Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2005, 23:11   #1
gattoblepa
Member
 
L'Avatar di gattoblepa
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 244
Schemi di ampli audio

L'altro giorno ho montato un ampli (per la precisione un Technics SE 9060) che effettivamente erano una decina d'anni che non vedeva corrente (tenuto peraltro in ordine, quindi non abbandonato in una cantina umida tra le pantegane) e lui festoso ha deciso di salutarmi con una bella fumata nera. Ora siccome non ho ancora deciso di fare ricco il riparatore hi-fi difronte a casa mia (effettivamente ogni tanto si affaccia e mi guarda con un sogghigno, che abbia capito qualcosa?) volevo sapere se qualcuno sa dirmi (o addirittura se ce l'ha fornirmi) dove posso trovare gli schemi e ancora meglio il layout topografico (intendo quel simpatico disegno che ti dice proprio dove sono i vari componenti e che non mi obbliga ad impazzire nel ricostruirmelo io partendo dalle alimentazioni) cosicchè io possa procedere nel (vano) tentativo di riparazione.
Tester alla mano (a dire il vero è pure scarico e devo andare a comprare la pila) vi saluto
__________________
Venezia 3000 - Lanparty SLI-DR Expert - 2x512 TooCrazyChipDevice - X800 - LC Power 6550
CERCO: FINESTRA LATERALE PER CHIEFTEC DRAGON NERO MIDDLE TOWER, TASTIERA A MOLLE UNICOMP (O VECCHIA IBM), AMD MP 45W, ALI FANLESS, RAPTOR 36GB MANDATEMI UN PM
gattoblepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 09:25   #2
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Re: Schemi di ampli audio

Quote:
Originariamente inviato da gattoblepa
L'altro giorno ho montato un ampli (per la precisione un Technics SE 9060) che effettivamente erano una decina d'anni che non vedeva corrente (tenuto peraltro in ordine, quindi non abbandonato in una cantina umida tra le pantegane) e lui festoso ha deciso di salutarmi con una bella fumata nera. Ora siccome non ho ancora deciso di fare ricco il riparatore hi-fi difronte a casa mia (effettivamente ogni tanto si affaccia e mi guarda con un sogghigno, che abbia capito qualcosa?) volevo sapere se qualcuno sa dirmi (o addirittura se ce l'ha fornirmi) dove posso trovare gli schemi e ancora meglio il layout topografico (intendo quel simpatico disegno che ti dice proprio dove sono i vari componenti e che non mi obbliga ad impazzire nel ricostruirmelo io partendo dalle alimentazioni) cosicchè io possa procedere nel (vano) tentativo di riparazione.
Tester alla mano (a dire il vero è pure scarico e devo andare a comprare la pila) vi saluto
La vedo dura, se è un amplificatore di 10 anni fà e ha fatto una fumata nera, mi sa che c'è poco da riparare.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 09:52   #3
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Re: Re: Schemi di ampli audio

Quote:
Originariamente inviato da Brigante
La vedo dura, se è un amplificatore di 10 anni fà e ha fatto una fumata nera, mi sa che c'è poco da riparare.
....Eh,purtroppo temo anche io....Tieni conto che pezzi particolari saranno già fuori produzione da un pezzo(magari se sei un praticone e vuoi dilettarti però.....)...ciao...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 10:45   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
bè scusa... perchè non lo apri e guardi qual è il componente ce ti si è fumato? sarà qualche condensatore, una resistenza, un varistor chessò... lo dissaldi, lo porti nel vicino negozio di elettronica, te lo fai sostituire con uno equivalente e provi a rimontarlo!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 11:55   #5
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
bè scusa... perchè non lo apri e guardi qual è il componente ce ti si è fumato? sarà qualche condensatore, una resistenza, un varistor chessò... lo dissaldi, lo porti nel vicino negozio di elettronica, te lo fai sostituire con uno equivalente e provi a rimontarlo!
Non è così semplice, comunque si potrebbe provare.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 16:41   #6
gattoblepa
Member
 
L'Avatar di gattoblepa
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 244
Si appunto, infatti l'ho già aperto ho verificato a vista se c'era qualcosa di bruciato ma nulla dava segni di evidente arrostimento. Anche se a giudicare dall'entità della fumata (e a sentirne l'odore) deve essere un condensatore (molto grosso 18000 uF). Il fatto è che non potendo staccarlo con facilità (è totalmente saldato alla piastra ed è un cilindro di 5cm di diametro) volevo verificarne lo stato sui contatti della piastra. Il problema è che ho bisogno dello schema per sapere cosa c'è in parallelo o comunque nei pressi del condensatore, nel senso devo sapere che valore mi dovrebbe apparire (in caso di buona salute) sul tester. E quindi solo dopo aver verificato che sia lui il responsabile e dopo aver verificato a questo punto la buona salute del resto (perchè potrebbe sempre essere che non sia colpa sua se si è fuso) mi getterei nell'arduo problema del rimuoverlo dalla piastra senza devastare quest'ultima.
__________________
Venezia 3000 - Lanparty SLI-DR Expert - 2x512 TooCrazyChipDevice - X800 - LC Power 6550
CERCO: FINESTRA LATERALE PER CHIEFTEC DRAGON NERO MIDDLE TOWER, TASTIERA A MOLLE UNICOMP (O VECCHIA IBM), AMD MP 45W, ALI FANLESS, RAPTOR 36GB MANDATEMI UN PM
gattoblepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 19:21   #7
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Se puoi postare foto dell' interno posso essere più preciso ....
Comunque di solito, non c'è bisogno dello schema x riparare
un ampli
Questo xchè hanno tutti (almeno nello stadio finale) lo stesso
schema di principio. (classe AB)

Solo abbastanza recentemente sono stati introdotti,
i nuovi amplificatori in classe D dedicati al mondo "consumer"
e classe H dedicati al mondo "professionale".

fanno eccezzione gli ampli Hi-End che, come al solito, hanno
circuiti abbastanza complessi.

OK, Per sostituire un condensatore rovinato, non ci sono problemi.

Ciao.

P.S. sei anche inscritto ad un forum francese ?

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 20-01-2005 alle 19:23.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 20:18   #8
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Ok, sono di ritorno da un giro su gooooogle,
lo schema (Schaltbild o Schaltplan in tedesco) è disponibile dai
soliti avvoltoi, che cercano di vendere vecchi schemi di cui
non hanno pergiunta nessun diritto legale.

Se sei di Milano, sicuramente c'è in città un centro di
assistenza tecnica della technics.
Prova a rompergli le palle, dell' albero di natale
e vedi se tirano fuori lo schema.

http://www.panasonic-europe.com/technics/

Oppure prova a mandare una e-mail all' assistenza tecnica
citando marca, modello e numero di serie dell' apparecchio.

Di solito x materiale non più in produzione da diversi anni
se hanno lo schema lo danno senza problemi.

Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 22:28   #9
gattoblepa
Member
 
L'Avatar di gattoblepa
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 244
Si quello del forum francese sono io. Ho scritto il modello del mio ampli nel motore di ricerca e come primo risultato è venuto fuori quello e allora mi sono sbizzarrito nella lingua d'oltralpe. Il consiglio mi sembra buono effettivamente non essendo più in produzione credo che me lo facciano avere abbastanza facilmente lo schema quelli della technics, sarà la mia occupazione per la giornata di domani. Vi allego la foto del circuito dell'ampli se qualcuno dall'occhio sagace (Goldrake confido in te) ci vede qualcosa mi faccia sapere.

Saluti

Edito: a lato del circuito che non si vedono nella foto ci sono i quattro BJT, che erano racchiusi nei dissipatori e quindi non visibili facendo la foto.
__________________
Venezia 3000 - Lanparty SLI-DR Expert - 2x512 TooCrazyChipDevice - X800 - LC Power 6550
CERCO: FINESTRA LATERALE PER CHIEFTEC DRAGON NERO MIDDLE TOWER, TASTIERA A MOLLE UNICOMP (O VECCHIA IBM), AMD MP 45W, ALI FANLESS, RAPTOR 36GB MANDATEMI UN PM

Ultima modifica di gattoblepa : 20-01-2005 alle 22:31.
gattoblepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 07:19   #10
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
ammazza quanti fusibili ha sto ampli!

hai provato ad aprirlo anche sotto? oppure a togliere la scheda e a controllarla sotto, a volte si vede meglio da lì se qualcosa si è bruciato.

sul mio Proton D540 c'è una griglia staccabile anche sotto, che permette di controllare la circuiteria anche senza togliere completamente la scheda.

[OT]
a proposito, visto che parliamo di ampli audio... se postassi lo schema elettrico del mio, qualcuno saprebbe dirmi come fare in modo di eliminare tutta la parte del preampli che comprende i controlli di tono, balance e loudness?

__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:09   #11
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982

Ok, dalla foto si vede chiaramente che è un classe AB,
componenti rovinati non nè vedo.
Comunque qualche componente è piegato ...
L'Ampli potrebbe essere caduto x terra ?
Prova a controllare i fusibili, e vedere quanta tensione c'è a
vuoto. (okkio che i condensatori rimangono carichi anche ad amplificatore spento...)
Vedi anche se x caso c'è lo switch di tensione x i 110 V

x Riccardos : te lo posso dire io ..
se gattoblepa è d'accordo posta pure ..

Ciao.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 21-01-2005 alle 20:14.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:48   #12
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
....
x Riccardos : te lo posso dire io ..
se gattoblepa è d'accordo posta pure ..

Ciao.

accidenti!

pensavo di avere lo schema su un numero di audioreview del novembre '85 dove è stato provato il mio ampli, invece c'è solo lo schema del pre phono!

al massimo ti posso fare una foto come ha fatto gattoblepa ma so già che non te ne farai nulla!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 08:47   #13
gattoblepa
Member
 
L'Avatar di gattoblepa
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 244
Per me se volete OTtare un po' in tema di circuiti audio mi fa solo piacere che c'è sempre da imparare. Ovviamente questa concessione non è gratuita ogni post vi costera un birra da recapitarmi entro 15 min. dal post
__________________
Venezia 3000 - Lanparty SLI-DR Expert - 2x512 TooCrazyChipDevice - X800 - LC Power 6550
CERCO: FINESTRA LATERALE PER CHIEFTEC DRAGON NERO MIDDLE TOWER, TASTIERA A MOLLE UNICOMP (O VECCHIA IBM), AMD MP 45W, ALI FANLESS, RAPTOR 36GB MANDATEMI UN PM
gattoblepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 17:19   #14
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Stò arrivando...


Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 10:41   #15
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Come potrebbe essere lo schema dell' amplificatore...
Okkio che potrei aver sbagliato anche di molto
(Penso che lo schema dell' alimentatore già sai com'è)



Puoi indicare, se possibile, la parte dove ha fumato ?

Se è un corto circuito, sicuramente dovrebbe saltare
un fusibile, ma se sono tutti in ordine, allora penso
che può essere stato un condensatore o una resistenza
del circuito di segnale ...

A presto
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 17:25   #16
gattoblepa
Member
 
L'Avatar di gattoblepa
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 244
Allora intanto ti ringrazio tantissimo per la disponibilità (dovrò spedirti io una birra ). Io sono praticamente sicuro che abia fumato uno dei quattro condensatori enormi (quelli al centro dell'img con scritto Technics) per la precisione quello in basso a sinistra, perchè non ci sono altri componenti bruciati e lui sa parecchio di bruciato. I fusibili invece sono a posto.
__________________
Venezia 3000 - Lanparty SLI-DR Expert - 2x512 TooCrazyChipDevice - X800 - LC Power 6550
CERCO: FINESTRA LATERALE PER CHIEFTEC DRAGON NERO MIDDLE TOWER, TASTIERA A MOLLE UNICOMP (O VECCHIA IBM), AMD MP 45W, ALI FANLESS, RAPTOR 36GB MANDATEMI UN PM
gattoblepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 13:22   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
figata!

ma quei condensatori quanta capacità hanno? O_O
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 13:39   #18
gattoblepa
Member
 
L'Avatar di gattoblepa
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 244
Quelle sottospecie di botti di vino sono da 18000uF
__________________
Venezia 3000 - Lanparty SLI-DR Expert - 2x512 TooCrazyChipDevice - X800 - LC Power 6550
CERCO: FINESTRA LATERALE PER CHIEFTEC DRAGON NERO MIDDLE TOWER, TASTIERA A MOLLE UNICOMP (O VECCHIA IBM), AMD MP 45W, ALI FANLESS, RAPTOR 36GB MANDATEMI UN PM
gattoblepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 14:59   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da gattoblepa
Quelle sottospecie di botti di vino sono da 18000uF

O_O

voltaggio?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 18:45   #20
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
Quote:
Originariamente inviato da gattoblepa
Quelle sottospecie di botti di vino sono da 18000uF
Se è in perdita un elettrolitico, allora sarebbe il caso di
sostituirli tutti e 4 ...
Si possono sostituire con altri dello stesso voltaggio,
o superiore, ma dalla capacità più bassa.
Vanno sicuramente bene quelli da 10.000uF ... 6.800uF
Il costo di 4 condensatori da 10.000uF 63V dovrebbe
essere circa 30..40 Euro.



P.S. A quei tempi si usava gli ampli Hi-End
Ecco xchè gli elettrolitici hanno delle capacità così enormi ..

A presto.

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 24-01-2005 alle 19:04.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v