Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2005, 07:36   #1
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Fisica pratica: incidente in auto.

Non ricordo un c@xxo di fisica perciò chiedo qui che di novelli einstein ce n'è a bizzeffe

se ho un'auto ferma ed una invece in movimento, diciamo a 60km/h circa, che ci va addosso frontalmente, l'urto risultante è uguale per entrambe o per quella in movimento conta anche la quantità di moto?

vi spiego subito il perchè: l'anno scorso feci un frontale, io fermo con la mia megane coach ed il tipo con una corsa più o meno a quella velocità: a me si ruppe il paraurti davanti, la mascherina ed i radiatori, mentre a lui praticamente si distrusse tutto il cofano, macchina da buttar via.
Ora... questione di robustezza intrinseca della macchina (e relativo cesso da parte della corsa) o questione puramente fisica?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 08:48   #2
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
Non ricordo un c@xxo di fisica perciò chiedo qui che di novelli einstein ce n'è a bizzeffe

se ho un'auto ferma ed una invece in movimento, diciamo a 60km/h circa, che ci va addosso frontalmente, l'urto risultante è uguale per entrambe o per quella in movimento conta anche la quantità di moto?

vi spiego subito il perchè: l'anno scorso feci un frontale, io fermo con la mia megane coach ed il tipo con una corsa più o meno a quella velocità: a me si ruppe il paraurti davanti, la mascherina ed i radiatori, mentre a lui praticamente si distrusse tutto il cofano, macchina da buttar via.
Ora... questione di robustezza intrinseca della macchina (e relativo cesso da parte della corsa) o questione puramente fisica?
Non sono un esperto di fisica, comunque in casi come questi credo che ci sono molti parametri da prendere in considerazione: i materiali che vengono a contatto tra di loro, la loro capacità di assorbire gli urti, il disegno dei telai, il punto dove si verifica l'urto, ecc.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 09:01   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
Non sono un esperto di fisica, comunque in casi come questi credo che ci sono molti parametri da prendere in considerazione: i materiali che vengono a contatto tra di loro, la loro capacità di assorbire gli urti, il disegno dei telai, il punto dove si verifica l'urto, ecc.
l'urto è stato perfettamente frontale, tant'è che i miei fari sono rimasti intatti.
i materiali... boh... i paraurti erano entrambi della solita plastica imbottita...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 09:07   #4
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Mah, l'urto dovrebbe essere identico per entrambe le auto. Solo che trattandosi di mezzi molto diversi (soprattutto per il peso, ma contano anche materiali, telaio, progetto), ovviamente anche i danni possono benissimo risultare diversi.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 09:10   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Mah, l'urto dovrebbe essere identico per entrambe le auto. Solo che trattandosi di mezzi molto diversi (soprattutto per il peso, ma contano anche materiali, telaio, progetto), ovviamente anche i danni possono benissimo risultare diversi.
dici?
cioè... io sapevo che la megane è una macchina molto sicura e robusta (l'ho presa soprattutto per questo, oltre che per la linea che mi fa impazzire ) ma una differenza così non me l'immaginavo proprio! cioè la corsa era letteralmente da buttare... sfasciata completamente!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 10:22   #6
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
nell'urto anelastico (tra corpi di egual massa) mi pare di ricordare che si distribuisca in egual misura la quantita' di moto .
Nell'incidente, a parte che l'urto diventa di tipo elastico, e' ben rilevante l'architettura costruttiva sugli effetti, assorbimenti e deformazioni.
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 11:37   #7
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
L'urto è anelastico e la maggior parte dell'energia è stata dissipata in deformazioni e calore.

La rimanente (piccola) parte si è distribuita in parti uguali come quantità di moto quindi la corsa, che è più leggera, ha ricevuto un'impulso maggiore.

Nota tecnica:
Se la tua megane ha i fari in policarbonato e non in vetro il fatto che siano apparentemente integri non vuol dire nulla.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 12:09   #8
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da evelon
L'urto è anelastico e la maggior parte dell'energia è stata dissipata in deformazioni e calore.

La rimanente (piccola) parte si è distribuita in parti uguali come quantità di moto quindi la corsa, che è più leggera, ha ricevuto un'impulso maggiore.

Nota tecnica:
Se la tua megane ha i fari in policarbonato e non in vetro il fatto che siano apparentemente integri non vuol dire nulla.
che è il policarbonato? quei plasticoni che mettono sulle macchine di oggi? nono la mia piccola è del '96 e li ha nel vecchio sano vetro.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:21   #9
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
che è il policarbonato? quei plasticoni che mettono sulle macchine di oggi? nono la mia piccola è del '96 e li ha nel vecchio sano vetro.

Il policarbonato è il materiale che si usa oggi per fare i fari delle auto.

Fino a pochi anni fà la legge specificava il materiale (vetro) perchè non esistevano altri materiali con caratteristiche di trasparenza costanti nel tempo e si pensò di tutelarsi contro eventuali "furbi" che potevano costruire fari con le plastiche del tempo.

I nuovi materiali hanno superato queste limitazioni e sono adatti allo scopo: si guadagna in peso (il vetro è pesante), design (il policarbonato può essere plasmato a piacere) e robustezza (è molto più resistente del vetro).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 21:27   #10
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
che è il policarbonato? quei plasticoni che mettono sulle macchine di oggi? nono la mia piccola è del '96 e li ha nel vecchio sano vetro.
bhè il policarbonato è una delle materie plastiche piu' dure
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 22:27   #11
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
vorreste dirmi che quei plasticoni sono più resistenti dei normali vetri?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 22:30   #12
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
vorreste dirmi che quei plasticoni sono più resistenti dei normali vetri?
bhe' il vetro è un materiale bello duro ma anche altrettanto fragile....Magari questi possono assorbire piccoli urti e subire leggere deformazioni senza rompersi
cosi' fragilmente
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 23:11   #13
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Il fatto che l'altra vettura si sia deformata di più può essere dovuto al fatto che, essendo le macchine diverse, l'urto sia avvenuto tra la parte più resistente della tua e quella deformabile dell'altra.
in effetti bisogna tener conto anche dell'altezza del punto di contatto delle vetture. l'energia si distribuisce in parti uguali sulle due vetture.
Inoltre non è detto che la vettura meno deformabile sia la più sicura, anzi....
L'abitacolo dovrebbe essere indeformabile mentre la parte anteriore molto deformabile: in questo modo la velocità passa dal valore iniziale a zero in un laso di tempo maggiore e quindi l' accelerazione subita dagli occupanti è minore (a=(v finale- v iniziale)/ Tempo).
Durante un urto i danni agli occupanti sono tanto maggiori quanto maggiore è l' accelerazione subita.

Ciao !!!!!!
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 06:57   #14
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da giannipas
Ciao !
Il fatto che l'altra vettura si sia deformata di più può essere dovuto al fatto che, essendo le macchine diverse, l'urto sia avvenuto tra la parte più resistente della tua e quella deformabile dell'altra.
in effetti bisogna tener conto anche dell'altezza del punto di contatto delle vetture. l'energia si distribuisce in parti uguali sulle due vetture.
Inoltre non è detto che la vettura meno deformabile sia la più sicura, anzi....
L'abitacolo dovrebbe essere indeformabile mentre la parte anteriore molto deformabile: in questo modo la velocità passa dal valore iniziale a zero in un laso di tempo maggiore e quindi l' accelerazione subita dagli occupanti è minore (a=(v finale- v iniziale)/ Tempo).
Durante un urto i danni agli occupanti sono tanto maggiori quanto maggiore è l' accelerazione subita.

Ciao !!!!!!

sìsì, questo lo so, infatti con la mia vecchia Renault 11 non mi sono fatto nulla proprio perchè il cofano si è completamente distrutto.
però questo è stato un urto uguale per entrambe le auto, frontale...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 10:23   #15
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS

vi spiego subito il perchè: l'anno scorso feci un frontale, io fermo con la mia megane coach ed il tipo con una corsa più o meno a quella velocità: a me si ruppe il paraurti davanti, la mascherina ed i radiatori, mentre a lui praticamente si distrusse tutto il cofano, macchina da buttar via.
Ora... questione di robustezza intrinseca della macchina (e relativo cesso da parte della corsa) o questione puramente fisica?
Scusa la domanda, .. ma se tu eri fermo, come ha fatto il tipo a prenderti con 1 frontale esattamente in mezzo??? ha preso la mira???
era un kamikaze????
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 12:04   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
boh, io ho appena studiato che la quantità di moto si conserva... ho pure fatto qualche problemino con l'auto ferma e il camion che la tampona
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 12:37   #17
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da 17mika
Scusa la domanda, .. ma se tu eri fermo, come ha fatto il tipo a prenderti con 1 frontale esattamente in mezzo??? ha preso la mira???
era un kamikaze????
taci va...

avevo fatto la mossa per passare ma ho visto 'sto coglione che arrivava troppo forte e mi sono bloccato, questo ha preso paura e (dato che andava troppo forte) ha perso il controllo della macchina.
il fatto è che poi questo era un tipo sgaio, fra l'altro faceva il venditore di auto usate... ed ha subito cominciato a parlare di avvocati, io ero preoccupato e fuori di testa per mia moglie che era shockata, ho mosso via dalla strada la mia auto (errorone!) nè i carabinieri nè la polizia hanno risposto alle mie chiamate... e così mi sono preso la colpa pensando di non aver rispettato la precedenza... in realtà ero ancora abbondantemente nella mia corsia.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 19:57   #18
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da xenom
boh, io ho appena studiato che la quantità di moto si conserva... ho pure fatto qualche problemino con l'auto ferma e il camion che la tampona
infatti ,la q.tà di moto si conserva nei due urti mentre l'energia si conserva solo in quello elastico ,in quello anelastico no xchè è spesa come lavoro di deformazione!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 20:36   #19
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
infatti ,la q.tà di moto si conserva nei due urti mentre l'energia si conserva solo in quello elastico ,in quello anelastico no xchè è spesa come lavoro di deformazione!
In pratica l'energia viene dissipata dalla macchina più "morbida"
Infatti tutte auto hanno una struttura a deformazione controllata,
proprio x dissipare l'energia cinetica nell' urto.
Il problema è che se si costruisce una macchina troppo resistente
in caso di impatto, sono le persone dento l'abitacolo a deformarsi
xchè la decelerazione sarebbe troppo forte.

P.S. Ricordarsi che gli alberi posti lungo la strada sono mooolto duri, e non si piegano nè
si spezzano, quindi è meglio evitarli !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 23:13   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Mi sa che è questione di resistenza delle macchine, non di forze diverse applicate... Quando ci sono venuti addosso a noi s'è rovinata solo la carrozzeria (mercedes rulezzz ), al tipo che s'è beccato il nostro muso sulla fiancata s'è disfatta mezza macchina (catorcione sucks )...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v