Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2005, 16:51   #1
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Hitachi Deskstar 7K250 160GB 8MB SATAII, comè?

Ho visto che sono già disponibili questi HD, come vanno? qualcuno di voi li ha già provati su mobo che supportino il SataII ? Cè grossa differenza con i Maxtor sata I ?

Delle mobo prodotte da Asus solo quelli con chipset Nforce4 supportano questo nuovo standard?

Grazie.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 18:50   #2
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ho visto che sono già disponibili questi HD, come vanno? qualcuno di voi li ha già provati su mobo che supportino il SataII ? Cè grossa differenza con i Maxtor sata I ?

Delle mobo prodotte da Asus solo quelli con chipset Nforce4 supportano questo nuovo standard?

Grazie.
guarda che il limete degli hard disk attuali non è l'interfaccia ATA, SATA o SATA II, ma la meccanica. Per me un SATA I vale una SATA II.

Ps: non hai esagerato con la signature?
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 19:18   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Duff
guarda che il limete degli hard disk attuali non è l'interfaccia ATA, SATA o SATA II, ma la meccanica. Per me un SATA I vale una SATA II.

Ps: non hai esagerato con la signature?
quoto in pieno, la vera differenza tra sata e sata2 (che non è supportato dalla tua mobo) è evidente quando si mettono delle catene raid molto lunghe, in modo che la banda a disposizione non si saturi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 19:43   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Allora...
I 7K250 non sono S-ATA II ma S-ATA "non nativi" cioè sono dotati di un SER-DESER Marvell 88i8030...
I T7K250 sono S-ATA II nativamente con N.C.Q ecc.
I T7K250 hanno pieno supporto alle specifiche A.T.A/A.T.A.P.I-7 comprese le estensioni per lo streaming A/V.
Ottima famiglia...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 19:51   #5
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Allora...
I 7K250 non sono S-ATA II ma S-ATA "non nativi" cioè sono dotati di un SER-DESER Marvell 88i8030...
I T7K250 sono S-ATA II nativamente con N.C.Q ecc.
I T7K250 hanno pieno supporto alle specifiche A.T.A/A.T.A.P.I-7 comprese le estensioni per lo streaming A/V.
Ottima famiglia...
Grazie.

Marco71.
Hallo

Uhm SATA II è da 300 Mb/s ?
Ok vado a dare uno sguardo al sito Hitachi
e casualmente scarico qualche *.pdf

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 20:10   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si 300MBytes/sec (3Gb/s /10), "goldreikkone" nella interfaccia S-ATA i simboli vengono prodotti da un codificatore 8B10B.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 01:00   #7
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
[quote=Duff]guarda che il limete degli hard disk attuali non è l'interfaccia ATA, SATA o SATA II, ma la meccanica. Per me un SATA I vale una SATA II.
[quote]

Non concordo, se fosse così sarebbero tutti scemi a comperare Sata invece che Pata, ovvio che i valori sono teorici, manco i Sata1 fanno 150Mb di TR è solo teorico poi ci sono i vari colli di bottiglia, ma cmq è + performante del ATA6 quindi Sata2 ovvero 300Mb/sec sarà cmq + veloce di sata1, o no?
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:00   #8
Hall999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Allora...
I 7K250 non sono S-ATA II ma S-ATA "non nativi" cioè sono dotati di un SER-DESER Marvell 88i8030...
I T7K250 sono S-ATA II nativamente con N.C.Q ecc.
I T7K250 hanno pieno supporto alle specifiche A.T.A/A.T.A.P.I-7 comprese le estensioni per lo streaming A/V.
Ottima famiglia...
Grazie.

Marco71.
i 7k80 invece sono sataII nativi?, io ne ho uno e non riesco a fargli riconoscere alla mobo k8n sli, me lo riconosce come sata 1.5 Gbs
Hall999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 23:23   #9
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao, di default sia i 7K80 che i T7K250 Hitachi sono posti ad 1.5Gbit/sec.
Con il "Feature Tool" puoi impostare, tra l'altro, la velocità a 3Gbit/sec e l'abilitazione o meno dello spreading-spectrum-clock.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:15   #10
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Ciao, di default sia i 7K80 che i T7K250 Hitachi sono posti ad 1.5Gbit/sec.
Con il "Feature Tool" puoi impostare, tra l'altro, la velocità a 3Gbit/sec e l'abilitazione o meno dello spreading-spectrum-clock.
Grazie.

Marco71.
Io ho 27k80 in raid 0, due mostri.
Una curiosità, a che serve lo spreading-spectrum clock?
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:29   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Lo "spreading-spectrum-clock" serve essenzialmente per diminuire il contenuto in armoniche (relativamente agli sviluppi in serie di Fourier del segnale) delle emisssioni elettromagnetiche.
Secondo me in un case realizzato in materiale "buon conduttore" (meglio se di alluminio o rame se esistessero) ha poco senso abilitare lo s.s.c dato che già di per sè siamo in presenza di un buono schermo elettromagnetico.
Diverso è il discorso per i case con porzioni in materiale plastico che in quel caso offrono schermatura "zero".
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:33   #12
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Lo "spreading-spectrum-clock" serve essenzialmente per diminuire il contenuto in armoniche (relativamente agli sviluppi in serie di Fourier del segnale) delle emisssioni elettromagnetiche.
Secondo me in un case realizzato in materiale "buon conduttore" (meglio se di alluminio o rame se esistessero) ha poco senso abilitare lo s.s.c dato che già di per sè siamo in presenza di un buono schermo elettromagnetico.
Diverso è il discorso per i case con porzioni in materiale plastico che in quel caso offrono schermatura "zero".
Grazie.

Marco71.
Grazie a te.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 19:30   #13
Hall999
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
si infatti sapevo di questa cosa e l'ho abilitato, ma in gestipne periferiche me lo vede come sata di prima generazione
Hall999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 20:29   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Hallo

Uhm SATA II è da 300 Mb/s ?
Ok vado a dare uno sguardo al sito Hitachi
e casualmente scarico qualche *.pdf

Tchuss_
si ma quella è la trasmissione TEORICA MASSIMA
se poi la mekkanica nn ci sta dietro nn serve a nulla!!!

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v