|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
stampante virtuale e winxp sp2
L'altro giorno ho formattato il pc, una volta installati un pò di programmi ho creato una stmapante virtuale (usando una stampante hp color laserjet ps), la testo sia con word che con autocad e va alla grande.
Oggi la stampante non funziona più, crea un file log che mi da questo errore " PDF Printing failed, error code = 0x00000002 " avete idea di che diavolo sia? Credevo che il problema fosse dovuto a qualche smanettamento post installazione, infatti per allegerire il sistema ho eliminato qualche programma che parte in automatico all'avvio (attraverso regedit) e qualche servizio, solo che ora ho riattivato tutto ma la stampante non funziona comunque!!! Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
UP
qualcuno mi dia una mano, è una cosa che mi serve, non fatemi formattare nuovamente!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1432
|
In teoria ho risolto ma non trovando il problema sul mio pc, quindi i consigli sono sempre ben accetti.
Vi spiego come ho risolto, avrei un'altra domanda ![]() Sto in una lan casalinga, l'unico modo per stampare dal mio pc è quello di creare una stampante virtuale in un altro pc e condividerla, così funziona, solo che nell'altro pc, dopo aver stampato parte acrobat che apre il file appena creato, questo può risultare molto fastidioso per l'user dell'altro pc, c'è un modo per evitare questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.