Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2005, 22:56   #1
redshark
Member
 
L'Avatar di redshark
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: imperia
Messaggi: 105
Formattare hd esterno

Ho diversi Hd esterni e per la formattazione ho sempre usato
Partition Magic.Ne ho sostituito uno che iniziava a dare
problemi e stavolta per formattare o usato Gestione dischi
di Win Xp.Apparentemente la cosa è andata a buon fine e
inizio il trasloco dei file che si vedono e si aprono
regolarmente.Al primo riavvio mi compare un messaggio
di errore riferito proprio a questo Hd "Errore nella
tabella delle partizioni" (io avevo creato una partizione unica)
dò l'ok e da quel momento l'Hd non viene più visto dal sistema,
non riesco a risolvere neppure dal bios e durante i vari
smanettamenti riesco ad infilare lo spinotto dell'alimentazione
dello scatolotto che lo contiene in maniera sbagliata,
risultato:L'ho "fatto fuori",corto circuito e una bella
bolla sulla circuiteria.Ora lo sto sostituendo con uno
da 200 Gb e non voglio rischiare,è meglio usare Partition Magic?
La formattazione di un'Hd esterno può essere più rischiosa rispetto
a uno interno?Cerco "conforto"eheheh.Grazie.Gianni
__________________
La donna ideale è colei che vorreste per amico,se fosse un uomo
redshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 00:05   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Credo che le due cose siano scollegate. Il partizionamento e la formattazione di un disco non sono attività impegnative per il disco, rispetto a molte altre (copie intense, defrag, p2p), e quindi direi che non ci sono indicazioni di convenienza nell'usare Partition Magic o Gestione Disco.
I tuoi dischi, poi essondo 3,5", sono tutti alimentati esternamente, e quindi non soffrono neanche di cali di tensione dovuti a carichi eccessivi del PC.
Direi quindi che ti è solo andata male con il partizionamento, ma probabilmente avresti risolto tranquillamente con un qualsiasi programma di recupero partizioni, che in questi casi riescono nella gran parte dei casi.
Se avessi dati importanti potresti anche provare a sostituire l'elettronica bruciata con quella di un disco uguale, e poi tentare il recupero, anche questo ha una buona probabilità di riuscita. Se però i dati non ti interessano, allora non rischierei una elettronica buona...
Rassicurato un po'?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v