Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2005, 17:52   #1
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
athlon 64 3000+ skt939 core venice

Qual è la temperatura massima che può raggiungere?

In idle quale dovrebbe essere (+ o -) la temperatura?
__________________
MY PHOTOS

Ultima modifica di mpec82 : 17-07-2005 alle 21:36.
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 18:04   #2
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Non ce un valore preciso.
dipende molto dal dissi...
Il mio winchester 3500+ non sale oltre i 45 gradi chiaramente sotto sforzo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 18:49   #3
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
volevo dire, secondo le specifiche tecniche, qual'è la temperatura massima che può raggiungere senza fondere?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 19:46   #4
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
volevo dire, secondo le specifiche tecniche, qual'è la temperatura massima che può raggiungere senza fondere?
dovrebbe essere 65°C
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 13:15   #5
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
come mai solo 65°? gli athlon xp potevano arrivare a 90 se non sbaglio
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 13:21   #6
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
In c'n'q (1000mhz, molty a 5x) , con tutte le ventole spente e dissipatore a 2100 giri (gigabyte 3d cooler), arrivi a 33 gradi :P :P

Quando è a pieno carico non ho mai superato i 45 gradi

Ciaoo!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 10:23   #7
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
sicuri al 100% che il limite fisico è di 65° e passati quelli "muore"?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 10:48   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sugli A64 nn mi sono mai informato
ma credo sia superiore ai 65° dovrebbe essere intorno agli 80/90°

cmq dovrebbero esserci le sigle.....

aggiungo che poi nn dobbiamo basarci sempre sui soliti sensori magari sballati
ma deve essere la temp reale

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:00   #9
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
beh per quanto riguarda i sensori della temp cpu credo sia l'unico che funziona correttamente perchè da bios mi dice ad esempio 30° e con il rheobus mi dice 3 gradi in + circa perciò suppongo la temperatura sia in quel range
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 12:50   #10
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
sicuri al 100% che il limite fisico è di 65° e passati quelli "muore"?
Magari non morirà all'istante, ma guarda, ti rimando a questo link:
http://amdzone.com/modules.php?op=mo...page&artid=143
dal quale puoi vedere, scorrendo un pò, una tabella in cui è riportato il dato che ti interessa..

ciao!
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 15:15   #11
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
è proprio 65°, grazie
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v