Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2005, 17:50   #1
luicana
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
velocità procio

ho avuto modo di provare contemporaneamente due athlon, un xp 2800+ e un 64 3000+, è possibile che i bench di sandra 2005 mi diano valori più performanti (CPU multimedia, CPU math) sul vecchio 2800? il 64 non doveva essere un fulmine del cielo in multimedia?
ditemi qualcosa grazie.

N.B. athlon xp 2800 barton (2,08 giga)
athlon xp 64 3000+ sk754 (2 giga)

Ultima modifica di luicana : 16-01-2005 alle 17:53.
luicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 19:30   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
se ti fidi del sandra.......
cmq è probabile ke conti l'ampiezza di banda e i socket 754 sono single channel.
Cmq prova a confrontare tutte le altre applicazioni e vedi qual'è il più veloce tra i due....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 19:31   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
Nelle applicazioni reali nn c'è storia
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 20:36   #4
luicana
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
ho rilevato questi punteggi:
athl 2800+ multimedia 19504/20871
math 8657/3360
banda memorie (dual channell 333mhz)) 2479/2314

athl 64 3000+ multimedia 19055/20568
math 9098/4262
banda memorie 2735/2735 (400mhz)

fatemi sapere
luicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 20:47   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Probabilmente il bench multimedia è fortemente dipendente dal clock del processore, in questo caso l'Athlon ha + di 200MHz di scarto.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:17   #6
luicana
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
ma mi risulta che il 2800+ barton ha un clock reale di 2080 Mhz, mentre l'athlon64 3000+ ha un clock reale di 2000 Mhz, quindi addirittura inferiore di 80 Mhz.
luicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:28   #7
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Re: velocità procio

Quote:
Originariamente inviato da luicana
ho avuto modo di provare contemporaneamente due athlon, un xp 2800+ e un 64 3000+, è possibile che i bench di sandra 2005 mi diano valori più performanti (CPU multimedia, CPU math) sul vecchio 2800?
Dipende da che lavoro gli fai fare ... non sono uno che usa Sandra
Quote:
il 64 non doveva essere un fulmine del cielo in multimedia?
ditemi qualcosa grazie.
Un pò vago.
Quote:

N.B. athlon xp 2800 barton (2,08 giga)
athlon xp 64 3000+ sk754 (2 giga)
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:41   #8
luicana
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
Mi aspettavo che la nuova architettura a 64 bit, anche se non sono utilizzati, fosse molto più performante rispetto al normale barton nei giochi, mentre ora mi trovo prestazioni addirittura inferiori molto legate alla frequenza reale del processore. Questo mi fa pensare che se avessi messo un Pentium 4 a 3 giga reali avrei prestazioni molto superiori
luicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:52   #9
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da luicana
Mi aspettavo che la nuova architettura a 64 bit, anche se non sono utilizzati, fosse molto più performante rispetto al normale barton nei giochi, mentre ora mi trovo prestazioni addirittura inferiori molto legate alla frequenza reale del processore. Questo mi fa pensare che se avessi messo un Pentium 4 a 3 giga reali avrei prestazioni molto superiori
xp 2500@200x12 (2400mhz), half life2, stesso scenario, intorno ai 45 fps.
A64 3000+, 2000mhz, identiche ram e sk video, HL2 stesso scenario mai sotto gli 80fps....e non scende mai sotto i 60fps, mentre con l'xp a volte scendeva fino a 30.

Sempre le configurazione qua sopra
xp - superpi 45sec. a 200x12 (2400mhz)
a64 - superpi 40sec a 200x10 (2000mhz)
a64 - superpi 35sec a 240x10 (2400mhz) con ram a 2400/12 (200mhz)

potrei farti altri esempi.....lavorando coi divx non ho cronometrato, ma i tempi si sono dimezzati.
Con altri game, tipo cmr3, ho alzato i dettagli grafici, cosa che con l'xp non potevo fare.
I 64 sono superiori agli xp e non di poco...poi, secondo te, sono tutti coglioni quelli che li hanno comprati??

PS: anche a me sandra dice che vado lento come un xp 2400....ma tanto non è vero!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:55   #10
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da luicana
Mi aspettavo che la nuova architettura a 64 bit, anche se non sono utilizzati, fosse molto più performante rispetto al normale barton nei giochi, mentre ora mi trovo prestazioni addirittura inferiori molto legate alla frequenza reale del processore. Questo mi fa pensare che se avessi messo un Pentium 4 a 3 giga reali avrei prestazioni molto superiori
stai correndo un pò troppo.. frena!

sicuramente gli 80 mhz di scarto fra il 2800 e il 3000+ sono nulla in confronto al controller integrato . nei giochi vai di + non c'è dubbio alcuno, il bench di sandra o è poco affidabile oppure hai il pc che è configurato malissimo.

con un p4 3ghz nella maggior parte dei giochi andresti peggio.


ciao
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:59   #11
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da luicana
Mi aspettavo che la nuova architettura a 64 bit, anche se non sono utilizzati, fosse molto più performante rispetto al normale barton nei giochi, mentre ora mi trovo prestazioni addirittura inferiori molto legate alla frequenza reale del processore. Questo mi fa pensare che se avessi messo un Pentium 4 a 3 giga reali avrei prestazioni molto superiori
La nuova architettura è più veloce, ma non lo si può apprezzare con un benchmark sintetico, altrimenti, come dici tu, avresti fatto meglio a prendere un prescott.
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 23:01   #12
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da beee
...
I 64 sono superiori agli xp e non di poco...poi, secondo te, sono tutti ******** quelli che li hanno comprati??
...
Cerchiamo di moderare il linguaggio
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 23:15   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ops! Ho detto 'na cappellata!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 15:46   #14
luicana
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
avete ragione voi, stamane ho rifatto i test ma con 3dmark 03
e ho ottenuto:
athl 2800+ 3449
a64 3000+ 5767
decisamente sandra non è adatto a testare globalmente un sistema.
la stessa prova l'ho anche fatta spostando la radeon 9800 sul pc con il p4 northwood 3,2/800 e ho ottenuto 5975. che ne dite ?
non sono un po' bassi ?
Voglio anche precisare che non volevo assolutamente entrare in polemica, nè tentomeno mettere in dubbio la vostra capacità di scelta dei prodotti, ero solo molto deluso da quello che sembrava un risultato molto al disotto delle mie aspettative. Pare comunque che non sia così.

ciao a tutti
luicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v