|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23380
|
Windows Update: lentezza di server Microsoft - HOST file
Avevo letto da qualche parte (ma non ricordo piu' dove) che esiste la possibilita' di migliorare il collegamento ai server Microsoft durante il Windows Update aggiungendo un certo indirizzo IP alla lista dei server nel file HOST di Windows.
Qualcuno si ricorda qualcosa del genere? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 600
|
ho trovato questo....
.....
Avete difficolta' a connettervi al sito Microsoft per effettuare l'update di Windows XP? Provate ad aggiungere queste righe al file Hosts in C:\Windows\System32\drivers\etc\ 207.46.106.80 www.download.windowsupdate.com Il File sopra citato non ha estensione, quindi basta... potete aprirlo tranquillamente con notepad Fammi sapere..... ![]()
__________________
Windows 7 64bit Intel Core i7 3770k Noctua NH-C12P SE14 ASRock Z68 Extreme4 Gen3 Sapphire HD7870 2GB GDDR5 OC ( 11199-03-20G ) 2x4G G.Skill Ripjaws-X SSD Intel X25-M G2 Postville 80G Hdd WD Caviar Green 1,5TB SATA2 64M SONY NEC Optiarc AD 7243S Seasonic 750W CoolerMaster 690 Advanced II Netgear D6200 TISCALI 10Mega |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23380
|
Quote:
![]() Ultima modifica di giovanni69 : 05-07-2005 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 600
|
Quote:
qui trovi il file HOSTS ![]()
__________________
Windows 7 64bit Intel Core i7 3770k Noctua NH-C12P SE14 ASRock Z68 Extreme4 Gen3 Sapphire HD7870 2GB GDDR5 OC ( 11199-03-20G ) 2x4G G.Skill Ripjaws-X SSD Intel X25-M G2 Postville 80G Hdd WD Caviar Green 1,5TB SATA2 64M SONY NEC Optiarc AD 7243S Seasonic 750W CoolerMaster 690 Advanced II Netgear D6200 TISCALI 10Mega |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23380
|
Colpa mia! Stavo cercando senza la 's' finale
![]() Tutto ok, grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Attenzione però che il file hosts ha priorità sulle query DNS, perciò se Windows Update cambiasse l'indirizzo IP, non riusciresti più a scaricare gli aggiornamenti.
Tra l'altro non è una richiesta in più ad un DNS che ti fa andare più o meno veloce Windows Update. Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23380
|
Quote:
Lo scopo di quel nuovo Ip era quello di riuscire a scaricare gli updates quando gli USA si svegliano l'indomani di un rilascio di una patch da applicare alle varie versioni di internet explorer e/o Win2k/XP e ti ritrovi con congestioni ed attese lunghissime se devi fare lo scarico alle 2 del pomeriggio... Ultima modifica di giovanni69 : 17-07-2005 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Secondo me, il file HOSTS è meglio lasciarlo così com'è.
Il problema della "congestione" dei server di Windows Update che hai citato, purtroppo non lo risolvi con una entry statica nel file HOSTS; anzi, forse peggiori la situazione. La lentezza, infatti, è data molto probabilmente dall'eventuale sovraccarico dei server Microsoft, e non tanto dal tempo che impiega il tuo DNS a risolvere windowsupdate.microsoft.com. Per gestire questi casi, Microsoft probabilmente avrà dei sistemi di Load Balancing e DNS Round Robin che provvedono a distribuire il carico su diversi server a seconda delle richieste fatte sui singoli servers. Se tu inserisci una entry statica nel file HOSTS (che ha priorità su una query DNS), fai sì che il tuo client Windows Update punti sempre allo stesso server, non usufruendo delle tecniche di distribuzione del carico. Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23380
|
Ok, tutto chiaro!
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
|
E' possibile che questo file non esista?Nella mia cartella "f:\WINDOWS\system32\drivers" non c'è nessun file hosts. Ho attivato visualizza file di sistema e visualizza file nascosti ma non lo trovo? Utilizzo xp...
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.