Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2005, 14:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14884.html

Il leader del mercatod elle memorie annuncia la realizzazione di un chip GDDR in grado di operare alla frequenza effettiva di 2GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 14:20   #2
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Ma perkè noi utenti finali dobbiamo aspettare fino al 2007 per le DDR3 e i produttori di skede video hanno gia le GDDR3 da oramai piu di un anno???????????????????????????????? queste sono cose ke mi fanno incazzare notevolmente...
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 14:32   #3
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
cosa te ne faresti di memorie così veloci????
con gli attuali chipset sia amd che intel non si sfruttano o a pieno neanche le dd2....figurati le ddr3
e poi devono far cambiare pittaforma ancora ad un po' di gente che vuole passare dalle ddr alle ddr2...
mica pretendi che qualcuno faccia il salto ddr> ddr3
ciao
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 14:33   #4
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
Quote:
Originariamente inviato da zuLunis
Ma perkè noi utenti finali dobbiamo aspettare fino al 2007 per le DDR3 e i produttori di skede video hanno gia le GDDR3 da oramai piu di un anno???????????????????????????????? queste sono cose ke mi fanno incazzare notevolmente...

non c'è nulla da incazzarsi...un conto è un prototipo di memoria, un altro è avere centinaia di migliaia di chip e quindi una produzione massificata..
poi che si deve fare? amd non è compatibile, intel neppure..e le ddr2 non sono neanche sfruttate dato che a 1066 ci arrivano tranquillamente le dd1...non è quindi cattiveria dei produttori..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:03   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
bel passo in avanti per le memorie ovviamente quelle della vga comunque credo che quando R520 uscirà prenderà delle 1600
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:05   #6
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Consumi rispetto alle ddr2?

Le static ram (sram) della cache vanno a 2800 su AMD e a 3800 su Pentium

queste ram a 2000, si assottiglia la differenza fra cache e ram?

non converrebbe mettere delle ddr anche come cache?

Ho detto due stronzate?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:21   #7
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Beh, rispetto alla sram, la dram (ddr o ddr2 che sia) ha tempi di latenza... biblici. Anche a parità di frequenza la sram ha un netto vantaggio.
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:28   #8
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
ah, e che latenza avrebbe la sram rispetto ai 2,5-3-3-6 della dram?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:43   #9
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Non si può definire la latenza per le SRAM, almeno non come la conosciamo, perchè ci si accede direttamente, senza selezionare banchi, righe e colonne: dai l'indirizzo e dopo n cicli ottieni il dato, indipendentemente dal fatto se cambi riga, colonna, banco ecc. Solo se dividi l'indirizzo per riga e colonna e non dai tutti i bit assieme, allora selezionerai la riga e dopo tot cicli la colonna, ma non credo ci siano problemi a fare tutto un ciclo dopo l'altro...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 15:54   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Chissà se Ati sceglierà direttamente le ddr3 a 1600mhz sull'R520.
Se così fosse, il vantaggio in termini prestazionali sarebbe abbastanza evidente su Nvidia, a meno che quest'ultima non introduca una 7800 con simili ram.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:25   #11
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
avere 1600 mhz di ram può essere utile se la gpu utilizza tutta la banda passante a disposizione, altrimenti è come avere una ferrari con il motore della 500 !!!!
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:40   #12
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da stefy87
avere 1600 mhz di ram può essere utile se la gpu utilizza tutta la banda passante a disposizione, altrimenti è come avere una ferrari con il motore della 500 !!!!
i nostri pc sono tutti 500....col motore della ferrari...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 16:49   #13
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
piuttosto di fare ste cavolate e di aumentare sempre la frequenza dovrebbero incominciare a sfruttare come si deve la banda che si ha che è anche troppa, poi se abbiamo 40 Gb/s e ne sfruttiamo il 50 % allora continueranno ad aumentare le frequenze e i prezzi al posto di ottimizzare le cose come si è fatto per le DDR che da anni sono sul mercato,invece sti bidoni di dd2 o dd3 stanno sul mercato per 2/3 anni forse poi si buttano via e nessuno ne sente più parlare.
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 17:21   #14
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Yuzuke@81
cosa te ne faresti di memorie così veloci????
con gli attuali chipset sia amd che intel non si sfruttano o a pieno neanche le dd2....figurati le ddr3
e poi devono far cambiare pittaforma ancora ad un po' di gente che vuole passare dalle ddr alle ddr2...
mica pretendi che qualcuno faccia il salto ddr> ddr3
ciao
se ci fossero in commercio le ddr3 intel o amd li supporterebbero molto probabilmente, ma siccome non ci sono inutile sbattersi in ricerca e sviluppo per sta roba.. cmq parlando del cambio di piattaforma, credi ke quando ci saranno le ddr3 sarà diverso il passaggio da ddr2 a ddr3? come è stato per ddr>ddr2 lo sarà per ddr2>ddr3 ... ke poi nn mi dispiacerebbe entrassero finalmente in commercio le XDR, o ke magari cambino nome
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 17:27   #15
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Quote:
Inviato da:Yuzuke@81

cosa te ne faresti di memorie così veloci????
con gli attuali chipset sia amd che intel non si sfruttano o a pieno neanche le dd2....figurati le ddr3
e poi devono far cambiare pittaforma ancora ad un po' di gente che vuole passare dalle ddr alle ddr2...
mica pretendi che qualcuno faccia il salto ddr> ddr3
ciao
Quote:
Inviato da:zerothehero

...poi che si deve fare? amd non è compatibile, intel neppure..e le ddr2 non sono neanche sfruttate dato che a 1066 ci arrivano tranquillamente le dd1...non è quindi cattiveria dei produttori..
Attenzione!! Qui si parla delle GDDR3...che sono già attualmente utilizzate sulle attuali generazioni di schede video, e non delle future DDR3 che verranno utilizzate mi pare dalla seconda metà del 2006, o inizio 2007.

Quote:
Inviato da: CONFITEOR

Consumi rispetto alle ddr2?

Le static ram (sram) della cache vanno a 2800 su AMD e a 3800 su Pentium

queste ram a 2000, si assottiglia la differenza fra cache e ram?

non converrebbe mettere delle ddr anche come cache?

Ho detto due stronzate?
Memoria cache (indipendentemente che sia di primo, secondo o terzo livello), Ram di sistema (sdram, ddr1, o ddr2 o futura ddr3), e la GDDR3 sono tre cose differenti tra loro, sia per funzionamento che per caratteristiche.
Una ram per quanto veloce essa sia...non patrà mai adempiere ai compiti della cache...a meno che non si vogliano avere dei decadimenti ingenti delle prestazioni!!
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 17:38   #16
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Quote:
Inviato da: stefy87
piuttosto di fare ste cavolate e di aumentare sempre la frequenza dovrebbero incominciare a sfruttare come si deve la banda che si ha che è anche troppa, poi se abbiamo 40 Gb/s e ne sfruttiamo il 50 % allora continueranno ad aumentare le frequenze e i prezzi al posto di ottimizzare le cose come si è fatto per le DDR che da anni sono sul mercato,invece sti bidoni di dd2 o dd3 stanno sul mercato per 2/3 anni forse poi si buttano via e nessuno ne sente più parlare.
I "40 Gb/s" è la banda presente tra GPU e GDDR3 (cioè la memoria installata sulla scheda video), se fosse sufficiente tutti i programmatori, progettisti ecc, non starebbero a perdere un sacco di tempo nella progettazione ti tecnologie per la compressione delle texture, o per l'ottimizzazione della banda passante, cmq...per avere qualche delucidazione in merito chiedi a fek che ne sa molte di più!
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 17:48   #17
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Beh, esiste un processore dualcore, il power5 della IBM, che supporta 32MB di cache L3 off chip (condivisa) ed è DRAM, ma indirizzata come una normale cache SRAM. Ma ha le caratteristiche di una eDRAM, ossia con un buffer di memoria SRAM.

http://www.lithium.it/dream0023p1.asp
http://www.lithium.it/dream0009p1.htm

Qui le specifiche della microarchitettura del Power 4 che ha anche esso 32MB di cache L3 off chip che dice essere eDRAM... Credo che sia lo stesso per il Power5...

http://www.research.ibm.com/journal/rd/461/tendler.html

Ciao...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:00   #18
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Quote:
Inviato da: bjt2

Beh, esiste un processore dualcore, il power5 della IBM, che supporta 32MB di cache L3 off chip (condivisa) ed è DRAM, ma indirizzata come una normale cache SRAM. Ma ha le caratteristiche di una eDRAM, ossia con un buffer di memoria SRAM.

http://www.lithium.it/dream0023p1.asp
http://www.lithium.it/dream0009p1.htm

Qui le specifiche della microarchitettura del Power 4 che ha anche esso 32MB di cache L3 off chip che dice essere eDRAM... Credo che sia lo stesso per il Power5...

http://www.research.ibm.com/journal/rd/461/tendler.html

Ciao...
Quello è un caso un pò particolare, infatti come riporta l'articolo, li non si parla semplicemente di un processore, ma di un MCM (Multi Chip Module), che può arrivare ad avere addiritture nel caso di un POWER4 144 mb di cache (mi pare)...ma come detto all'inizio, questo è un caso un "tantino" particolare!
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:08   #19
Ecore
Member
 
L'Avatar di Ecore
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 54
GDDR3 in grado di operare alla frequenza effettica di 2GHz
Ecore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:26   #20
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da stefy87
avere 1600 mhz di ram può essere utile se la gpu utilizza tutta la banda passante a disposizione, altrimenti è come avere una ferrari con il motore della 500 !!!!
Pienamente daccordo, infatti parlando di s.video e non di s.madri, credo che verranno utilizzate a breve, incluse quelle da 2ghz.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1