|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
|
il perche' di un sistema oprerativo alternativo
vorrei provare un sistema operativo freeware ed italiano alternativo a windows..
1-mi consigliate le ragioni x provarlo e quale provarlo? 2-lo posso installare sul mio secondo hard dsik (fat32)? 3- con due sitemi operatvi il pc rallenta? grazie
__________________
"Fatti processare buffone!" ------------------------- Rossy sempre con me. |
|
|
|
|
|
#2 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Nella sottosezione trovi i dettagli. Quote:
Un live cd non necessita di installazione, se ti interessa. Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
|
Quote:
si puo' portare l'hard disk da fat32 a ntfs? rischio di perdere dati nel passaggio?
__________________
"Fatti processare buffone!" ------------------------- Rossy sempre con me. |
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
E sì, è "free", nel senso di "libero". Un software "libero" deve rispettare queste caratteristiche: 1) devi poterlo usare per ogni scopo, senza limitazioni e senza rendere conto a nessuno 2) devi poterlo modificare e studiare a tuo piacimento in ogni sua parte 3) devi poterlo redistribuire a chiunque vuoi, gratuitamente oppure dietro pagamento, senza chiedere permesso a nessuno. 4) devi poter liberamente distribuire il software con eventuali modifiche da te effettuate Un software "gratuito" o "freeware" in generale non soddisfa neanche uno di questi punti. Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
|
Quote:
senza problemi.....
__________________
"Fatti processare buffone!" ------------------------- Rossy sempre con me. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Devi cambiare tipo di file system (lo può fare anche l'installer di linux), ma questo comporta la perdita dei dati ivi contenuti. Perché invece non parti con un bel live cd e vedi innanzitutto di che si tratta?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
|
Quote:
__________________
"Fatti processare buffone!" ------------------------- Rossy sempre con me. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Scarica Knoppix...
ftp://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knoppi...5-05-27-EN.iso Masterizza la iso, riavvia da cd e dai un occhiata al mondo linux...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Linux è "free" nel senso che è "libero" e non che è "gratuito", anche se moltissime distribuzioni che si possono trovare in edicola sulle riviste di Linux o si possono scaricare da internet (centinaia) sono anche gratuite.
Ma il fatto che siano gratuite è secondario, l'aspetto principale è che sono "libere", cioe, in pratica se ne può fare "tutto cio che se ne vuole" tranne "renderle non libere". Per saperne di più bisogna legere la licenza (es. GPL) da cui sono accompagnate. Come vedi è ben diverso dal concetto di "freeware" Anche in Linux esistono distribuzioni a pagamento, ma in genere ciò che si paga sono i manuali, il supporto, ecc... non il software vero e proprio. Ma ripeto, il concetto fondamentale riguarda la "libertà" non il "prezzo" . Certo, per chi non è ancora entrato in quest'ottica, tutto ciò può sembrare inconcepibile ... ma è così. Le ragioni per provarlo (ed usarlo) sono moltissime, alcune di ordine tecnico( la stabilità, la funzionalità, l'assenza di virus, di dialler, di spyware, di blocchi improvvisi, di rallentamenti inspiegabili .... praticamente tutto l'opposto del sistema che probabilmente stai usando) .... e poi motivi di ordine morale e di soddisfazione personale (contribuire ad un processo di crescita collettiva, poter vedere "cosa c'è dentro", poterlo personalizzare come più e meglio ti pare, poter contribuire ad aiutare gli altri ...). Un'ultima cosa: Linux non è politico: non è di destra, nè di centro, nè di sinistra, come sovente si sente dire ... è libero e solidale e basta ! Leggiti qualcosa in proposito. Se vuoi imparare a conoscerlo, scaricati una versione "live", cioè che parte e funziona da CD senza installare nulla sull'HD, come Knoppix, SimplyMepis, Kanotix, ecc... Quando hai visto com'è, se vuoi lo puoi installare. Intanto cerca sul (sui) forum su google.it/linux, per incominciare ad entrare un pò nell'ottica. Italiano, puoi scaricare il Live CD di QiLinux., comunque anche gli altri che ti ho detto si possono con estrema facilità "italianizzare" Con due S.O. non rallente affatto, perchè ne usa solo uno per volta ! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 232
|
mentre siamo in tema.... io ho 2 SO, winXP + Debian
Inizialmente mi è molto piaciuto quest'ultimo (anche se kde non mi va giù), ci ho smanettato per un pò.... finchè mi sono stancato.. Uso il PC principalmente per hobby, per cui voglio imparare più cose possibili, e mi sono reso conto che una volta averci smanettato un pochino, non so cosa farci con Debian Grazie
__________________
Processore P4 2.00ghz || Scheda Madre asus p4v800-x || Scheda Video ati radeon saphire 9600xt Fireblade 650/500 mhz || Memoria ram pc2700 ddr || Hard disk Ata 15gb+80gb || Masterizzatore/ lettore DVD Samsung cd-r/rw 48x 24x 48x || Alimentatore Allied 400W || Connessione ADSL NGI flat 640/256 kbps || HWU Debian Clan |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
tu non ti incazzi vero se io sta tua sintesi mirabile me la copio-incollo ogni qualvolta devo motivare o spiegare l'idea open source ?? ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]() Con Debian (come tutte le altre distro, d'altronde) ci puoi fare tutto quello che vuoi.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Quote:
Cmq esiste anche Gnome se KDE non ti piace... e tanti altri...
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
e buon lavoro.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Be', se debian ti ha stancato perchè non puoi più di tanto smanettarci (
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 232
|
Non ho mai detto che con Debian non posso smanettarci.
Il punto è proprio questo, uso Debian per le stesse cose in cui potrei usare Win. Cercavo qualcosa di più allettante, che difficilmente potrei fare con Win. THX
__________________
Processore P4 2.00ghz || Scheda Madre asus p4v800-x || Scheda Video ati radeon saphire 9600xt Fireblade 650/500 mhz || Memoria ram pc2700 ddr || Hard disk Ata 15gb+80gb || Masterizzatore/ lettore DVD Samsung cd-r/rw 48x 24x 48x || Alimentatore Allied 400W || Connessione ADSL NGI flat 640/256 kbps || HWU Debian Clan |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Hai mai provato MAC ??
se proprio t'annoi e ti piace studiare / smanetttare ... e ottieni risultati ... azzarola se ci riesci ... INVENTATI TU UNA DISTRO !!! o diventa sviluppatore di una che c'è già .... guarda la storia del "creatore" di gentoo .... c'è sempre posto per idee migliori !!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 09-07-2005 alle 14:22. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.




















