Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14525.html

La nuova versione di iTunes dovrebbe essere alle porte: le novità riguardano alcuni aggiornamenti di sicurezza e l'introduzione della gestione calendario e contatti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 13:36   #2
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Mah... oltre ad aggiungere funzioni, chissà se riusciranno a rendere la versione per windows almeno decente sotto l'aspetto della UI. In quella attuale ci fosse una convenzione di windows (e dico una) che viene rispettata, dal tasto "menu contestuale" che non funziona alla selezione con shift+tasti direzione (o mouse) che fa quello che gli pare .

Praticamente è un insulto alle guidelines che Apple aveva scritto nel 1984
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 13:40   #3
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
A livello di funzioni mi piacerebbe che la versione Windows disponesse di un miniplayer simile a quello di WMP che mostra i pulsanti di controllo sulla barra delle applicazioni... se riuscissero poi a diminuire il consumo di ram sarebbe davvero eccezionale (anche se personalmente non soffro di alcun problema a riguardo) Per il resto mi trovo benissimo!
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 13:41   #4
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Non è una scusa, ma penso che applichino lo stesso ragionamento che fanno le altre software house per windows che adattano software per Mac...ad esempio messenger, che a quanto pare non c'è neanche nell'ultima versione 7...probabilmente è anche un modo per combattere la guerra percentuale..
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 13:43   #5
Danno
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roma
Messaggi: 601
Per gestire i brani dell'ipod, secondo voi qual'è il programma migliore ?
Sotto windows ovviamente
Danno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 13:53   #6
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
Ovviamente winamp con il plug-in per la gestione dell'iPod
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 13:55   #7
sententia
Senior Member
 
L'Avatar di sententia
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Danno
Per gestire i brani dell'ipod, secondo voi qual'è il programma migliore ?
Sotto windows ovviamente
tra i freeware certamente il plugin di winamp, ma se vuoi spendere bene 30$ allora vai con ANAPOD EXPLORER...fuori categoria http://www.redchairsoftware.com/anapod/
sententia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:14   #8
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
sdt, non rispettano meno convenzioni di quante ne rispettano alla microsoft quando fanno software per osx
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:45   #9
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
A livello di funzioni mi piacerebbe che la versione Windows disponesse di un miniplayer simile a quello di WMP che mostra i pulsanti di controllo sulla barra delle applicazioni...
guarda che c'è già
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:59   #10
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da sdt
Mah... oltre ad aggiungere funzioni, chissà se riusciranno a rendere la versione per windows almeno decente sotto l'aspetto della UI. In quella attuale ci fosse una convenzione di windows (e dico una) che viene rispettata, dal tasto "menu contestuale" che non funziona alla selezione con shift+tasti direzione (o mouse) che fa quello che gli pare .

Praticamente è un insulto alle guidelines che Apple aveva scritto nel 1984
ma che versione usi? io ho la 4.7.1.

a me il menu constestuale funziona benissimo, così come shift più mouse o freccette. Mi sembra che le convenzioni Windowas siano abbastanza rispettate.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:59   #11
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
sdt, non rispettano meno convenzioni di quante ne rispettano alla microsoft quando fanno software per osx
eheheh, in realtà Microsoft su questo argomento ha imparato parecchio, dopo averci sbattuto il muso in passato (word 6 per mac faceva talmente schifo che dovettero offrire un downgrade alla versione 5 ).
Office per Mac, dopo quell'esperienza, non è stato più un porting pari pari, tant'è vero che per Mac esistono programmi MS sviluppati ad hoc, che per PC non ci sono (Entourage).

cmq, la questione in generale è quella della consistenza dei programmi rispetto all'ambiente operativo "ospite": se un programma viola (=non usa o peggio ancora contrasta) almeno le regole base di quell'ambiente (sintassi dei click, uso dei modificatori da tastiera, eccetera) diventa automaticamente scomodo da usare, e soprattutto causa un sacco di errori (ad esempio, io uso molto la tastiera e con iTunes sbaglio spesso nella selezione multipla perché il programma si comporta in modo diverso).

e poi, vabbè che iTunes è gratuito, ma crea profitti in altri modi... considerando quanto ho sborsato per l'iPod, me lo merito un software usabile, no?

ciao
s
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 16:15   #12
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
ma che versione usi? io ho la 4.7.1.

a me il menu constestuale funziona benissimo, così come shift più mouse o freccette. Mi sembra che le convenzioni Windowas siano abbastanza rispettate.
ho la 4.7.1 anch'io: il menu con il mouse funziona, ma con il tastino di fianco a "alt gr" no (io uso molto la tastiera, non mi piace spostare la mano dalla tastiera al mouse).

Per lo shift+ tastiera, la violazione è questa: se hai quattro file chiamati

a
b
c
d

e vuoi selezionare "b" e "c", puoi partire da b e selezionare l'altro con "shift+giù" (come nello standard Win) o viceversa verso l'alto.

Ora, se vuoi de-selezionare "d", nella norma di win (ma anche nei word processor, per fare un esempio) premi semplicemente "shift+su"; se lo fai con iTunes otterrai un effetto diverso, ovvero la selezione anche di "a" oltre che di "b" e "c".
Risultato, se sei abituato al modo standard (di windows) e usi la tastiera per selezionare un intero album (es. per impostare il genere di tutte le canzoni) e per sbaglio vai troppo oltre, devi fare tutto da capo.

Insomma, se uso Mac, voglio che i programmi si comportino da Mac, e se uso Win gradirei che i programmi si comportino da Win: sennò ogni volta sbaglio e mi danno l'anima

ciao
s

Ultima modifica di sdt : 02-05-2005 alle 16:19. Motivo: correzione
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 16:21   #13
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da sdt
ho la 4.7.1 anch'io: il menu con il mouse funziona, ma con il tastino di fianco a "alt gr" no (io uso molto la tastiera, non mi piace spostare la mano dalla tastiera al mouse).

[...]

hai ragione, è fuori standard , l'avevo valutato superficialmente. Gli costerebbe veramente poco metterlo in standard...
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 17:20   #14
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Mah...

è iTunes è troppo itunes, iPod è troppo iPod, e la ruota è troppo rotonda..un po' di elasticità...
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 17:24   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
appena posso lo aggiorno...
speriamo che lo abbiano migliorato un po', questo programma ha problemi nella gestione della ram, ne usa fin troppa e poi come diceva qualcuno i tasti di scelta rapida di windows non funzionano molto :stordito:
va beh proviamo
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1