Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2005, 15:11   #1
Pirulicchio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Prato
Messaggi: 42
modem ethernet 2 schede rete condivisione

Non riesco a capire come condividere la connessione internet.
Credevo di poterlo fare agendo sulla tabella di routing con il comando ip route, e poi con il MASQUERADING, ma non trovo soluzione.
La mia configurazione è:
modem ethernet speedtouch home con propio ip 10.0.0.138 no dhcp
2 schede di rete su pc linux così configurate:

eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0B:6A:65:16:14
inet addr:10.0.0.1 Bcast:10.0.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::20b:6aff:fe65:1614/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:4904 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:4094 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:4 txqueuelen:1000
RX bytes:2621576 (2.5 MiB) TX bytes:474606 (463.4 KiB)
Interrupt:19 Base address:0xd400

eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:E0:4C:39:09:C9
inet addr:192.168.1.2 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::2e0:4cff:fe39:9c9/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:340 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:210 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:34623 (33.8 KiB) TX bytes:14124 (13.7 KiB)
Interrupt:16 Base address:0xcf00

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:268 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:268 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:22713 (22.1 KiB) TX bytes:22713 (22.1 KiB)

la lan è sulla eth1 mentre
il modem è su eth0 configurato per la connessione in bridge, nella configuarazione del modem c'è una sezione accessibile via web chiamando appunto l'ip 10.0.0.138 che riguarda il Routing
che di default è così configurata:

IP address table
Intf Address Netmask Type Transl
eth0 10.0.0.138 255.0.0.0 Extra none
loop 127.0.0.1 255.0.0.0 Auto none

IP route table

Destination Source Gateway Intf
10.0.0.0/8 10.0.0.0/8 10.0.0.138 eth0
255.255.255.255/32 any 10.0.0.138 eth0
10.0.0.138/32 any 10.0.0.138 eth0
127.0.0.1/32 any 127.0.0.1 loop
10.0.0.0/8 any 10.0.0.138 eth0

Ci sarà qualcosa da modificare qui?????

Inoltre il comando ip route prima della connessione ad internet restituisce:
10.0.0.0/24 dev eth0 proto kernel scope link src 10.0.0.1
192.168.1.0/24 dev eth1 proto kernel scope link src 192.168.1.2
mentre dopo la connessione restituisce:
192.168.100.1 dev ppp0 proto kernel scope link src 82.49.72.30
10.0.0.0/24 dev eth0 proto kernel scope link src 10.0.0.1
192.168.1.0/24 dev eth1 proto kernel scope link src 192.168.1.2
default via 192.168.100.1 dev ppp0

se tolgo la voce default via 192.168.100.1 per darne un'altra non riesco più a navigare.

Avevo anche provato a mettere tutto sulla stessa rete 10.0.0.x ma non capisco come faccia a instradare i pacchetti perchè con tutte e due le schede di rete up se pingo la lan lui cerca di passare per il modem e quindi l'altro pc windows non risulta raggiungibile, inoltre non navigo perchè il browser lo fa passare dalla lan.

Se qualcuno ha una soluzione o un punto da cui partire, è ben accetto ormai è una settimana che piango sul divano ..... grazie.
Pirulicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 21:55   #2
Ergazomai
Junior Member
 
L'Avatar di Ergazomai
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stradelli - MONDO
Messaggi: 25
ciao Pirulicchio!
ancora sdraiato sul divano a piangere ????????

dopo aver letto con molta attenzione il tuo post mi sono messo a fare frenetiche ricerche googlando qua e là e sono giunto a questo risultato: http://provolinux.promowebstudio.net...rare_Adsl.html

purtroppo non ho avuto ancora il tempo di provare questa soluzione però nei prossimi giorni lo farò sicuramente...se intanto ci vuoi provare tu e postare qua i tuoi risultati ne sarei ben felice.

saluti,
ErGazomai!
Ergazomai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 23:22   #3
Pirulicchio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Prato
Messaggi: 42
Sicuramente in quel modo funziona, perchè funzionando in bridge e non assegnando l'ip alla scheda in cui è attaccato il modem basta mascherare e il gioco è fatto, se guardi bene il mio caso è diverso perchè, vorrei proprio assegnare un indirizzo alla scheda collegata al modem. Comunque già te l'avevo detto...
Pirulicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 19:43   #4
Ergazomai
Junior Member
 
L'Avatar di Ergazomai
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stradelli - MONDO
Messaggi: 25
UP!

dai ragazzi!
qualcuno ci dia una mano....
Ergazomai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 21:42   #5
pluton
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 36
Se ho capito bene la situazione dovresti fare così:

1) abilitare ip_forwarding:
Codice:
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

al prox riavvio della macchina però viene rimesso a 0. Non hai specificato la distribuzione, quindi non posso dirti dove mettere queste info x settare in maniera permanente il forwarding.

2) il default gw x eth0 deve essere 10.0.0.138, mentre x tutti i pc collegati alla eth1 il default gw deve essere 192.168.1.2

3) inserire la seguente regola di iptables:

Codice:
-A POSTROUTING -s 192.168.1.0/255.255.255.0 -o eth0 -j SNAT --to-source 10.0.0.1


4) riavvia iptables e dovrebbe essere tutto ok!!!

se invece non ho capito una mazza di quello che dicevi allora cancella tutto ciò che ho detto

Regards!!!
pluton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v