Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2005, 19:49   #1
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Assemblaggio computer

Ho appena comprato i vari pezzi da assemblare, e ora mi manca solo quest'ultima operazione (l'assemblaggio).
Dato che non vorrei mandare in corto nulla vi faccio l'elenco dei pezzi alla ricerca di un mini tutorial fatto da voi al volo

Ho la scheda madre (amd) con scheda audio e video integrati e il processore già montato sopra;

Il case, ram, hd, masterizzatore dvd e floppy;

Ora il mio maggior problema è quello di montare la scheda madre nel case e attaccarle l'alimentazione senza bruciare niente. Il fatto sta che non l'ho mai montata in vita mia e non saprei nemmeno come montare gli spessori (di cui ho scoperto ora l'esistenza) e sopratutto non saprei dopo configurare il tutto nel bios più vari ed eventuali pin da settare ???.

Se potete farmi una panoramica generale delle operazioni da fare ve ne sarei grato.

Grazie in anticipo,
Guylmaster.
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:19   #2
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Allora per prima cosa devi installare la mascherina posteriore della scheda madre nel case (quel rettangolo con molti fori che di solito è custodito in un cellophane). Subito dopo posizioni la scheda madre per verificare i suoi buchi con quelli della mascherina stessa e li devi far corrispondere. Quindi avviti i distanziali di serie che trovi nel cabinet (sono vitarelle che hanno la cima forata per accogliere le viti di fissaggio e di solito sono di color dorato). Prima di assemblare la scheda madre montaci sopra le ram e il processore (che mi sembra già sia montato) e poi passa a collegare i fili dell'accensione del case, il reset, l'hd led, ecc. seguendo lo schemino che trovi sul manuale della scheda madre (questa è l'operazione più noiosa, comunque stai tranquillo perchè se sbagli connessioni non succede niente, l'unica cosa è che non si avvia il pc, ma non bruci nulla e quindi devi rieffettuare l'operazione).
Dopo avere collegato tali cavi puoi avvitare la scheda madre al case poggiandola sui distanziali e avvitando delicatamente con le vitarelle che trovi nel case stesso e se ci sono metti anche le rondelline isolanti di cartone pressato( di solito di colore arancione). Una volta fissa la mobo, monta l'hard disk e i supporti come il lettore dvd e il masterizzatore. Quindi collegali alla scheda madre con le relative flat ( quei cavi piatti un poco larghi) stando attento a collegare il filo rosso di questi cavi verso l'esterno, cioè in modo che ti guardino. Collega pure il floppy con lo stesso criterio e subito dopo monta le varie schede (video, audio ed eventuale modem interno). Ora sei pronto per accendere prima di chiudere il case e se ascolti un beep secco è fatta. Ciao e auguri, spero di essere stato chiaro.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 16:12   #3
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Allora per prima cosa devi installare la mascherina posteriore della scheda madre nel case (quel rettangolo con molti fori che di solito è custodito in un cellophane). Subito dopo posizioni la scheda madre per verificare i suoi buchi con quelli della mascherina stessa e li devi far corrispondere. Quindi avviti i distanziali di serie che trovi nel cabinet (sono vitarelle che hanno la cima forata per accogliere le viti di fissaggio e di solito sono di color dorato). Prima di assemblare la scheda madre montaci sopra le ram e il processore (che mi sembra già sia montato) e poi passa a collegare i fili dell'accensione del case, il reset, l'hd led, ecc. seguendo lo schemino che trovi sul manuale della scheda madre (questa è l'operazione più noiosa, comunque stai tranquillo perchè se sbagli connessioni non succede niente, l'unica cosa è che non si avvia il pc, ma non bruci nulla e quindi devi rieffettuare l'operazione).
Dopo avere collegato tali cavi puoi avvitare la scheda madre al case poggiandola sui distanziali e avvitando delicatamente con le vitarelle che trovi nel case stesso e se ci sono metti anche le rondelline isolanti di cartone pressato( di solito di colore arancione). Una volta fissa la mobo, monta l'hard disk e i supporti come il lettore dvd e il masterizzatore. Quindi collegali alla scheda madre con le relative flat ( quei cavi piatti un poco larghi) stando attento a collegare il filo rosso di questi cavi verso l'esterno, cioè in modo che ti guardino. Collega pure il floppy con lo stesso criterio e subito dopo monta le varie schede (video, audio ed eventuale modem interno). Ora sei pronto per accendere prima di chiudere il case e se ascolti un beep secco è fatta. Ciao e auguri, spero di essere stato chiaro.

Chiarissimo, mi rimane solo un problema che ora ti espongo.

Ho montato tutto bene tant'è che ho pure installato windows ma mi rimane un grosso grattacapo legato alla scheda madre.

Praticamente il mio case ha degli attacchi audio secondari d'avanti e dei cavetti per collegarli ovviamente alla scheda madre. Sulla scheda madre c'erano dei jumper che conrtocircuitavano l'attacco per questi cavetti.
Gli ho staccati e ho attaccato i cavetti, o almeno quasi tutti in quanto mi sono accorto che sulla scheda madre il pin 9 per uno dei canali audio frontali (left) praticamente non c'era. Tra l'altro anche sullo schemino del manuale della scheda madre questo pin non c'è però subito sotto c'è propio scritto di attaccare il canale propio su quel pin! che bella contraddizione!

Tra l'altro se non attacco propio quei cavi senza i jumper l'audio non va del tutto, se gli attacco i cavi va d'avanti solamente (e non più nell'attacco di dietro) e ovviamente il canale che non attacco non suona! (ha ben due canali audio frontali).

La scheda madre è una Mercury KVM266PM-U con scheda audio integrata. Sul manuale ci sono scritte le seguenti informazioni (più un disegnino che indica l'inesistenza del pin 9, quindi non è saltato ma è propio così):

Pin - Signal
1 - aud_mic
3 - aud_mic_bias
5 - aud_fpout_r
7 - hp_on
9 - aud_fpout_l
2 - aud_gnd
4 - aud_vcc
6 - aud_ret_r
10 - aud_ret_l

E io attacco sull'1 e il 3 i due attacchi per il microfono;
Sul 5 il canale Right;
Sul 9 dovrei attaccare il canale left ma non c'è il pin;
Sul 2 il Ground;

Ditemi per favore se ho attaccato qualcosa male io o mbho, su google ho cercato altre informazioni ma non sono riuscito a trovare nulla
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v