|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1558
|
Sono passato al Pinguino : considerazioni .
Era da tempo che meditavo il passaggio , e cosi' dopo essermi documentato a sufficienza ho scaricato (al lavoro
![]() Installato su una partizione in meno di 10 minuti , il software mi ha identificato correttamente tutte le periferiche e l'hardware , e dopo pochi secondi ero gia' on-line . Ovvio che l' interfaccia e l'accesso alle singole funzioni e' gestito diversamente ; provenendo dai vari Win 9.X , 2000 & XP ammetto di aver incontrato difficolta' anche nelle azioni piu' semplici ; ma penso sia dovuto piu' che altro alla mentalita' diversa con cui si affrontano i vari compiti quotidiani piu' che dal S.O 'ostico' . Aggiungo che sono rimasto particolarmente soddisfatto dalla completezza del parco software 'nativo' disponibile : The Gimp non ha nulla da invidiare ad altri programmi a pagamento , senza aggiugere Open Office , e poi editors e shell per la gestione a riga di comando . Tutto cosi' personalizzabile , modulabile , customizzabile ; le possibilita' sembrano davvero infinite , bisogna 'solo' entrare nella logica corretta e sfruttarle a dovere (hai detto poco ![]() Ho provato inoltre SuSE 9.2 e Slackwave 10.1 sul computer della mia ragazza (ebbene si , ho scroccato una partizione anche li' ![]() Volevo quindi ringraziare gli utenti di questo forum , che hanno alimentato la mia curiosita' contribuendo a farmi 'scoprire' Linux . Windows da oggi si spartira' lo spazio con un nuovo inquilino ![]() Buon Pinguino a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
Prova anche debian .....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Buona la scelta per cominciare di Mandrake 10.1 (la mia distro
![]() Buona fortuna Benvenuto nel mitico mondo Linux ...e quasi dimenticavo ... Buon Pinguino anche a te ...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
Sì, hai capito perfettamente il problema di linux. Il problema, cioè, di capire che il computer non è "windows". Concetti profondamente radicati in alcuni utenti, quali "l'hard disk sta in risorse del computer" e "tutto si sistema dal pannello di controllo", sono quelli che rendono linux difficile. In realtà la difficoltà di linux è solo nell'adattarsi a un sistema che è diverso, a imparare a fare le cose da shell (che tra l'altro è molto comodo) e imparare a capire un pò di più cosa sono il computer e il sistema operativo. Fatto quello anche imparare cose nuove diventa estremamente facile (oddio, starò esagerando?)
Benveniubbo ![]() ok, scherzo, benvenuto :P P.S.: Per quanto riguarda Mandrake tienila per ora, specialmente se ti ci trovi bene, ma quando e se penserai di passare a un altra distro sappi che non c'è il "mandrake control center" eccetera... insomma, mandrake è sempre una via di mezzo tra win e linux, per come la vedo io, è un windows che gira su linux.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. Ultima modifica di kibuzo : 03-04-2005 alle 20:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
beh no, informazioni su come si installa un software no. Comunque probabilmente quello che hai fatto è stato installarti un programma a partire da un sorgente, con il classico sh configure && make && make install... dov'è che ti accorgi come funziona un computer?
nelle piccole cose di tutti i giorni. Anche per tirare sù una rete ho imparato cose nuove, quell'ifconfig eth0 192.168.0.2 && route add default gw 192.168.0.1 sono pressappoco comandi imparati a memoria, però intanto hai capito che prendi una scheda di rete, carichi il modulo (dirver), poi per tirarla sù assegni un ip ecc... l'albero di directory è carino, interessante imparare che puoi anche prendere un hard disk e montarlo come /usr, insomma, in generale, sapere che tutto è customizzabile, che sei in un sistema aperto, dove non hai per forza UN solo window manager, e che, anzi, puoi anche non averne uno, puoi decidere se partire subito con x o meno... a me questo da un senso di potenza impressionante (ehh... ho provato a fare il giornalista in carriera ma non mi è riuscito). Dopo aver passato mesi a far funziohnare tutto quanto nel tuo computer il tuo computer lo conosci alla perfezione, in ogni suo angolo più remoto, il tuo sistema non è più linux, è linux-nomeutente, carico di tutte le tue modifiche, configurato diversamente in molte delle sue parti, l'hai adattato al tuo computer e adesso te ne sei innamorato, non come windows che è sempre lui, con i suoi blue screen of death e i suoi bug, da quando l'hai installato è sempre lui, e non vedi l'ora di riformattare per farlo andare meglio, ma sai che prima o poi ti tradirà, che sfuggirà al tuo controllo. Per questo odio windows e amo linux ![]() P.S. non si smette mai d'imparare, 2 anni fa non sapevo niente, un anno fà sapevo, a mio modo di vedere, già molto, adesso mi rendo conto che per quanto sappia un infinità di cose in più dell'anno scorso sono ancora un incapace in confronto ad altri. Mi garba troppo sta cosa ![]()
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2430
|
Io ho fatto l'upgrade dalla 9.1 alla 10.1 giusto ieri.
Funziona tutto correttamente e non ho avuto particolari difficoltà a capire come fare le varie cose [e poi avevo l'aiuto del moroso ![]() Peccato però che sono una che dimentica le cose in fretta e già mi trovo in difficoltà ![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
Quote:
Comunque windows si deteriora prima di linux, è una cosa discussa e ridiscussa, ha un solo registro per milioni di programmi, non ha una directory, è normale che si sporchi + facilmente. Voi avrete i vostri 6 milioni di tools e trucchi per far sì che non succeda, io invece il tempo preferisco usarlo per far sì che il sistema sia più carino, elegante, e, soprattutto, performante, leggendo studiando e informandomi ![]() E poi non mi tratta da idiota, mi lascia fare le cose come mi pare e questo mi va molto a genio. Molto.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Concordo su ciò che hai detto su Windows, ma io un motivo valido per passare a Linux l'ho trovato: la soddisfazione di poter fare tutto con il PC senza dover pagare migliaia di euro in licenze (l'alternativa è essere pirata, e non mi piace affatto).
Riprendendo la pubblicità di una famosa carta di credito, la soddisfazione di riuscire a fare a meno di Bill Gates "non ha prezzo"..... ![]() ![]() Il fatto è troppa gente considera "normale" avere un PC tutto warez, e poi dice che Windows è meglio di Linux scordandosi questo "piccolo" dettaglio..... Sono sicuro che se fosse davvero impossibile eludere il pagamento delle licenze, ci sarebbero in giro più PC Linux che PC Windows.... Ultima modifica di eleoluca : 30-06-2011 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
|
Ti prego non dire questo: io a dir tanto avrò 1-2 programmi "copiati" da un valore cumulativo che a dir tanto arriva a 30 dollari, tutto il resto ce l'ho freeware o preso con licenza studenti a prezzi irrisori. Ovvio che magari con linux spendi pure meno (nulla
![]() ![]()
__________________
Sono un utente Apple consapevole. Vivi e lascia vivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Quote:
Se e' vero cio' che dici ( e sappi che sono MOLTO scettico ) saresti un caso piu' unico che raro. E' gia' abbastanza raro che qualcuno paghi la licenza di windows... Ed io concordo con eleoluca: un utente medio qualunque non avrebbe alcun motivo di cambiare se non quello di avere installato un sistema in modo legale dalla testa ai piedi; un fatto per me importante ![]()
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
E poi, diciamocelo, è assurdo che se cambio mobo devo reinstallare windows. Quote:
La frustrazione ti ha fatto buttare via tutto prima di capire molte cose. Ho installato linux su parecchi pc, tutti con configurazioni diverse e usando le classiche procedure. Una volta fatta una cosa e capita come funziona, si fa tutto senza insormontabili problemi. Quote:
Serve anche un compilatore e un debugger, ma a parte questo, (a meno che tu non voglia impazzire), se devi sviluppare programmi per windows, devi farli in windows, se devi farli per mac devi svilupparli in mac e se devi farli per linux li sviluppi sotto linux. Forse avrai fatto confusione con il fatto che alcuni programmatori preferiscono linux perchè è open source. Quote:
Comunque sia, continuo a preferire linux (ma è questione di gusti). Quote:
Con linux, se vuoi puoi sapere esattamente dove devi andare a mettere le mani (tu in persona). Se poi mi vieni a dire che tutto questo è inutile perchè basta il tool che fa il lavoro in automatico................ allora stiamo viaggiando su lunghezze d'onda diverse e quindi possiamo spegnere le radio ![]() Quote:
Ultima modifica di stefanoxjx : 28-06-2011 alle 18:17. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Mi hanno sempre detto che esistono le mosche bianche, ma io non ci ho mai creduto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Al tempo usavo windows 2000............. ditemi pure che ora è arrivato xp che è molto diverso e non ti tradisce mai. A parte che non ci credo anche per le casistiche che ho sotto il naso tutti i giorni, comunque posso rispondere che è arrivato troppo tardi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Quote:
guarda io uso praticamente solo linux. Tengo ancora installato windows per giocare ad alcuni giochi, quindi con me sfondi una porta aperta ![]() Obiettivamente, con windows xp la stabilita' per un utente medio non troppo smanettone e' aumentata (soprattutto con i nuovi sp). Per cui da un punto di vista PRAGMATICO, non vedrei in effetti delle NECESSITA' per un utente medio (la cui definizione e' ovviamente complessa) di cambiare sistema (ricordo che firefox, thudnerbird e quant'altro esistono anche per windows) se non quella di ritornare a una situazione di legalita'. Il fatto che io usi linux prevalentemente non e' una NECESSITA', ma una mia scelta dettata da ideologie, princìpi e anche piacere. Se dovessi dire che mi serviva passare a linux per scrivere le email e leggere i forum, beh mentirei ![]()
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() Volevo solo dirti che a parte il punto di vista legale, qualcuno (come il sottoscritto), passa a linux anche per questioni di sicurezza e affidabilità. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Su linux, la procedura la usi per comodità, no perchè non hai alternative. Ciao. P.S. Sono di Piombino Dese. Ultima modifica di stefanoxjx : 28-06-2011 alle 18:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Ultima modifica di stefanoxjx : 28-06-2011 alle 18:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Per quanto riguarda il saper usare il pc, credo di non essere l'ultimo arrivato, infatti faccio assistenza hardware e software da ormai 16 anni e ho installato parecchi server e client windows. Tutt'ora lavoro con sistemi windows (e linux) e ho sempre la possibilità di fare dei confronti in realtime. Nonostante conosca molto bene windows (perchè l'ho visto nascere e crescere) e che sia una schiappa in linux, ancora riesco a configurare sistemi linux più stabili, performanti e "sicuri" di windows. Se poi tu continui a dirmi che windows è sicuro e stabile quanto linux, rispetto la tua opinione. Ultima modifica di stefanoxjx : 28-06-2011 alle 18:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3598
|
Quote:
![]() Ultima modifica di G-DannY : 30-06-2011 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.