|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 397
|
G6 hot pixel e varie
Ciao a tutti scrivo per un consiglio per un problema che ho con la mia canon g6. Dopo un mese dall'acquisto e dopo aver scattato un migliaio di foto mi accorgo di un pixel bianco sempre acceso.Contatto la Canon,la porto in assistenza e torna come prima.La ri-porto con foto esplicative , rimane 3 settimane in riparazione e quando mi viene resa il pixel bianco non c'è più.
Tutto a posto ? Almeno ! Dopo 3-4 scatti alla mia micina mi accorgo che ci sono sette,otto forse più pixel che su sfondo scuro stonano per colore,non sono bianchi ma hanno un colore troppo neutro per far parte dell'immagine adiacente e quindi ad un occhio attento non scappano.Faccio due scatti al buio con lunga esposizione e saltano fuori due pixel bianchi (su sfondo copletamente nero) ....dulcis in fundo ....ci sono pure un paio di pixel che sparano sul violetto.. IN condizoni di uso normale risulta difficile accorgersi di tali difetti ma in determinate condizioni se uno ci sta attento li nota soprattutto se ci sono delle parti scure messe a fuoco. Che fare ? Sono problemi comuni ? Pensandoci bene potevo tenermi il pixel bianco anche perchè riguardandomi almeno 500 scatti 'vecchi' non ci sono problemi di altro tipo,tutto perfetto.Ora la situazione sembra peggiorata , e dire che sono 600 euro di macchina fotografica.Nessuno riscontra tali difetti? Ciao a tutti
__________________
I5 750 , 4gb DDR3 Corsair, ATI HD 3870 512 DDR4 ,XFI extreme gamer.HP 2309m |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Mi sa che se non la mandavi in assistenza era meglio... gli hot pixels sono un fenomeno normale nei ccd e nei cmos e tra l'altro non sapevo nemmeno che rientrassero nella garanzia. Considera che macchine ben più costose come la 350d, la 20d e compagnia bella... hanno anche loro spesso qualche Hot Pixel. La mia in particolare ne ha circa una decina ma per via della migliore qualità del sensore sono visibili solamente ad esposizioni lunghissime (testato ad iso 1600 30s). Se invece si vedono puntini colorati in condizioni di scatto normale non è proprio il massimo e rimanderei tutto in assistenza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 397
|
Grazie per la risposta.
![]() Confermo che gli hot pixel (per i dead non saprei) sono previsti interventi in garanzia,è dubbio comunque come risolvano il problema;c'è che dice che vengono rimappati (sulle nikon di fascia alta via software) invece in assistenza credo mi abbiano cambiato il sensore(con uno di peggior qualità). Ho chiamato di nuovo la canon : dicono di riportarla in assistenza.Non saprei che fare visto che mi devo sparare 130 km + mezza giornata + rottura di OO tremenda nel traffico di Milano.Ho appena scritto una mail al centro ... sento cosa dicono. La menata è che senza ingrandimenti,a grandezza naturale della foto io rieco a vederli. Ciao e grazie ancora. ps:che macchina possiedi?
__________________
I5 750 , 4gb DDR3 Corsair, ATI HD 3870 512 DDR4 ,XFI extreme gamer.HP 2309m |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Se riesci a vederli e danno fastidio io al posto tuo mi sbatterei per farla sistemare nuovamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 397
|
![]() e ancora ![]() ps: se la canon passa in garanzia tali difetti...perchè desistere? un mio amico possiede un fuji s7000 e mi ha passato un centinaio di scatti morire se ho trovato un pixel fuori posto ! ![]()
__________________
I5 750 , 4gb DDR3 Corsair, ATI HD 3870 512 DDR4 ,XFI extreme gamer.HP 2309m |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Hai ragione... comunque ripeto... hotpixels con lunghe esposizioni sono normalissimi. Se appaiono anche con tempi umani invece secondo me non è accettabile
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
con che tempo di scatto ed a che valore iso compaiono gli hot pixel? io credo che già a 1/10s a iso 100 1 o 2 siano normali... ma ora non so, dopo possiamo fare dei test...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 397
|
Per quanto riguarda hot pixel riscontrati sulla G6 : un paio di scatti fatti a 10 e 15 secondi ISO 50.
Pixel violetti un paio più o meno visibili a seconda delle condizioni di ripresa. Con scatti attorno a 1/60 - F3 ISO 50 noto 7/8 pixel di tonalità diversa dallo sfondo in pratica assomigliano a hot pixel ma non sono bianchi sembrerebbero di un colore neutro tipo grigio.Sembrerebbe quasi un'interpolazione mal riuscita. Avete presente quando criptano le immagini TV per non far vedere es i bambini? Un fenomeno simile ma in scala molto molto ridotta. Credo che siano poche le persone che possano notare tali difetti essendo le foto (se viste su un monitor 17 pollici ) a prima vista perfette.
__________________
I5 750 , 4gb DDR3 Corsair, ATI HD 3870 512 DDR4 ,XFI extreme gamer.HP 2309m |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
a 10 secondi, ovvio...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 397
|
Mi devo correggere. La foto in cui noto i pixel diversi è stata fatta ad un secondo di exp. Oggi vado in assistenza sento cosa mi dicono.Vi faccio sapere,ok ?
![]() Grazie a tutti.
__________________
I5 750 , 4gb DDR3 Corsair, ATI HD 3870 512 DDR4 ,XFI extreme gamer.HP 2309m |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
|
Io ho (o avevo) un pixel bianco sulla 350D. Anche ad 1/60 era visibile. Dopo un po' di prove è sparito. In ogni caso l'assistenza pare che rimappi pixel di queto genere e, nei casi più gravi, sostituiscono il sensore....
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 397
|
Quote:
A me hanno cambiato il sensore . Ma su quello nuovo ci sono parecchi più difetti che non sull'altro.Da 1 hot pixel mi sono ritrovato con parecchi pixel che reagiscono diversamente ,viloletti,grigi,etc. Il fatto è che ignorando il fatto che sono difetti comuni (averne solo uno pare sia fortuna) mi sono rivolto all'assistenza i quali sono intervenuti senza preavvisarmi del fatto che rischiavo di andare in peggio.... Per farla breve ieri sono stato ancora (per la terza volta) in assistenza e mi faccio sostituire anche questo sensore (che mi sembra sia solidare al gruppo ottico/zoom) per l'ultima volta.Vediamo come và.Di rimappature non ne hanno parlato.Sarebbe stato sufficiente , se possibile , rimappare il solo hot pixel che avevo sul sensore precedente di modo che nelle macro non si notasse cos' facilmente ,sarei stato più che soddisfatto... Saluti a tutti !
__________________
I5 750 , 4gb DDR3 Corsair, ATI HD 3870 512 DDR4 ,XFI extreme gamer.HP 2309m |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.