) non consente la variazione del moltiplicatore (non c'è la voce nel bios !!) nonostante le recensioni ed il manuale (!!) la indichino e quindi la cpu, che viene correttamente rilevata da bios come PIV mobile 3.06 H.T. ecc. ecc., ma viene utilizzata con moltiplicatore *14 e quindi a bloccata sul 1900 mhz circa, immodificabile. Altro problema grosso è che il sistema si impianta ad ogni variazione anche minima (tipo ordine del boot di avvio) ed ad ogni spegnimento, e riparte solo resettando il cmos. Il bios ovviamente è l'ultimo disponibile ho cambiato anche batteria tampone e provato ddr diversa. Ecco perchè pongo il problema della compatibilità in generale del PIV Mobile su schede desktop, prima di ingoiarmi la mia scheda e comperarne un'altra forse anch'essa non utilizzabile.
__________________
maurizio
bemauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 12:39   #7
bemauri
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. Monza e Brianza
Messaggi: 792
Aggiungo che ho testato la scheda con altro processore PIV "normale" e va benissimo.
__________________
maurizio
bemauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 17:57   #8
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da bemauri
Aggiungo che ho testato la scheda con altro processore PIV "normale" e va benissimo.
Allora nun so....... cmq ho letto che il discorso del moltiplicatore in una cpu mobile montata su mobo desktop cala sempre!!! Ciao


__________________________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Monitor LCD 17" Acer AL1715, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v