|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 72
|
Consiglio portatile per sviluppo .NET
sono terribilmente indeciso... help please...
la scelta è "esclusivamente" tra questi due ASUS: A6775GALH Pentium M 735 Dothan 1,7 2Mb L2 512Mb Ram 80Gb Hdd 4200 rpm Ati 9700 128Mb A4764GALH PIV 3,2 512Mb Ram 80Gb Hdd (4200 rpm ???????) boh!! se sapete delucidarmi a riguardo Ati 9700 128Mb Considerato che l'utilizzo sarà: 65% - sviluppo con Visual Studio .NET 20% - classico utilizzo office 10% - multimedia e game 5% - grafica 2D (Fireworks - Photoshop) mi rompe (ma parecchio!!) il gap prestazionale tra i due... qualcuno di voi utilizza Visual Studio .NET (pesantuccio) + SQL Server.. etc.. con un portatile??? credete che sia così evidente la differenza di prestazione tra i due notebook??? mentre nei giochi? la differenza è così visibile? considerato che la cosa più importante riguardo questo aspetto è la scheda video? Considerato che lavoro un 60% del tempo in ufficio e il resto in giro presso i clienti e che mi porterò sempre appresso il pc... compreso il fatto che minimo ogni giorno farà casa/ufficio e viceversa... sono fortemente orientato verso il centrino che pesa un Kg meno con alimentatore più piccolo... maggiore autonomia... meno calor... etc che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
|
Se vuoi c'è una via di mezzo:
ASUS A4764KALH cn Athlon64, potente quanto e + del P4, ma cn autonomia di 2,5-3ore. Se l'autonomia nn basta allora vai sul centrino, nn c'è che fare, oppure aspetta il turion.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700 Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 72
|
Non credevo...!!
Quote:
Ho trovato degli interessanti benchmark fatti su desktop tra PentiumM/PIV/AMD64 che indicano, a parità di configurazione, una prestazione del Dothan M 735 1,7 praticamente identica ad un PIV3,2 e AMD643200+ nel gaming... confermando che la scheda video è il requisito fondamentale in questo campo... http://www.gamepc.com/labs/view_cont...ngaming&page=1 Tuttavia mi interessava sapere se qualcuno usa Visual Studio con Centrino e con quali risultati... mi piacerebbe sapere se la differenza è minima come nei giochi, che mi interessano, d'altro canto, veramente poco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Secondo me, nella compilazione, i Pentium-M dovrebbero andare molto forte, visti i 2MB di cache di secondo livello. Comunque, io opterei per un HD più veloce, che nell'uso quotidiano può far la differenza molto più della CPU.
Poi, io personalmente sono molto interessato alla silenziosità ed all'autonomia, quindi un sistema Centrino per me sarebbe d'obbligo, almeno finché non usciranno questi Turion64... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Ti posso dire che Visual Studio .Net sul mio portatile funziona perfettamente
la configurazione è: Pentium-M 1.86 2 GB RAM ti consiglio di prendere almeno 1 GB di RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 89
|
Ciao red73 io utilizzo visual studio .NET 2003 e ti posso garantire che con il mio ACER TM 8003 ( centrino prima generazione ) va che è una meraviglia raggiungo le 6 ore di autonomia EFFETTIVE ( le stesse prestazioni le ho ottenute con un ASUS M68N) Per quanto riguarda i video giochi vanno bene anche quelle di ultima generazione ( di certo non puoi predentere le stesse prestazioni di un desktop e tieni conto che io ho la 9700 64MB).
Io ti consiglio vivamente un ASUS con centrino... per quanto riguarda il modello... bhe li devi vedere quanto vuoi spedere quello che hai proposto tu non è male ma ti consiglio di dare un'occhiata anche al W34N che non è male.. RIBADISCO CENTRINO ciao
__________________
AMD ATHLON 64 3400+ || ASUS K8N-E Delux || 512MB PC 400 || SHAPPIRE RADEON X800 PRO @ X800XT PE || DVDRW PIONEER 108 || HD 2 x 120GB SEAGATE Barracuda 7200.7 SATA RAID |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 72
|
grazie per le info...
ho avuto modo di provare un asus PIV2,6 non HT - disco 4200 con su VS.NET e SQLsvr e va più che bene... il dothan 1,7 dovrebbe essere anche più performante... ma di certo sarà minimo allineato a quello che ho testato... detto ciò mi sono convinto del fatto che le mie esigenze di utilizzo richiedono un centrino (ha la portabilità che voglio in un notebook e le prestazioni vanno anche oltre le mie attuali necessità... tanto in 2 anni qualsiasi pc diventa obsoleto) e quindi ho ordinato l'A6775GALH nonostante il disco a 4200 - se ne sentirò la necessità potrò sostituirlo in seguito visto il costo abbastanza contenuto di un 5400 in ogni caso mi piace molto l'idea dello schermo wide per sviluppare... sono abituato a lavorare con risoluzione 1024x768 ed ho sempre lamentato la mancanza di spazio in laterale a causa delle indentature... passando a 1280x800 l'idea di poter vedere più codice mi esalta... quando mi arriva (almeno 15gg sigh... - è in distribuzione da poco tempo) posterò le mie impressioni... Ciao e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.