Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2005, 08:09   #1
Vaderozzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 15
BSOD Windows xp

Salve a tutti...
ultimamente sto riscontrato problemi di schermata blu/riavvio automatico con windows xp che prima non avevo...
Vi spiego la mia storia con ordine...

Tutto funzionava tranquillamente fino a quando(circa 10 giorni fa) ho comprato una scheda video 6600 agp, un dissipatore cooler master per la cpu e un alimentatore nuovo.
Ho subito installato la scheda video e mi dava problemi di crash con i giochi 3d. Dopo essermi reso conto che era difettosa l'ho rispedita indietro.. Nel frattempo ho installato l'alimentatore nuovo(un enermax 480W), e il dissipatore nuovo sulla cpu e una vecchissima ATI MACH 64 come scheda video temporanea in attesa che mi cambiassero la 6600 agp... Da qui sono iniziati i BSOD con frequenza giornaliera, ma non mi sono preoccupato molto dato che ho pensato fosse colpa della scheda video stravecchia. Ieri mi è arrivata la 6600 che mi hanno cambiato... Dopo averla installata ho subito formattato il computer e reinstallato windows... Tutto sembrava funzionare alla perfezione, ora i giochi 3d vanno a meraviglia ma ieri sera mi ha dato un'altra schermata blue con riavvio

Nel registro degli eventi ho questa descrizione dell'errore:
Codice errore 1000000a, parametro1 00000060, parametro2 00000002, parametro3 00000000, parametro4 804f98b7.
id evento: 1003
categoria: (102)

Il mio sistema attuale è il seguente:
Abit KV8-MAX3
amd 64 3200+
hd maxtor 120gb
1g ram kingston
6600 agp gt
Windows xp service pack 2

Premetto che ho controllato la ram con il programma diagnostico della microsoft, il bios è aggiornato all'ultimo disponibile così come i driver... Inoltre le temperature non sono particolarmente elevate, non ho virus nel sistema e i crash avvengono sotto carico medio/basso della cpu..

Ieri sera ho provato a disabilitare il cool'n'quiet sperando che sia quello, sto incrociando le dita che oggi non crashi un'altra volta... Il mio terrore è di avere rovinato la scheda madre o la cpu installandoci il nuovo dissipatore anche se la vedo una cosa improbabile()... L'alimentatore tenderei ad escluderlo... forse potrebbe essere il disco fisso a dare questo tipo di problemi?
Vaderozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 11:23   #2
anthony55789
Senior Member
 
L'Avatar di anthony55789
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
In questi casi è cosigliabile anche aggiornare il bios perchè puo essere anche un conflitto a livello di scheda madre se nn lo risolve ci sta sempre l'alternativa a linux......
anthony55789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 11:56   #3
Vaderozzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 15
il bios ce l'ho aggiornato all'ultima versione(peraltro uscita da poco tempo)... Però ora che mi ci fai pensare tra le cose che ho fatto dopo aver montato il dissipatore e l'alimentatore nuovo è proprio stato di aggiornare il bios.. Potrebbe essere che quello nuovo mi dia problemi, se mi ricapitano i crash credo che proverò a rimettere il bios precedente... la vedo come una cosa strana che possa dipendere dal bios troppo nuovo però...
Stamattina tra le altre cose ho provato anche a ricollegare il cavo ide del disco... boh speriamo...
Vaderozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:08   #4
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Quote:
....Premetto che ho controllato la ram con il programma diagnostico della microsoft....

E quale sarebbe scusa?
Per il test delle ram ti consiglio Memtest86.Ciao
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:26   #5
Vaderozzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 15
http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

avevo scaricato anche memtest86, poi ci metteva un bordello di tempo e l'ho stoppato a metà senza errori perchè il computer mi serviva per fare un'altra cosa....
Poi ho visto che c'era pure quel tool lì e l'ho provato... Per sicurezza al prossimo crash faccio partire memtest86, ma credo me li avrebbe rilevati anche l'altro tool se ci fossero stati problemi, anche perchè i test mi sembravano gli stessi...
Vaderozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 16:32   #6
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Forse un debugger (tipo windbg della microsoft, cerca in rete) potrebbe darti qualche informazione più precisa sulla causa del blocco.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 17:26   #7
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
posta il contenuto della sk blu....
poi controlla sempre da bios che l'ali nn dia valori troppo oscillanti nel voltaggi...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 17:46   #8
Manp
Senior Member
 
L'Avatar di Manp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
l'hai montato bene il dissy sulla cpu? hai messo la pasta?

__________________
Xbox Live!: Manp
PSN: Manp

Manp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 18:33   #9
Vaderozzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 15
Il dissipatore l'ho montato bene credo, comunque le temperature rilevate sono inferiori di quelle precedenti e quindi non credo sia un problema di raffreddamento(tra l'altro non mi succede quando la cpu è sotto carico pesante, ma quando ha un carico basso)..

Per quanto riguarda i voltaggi dell'alimentatore ho controllato, tutti sono costanti a parte quello del 12V che ha delle microoscillazioni di massimo 0.1V...

Purtroppo la schermata blu non l'ho catturata anche perchè inizialmente windows era impostato a riavviarsi automaticamente quando appariva schermata blu..


Oggi comunque ho tenuto acceso il computer per circa 7 ore e non mi ha ancora dato problemi... Forse era veramente il cool'n'quiet acceso che dava problemi ? Ieri invece mi era successo due volte...
Vaderozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v