|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
[canon pixma ip 1500] durata cartucce assurda
Ciao,
mi avevano messo in guardia sul fatto che le cartucce di questa stampante costavano poco perchè duravano poco, ma a me pare assurdo che la mia appena comprata dopo aver stampanto al massimo 70 fogli di testo abbia la cartuccia del nero in esaurimento! Vi risulta?
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
70 o 20 o 200 non significano poi molto, dipende da "quanti" caratteri, dalla loro dimensione, dal loro "corpo", ... e dalla risoluzione che usi;
sulle specifiche (che puoi leggere dettagliatamente sulle istruzioni e sul sito) la canon dichiara 140 pagine al 5% di copertura, quindi potrebbe sicuramente essere in linea con quanto da te rilevato comunque puoi acquistare ancora 1 o 2 cartucce, e poi ricaricarle a rotazione (con 1€ di ink o giù di lì ne ricarichi 2), e farlo è davvero molto facile inoltre, se stai stampando in "normale", prova la modalità "bozza" o come si chiama |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
intendi ricaricare tramite le siringhe o con cartucce compatibili?
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
siringhe rulez
![]() però puoi pure provare qualche compatibile, su altri modelli ne ho trovate alcune anche + facili da ricaricare anche se potrebbe esserci qualche rischio in + nella compatibilità fra ink diversi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
|
potresti mandarmi un pvt dove reperire qualche info?Sta storia delle siringhe l'ho solo sentita, ma non ho idea del funzionamento e se siano affidabili o meno...
__________________
P4 3,0 Ghz HT, 512+512 mb DDR 400Mhz, ASUS P4C800, HD SATA: maxtor 160gb, Samsung 160gb, WD 200gb. HD IDE: WD 120 gb, SB live 1024 4.1, ATI sapshire X800pro, monitor samsung 193p 19" LCD, Plextor 708-A DVD +/-R/RW |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
guarda, la storia delle siringhe è semplice:
le cartucce originali vengono prima costruite, poi ci viene inserito l'ink noi comuni mortali, quando l'ink è esaurito, semplicemente, attraverso qualche buco ![]() siccome buchi e siringhe sono sempre stati assieme ![]() ovunque abbia comprato l'ink, ho sempre trovato sia le istruzioni di ricarica (x la stampante cui l'ink è destinato), sia delle siringhe nuove molti siti che vendono ink hanno istruzioni e faq anche online, vedi ad es. cartucciacanta e tecnitron |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
|
Confermo, ricarica rulezzzzz
![]() Io mi ci sono messo l'altro ieri, la prima cartuccia l'ho ricaricata in 20 minuti, le altre in neanche 5. Ed ora che sono tutte già forate e sistemate, con le prossime ci metterò 3 minuti Non ho seguito le istruzioni dentro il kit di ricarica, ma queste: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469585 ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.