|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 106
|
Portatili e finanza
Secondo voi circolare con un pc portatile con qualche programma non in regola (in buona fede, intendo)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
quello che hai sul tuo note so caxxi tuoi!! certo, se ti metti con l'umts a scarica un film all'aeroporto ti possono dire qlcosa, ma quello che hai sul tuo portatile penso non abbiano diritto di vederlo; se ti dicessero qlcosa tu chiudi e chiedi un mandato..
![]() ![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
cmq non credo si possa parlare di ste cose nel forum
![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 106
|
L'informatica è potenzialmente un vespaio dal punto di vista legale. Poi il forum non vieta la divulgazione dei propri diritti. Certo se chiedessi una via illecita per eludere una perquisizione sarei, forse , in torto ma questo non è certo il caso.
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
|
Quote:
Anche perchè queste info servono anche se sei al 100% in regola. Ad esempio, se compro photoshop (con quello che costa), non ho nulla in mano per dimostrare che è effettivamente in regola. Perciò se venissi a sapere che il portatile è oggetto di perquisizioni, mi porterei dietro anche la fattura o il bollino che dimostrano che è effettivamente mio. Non ci vedo nulla di male in questo topic, anzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Allora, partendo dal presupposto che tu sia un privato che usa il nb in un luogo pubblico, allora il portatile è tua proprietà privata, e nessuna forza dell'ordine può controllarti se i programmi installati siano in regola, a meno che non abbiano un mandato "a nome tuo", od a meno che non ci sia evidenza di reato (es. stai guardando foto porno di bambini, tanto per dire). In mancanza di questi due presupposti quindi nessuna forza dell'ordine può perquisire te o beni di tua proprietà.
Naturalmente, se invece il portatile è "aziendale", allora è molto più probabile che, a campione e col mandato, la finanza faccia dei controlli tra le varie aziende. In quei casi deve essere tutto in regola ed eventualmente è il responsabile delle apparecchiature informatiche ed il dipendente a rispondere di eventuale materiale illegale. Ah, naturalmente questo topic è lecito, mica parliamo di fare cose illegali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
ue, non è che volevo dire che non è lecito sto 3d
![]() solo che sai: cito: "programmi non in regola (in buona fede)". certo, non si è parlato di crackare prog, quindi (però sono progr già crackati.. ![]() cmq come detto e ripetuto da para noir controlli sul tuo privato non te ne possono fare! ![]() anche perchè come detto di nuovo in seguito, non hai lo scontrino del progr x dimostrare che è in regola ![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 106
|
Ma tranquillo, non voglio far nascere una polemica, il nocciolo del problema era la domanda principale: ma allora 'ste auto che spesso perquisiscono, COME
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 106
|
Scusa se insisto. ma allora se sospettano che abbia un mp3 sul mio pc possono aprirlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
infatti, anche perchè tu potresti aver trasformato milioni di wav, di cd audio originali in mp3 x non portarti i cd dietro a ascoltarteli! è cmq roba tua..
![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 106
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 106
|
Allora: io ho la testa dura: se sospettano ( solo in base a loro preconcetti) che abbia materiale illegale sul pc, possono aprirlo ad un posto di blocco??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
|
In teoria ci sono dei precisi limiti ai diritti di privacy in certe situazioni. Così come alla dogana a campione hanno il diritto di poter aprire i tuoi bagagli, forse e dico forse esiste la possibilità di verificare il contenuto del tuo pc in presenza di una precisa motivazione alla ricerca di preciso materiale (es: indagine sulla pedofilia in un dato aereoporto con tanto di mandato da parte della magistratura, anche se il mandato non è proprio su di te).
In questo caso, tuttavia, credo che gli estremi di reato dipendano dalla presenza di materiale chiaramente illegale, ad esempio foto o video pornografici di minori. Nel caso di materiale come Mp3 o film o software, è dura stabilire se c'e' reato, come la vedo impossibile una legge o una azione della magistratura alla dogana per controllare la presenza di audio / video non legali, quindi non mi preoccuperei più di tanto. Però stai attento: questo è vero come privato. Come qualcuno ha detto sopra, nel caso tu abbia il pc aziendale, in questo caso un controllo a campione, non occasionale alla dogana, ma svolto in maniera precisa dalla finanza ad esempio, potrebbe costringerti a motivare la presenza di licenze per ogni software interno al pc. Questo è già successo in molte aziende quindi pay attenction. Idum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.