Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 11:54   #1
The Run
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
configurare rete wireless ad accesso multiplo.. come?

Premesso che ho già letto questo e che non so bene quello di cui sto parlando () chiedo lumi circa la rete casalinga che mi sto apprestando a realizzare (non ho ancora alcun componente quindi è una trattazione teorica):

Obbiettivo: File server/gateway connesso a internet sempre acceso a cui accedono per la condivisione di file e rete internet un portatile e dei media receiver connessi a tv e stereo miei personali. Inoltre dovò garantire l'accesso a n (enne) reti esterne (il loro numero potrebbe variare nel tempo) che non si devono vedere fra loro e solo per un accesso internet con banda limitata.
Tutto ovviamente wireless.

Ora.. se uso un router/modem/firewall/macchina del caffè all in one, devo impostare questo come gateway e pertanto mi chiedo come posso far vedere ai media receiver i file del file server; inoltre mi chiedo come posso limitare la banda per le reti esterne. Da quello che ho letto sopra sembra impossibile via hw. Allora dovrei fare tutto via sw, ma a questo punto un all in one non mi serve più. Configuro il PC file server anche come gateway, lo faccio andare in rete con un modem normale e ci piazzo una pci wireless che rimanda il segnale infine ci metto un bel firewall (anche se a quel punto sarebbe un casino configurarlo).

Ribadisco il mio essere a digiuno di molte cose, ma con XP pro credete sia possibile fare tutto ciò? Si potrebbe gestire la cosa attraverso un router esterno all in one che faciliterebbe di molto il compito di amministrare questa rete?

Anche un abbozzo di soluzione sarebbe gradito..

Grazie. Ciao.
The Run è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 09:08   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: configurare rete wireless ad accesso multiplo.. come?

Quote:
Originariamente inviato da The Run
Premesso che ho già letto questo e che non so bene quello di cui sto parlando () chiedo lumi circa la rete casalinga che mi sto apprestando a realizzare (non ho ancora alcun componente quindi è una trattazione teorica):

Obbiettivo: File server/gateway connesso a internet sempre acceso a cui accedono per la condivisione di file e rete internet un portatile e dei media receiver connessi a tv e stereo miei personali. Inoltre dovò garantire l'accesso a n (enne) reti esterne (il loro numero potrebbe variare nel tempo) che non si devono vedere fra loro e solo per un accesso internet con banda limitata.
Tutto ovviamente wireless.

Ora.. se uso un router/modem/firewall/macchina del caffè all in one, devo impostare questo come gateway e pertanto mi chiedo come posso far vedere ai media receiver i file del file server; inoltre mi chiedo come posso limitare la banda per le reti esterne. Da quello che ho letto sopra sembra impossibile via hw. Allora dovrei fare tutto via sw, ma a questo punto un all in one non mi serve più. Configuro il PC file server anche come gateway, lo faccio andare in rete con un modem normale e ci piazzo una pci wireless che rimanda il segnale infine ci metto un bel firewall (anche se a quel punto sarebbe un casino configurarlo).

Ribadisco il mio essere a digiuno di molte cose, ma con XP pro credete sia possibile fare tutto ciò? Si potrebbe gestire la cosa attraverso un router esterno all in one che faciliterebbe di molto il compito di amministrare questa rete?

Anche un abbozzo di soluzione sarebbe gradito..

Grazie. Ciao.
L'idea è molto interessante, per il momento ti indico i Draytek Vigor come ottimi apparati all-in-one che gestiscono la banda, spengono la sezione wireless a determinati orari, etc. etc. (leggi spec. tecniche).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 16:44   #3
The Run
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
Grazie della segnalazione.

Però mi rimane il dubbio sulla fattibilità.

Preso un router modem all in one ecc che fa da gateway, da un lato lo attacco via ethernet al file server, dall'altro sfrutto il wireless per collegarmi al file server o a internet attraverso portatile.
Inoltre sempre via wireless vorrei collegarmi attraverso dei media receiver al file server per vedere foto sulla tv o sentire mp3 sullo stereo.
Ulteriore esigenza è quella di far sì che allo stesso gateway, ma non alla mia rete, si possano collegare reti esterne magari con la possibilità di controllare la banda a disposizione.

Le domande sono:
1) Questi prodotti all in one col wireless permettono l'accesso dei media receiver al file server?
2) Per le reti esterne al fine di garantirmi la necessaria privacy, è necessario un secondo router wireless da mettere come elemento di interfaccia fra il gateway e la mia rete? La gerarchia dovrebbe essere:

Internet
Gateway all in one
Mio Router; Altra rete router 1; Altra rete router 2; Altra rete router N.

in modo che la mia rete sia poi così gerarchicamente divisa:

Mio Router
File Server; Notebook; Media Receiver.

separata dalle reti esterne.

Vaneggio??


3) Concettualmente il collegamento wireless sostituisce quello ethernet (ossia se fra il notebook e il gateway ci mettessi il filo potrei cmq accedere nello stesso modo (a parte la velocità)?

Ultima modifica di The Run : 14-01-2005 alle 17:11.
The Run è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 08:41   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da The Run
Grazie della segnalazione.

Però mi rimane il dubbio sulla fattibilità.

Preso un router modem all in one ecc che fa da gateway, da un lato lo attacco via ethernet al file server, dall'altro sfrutto il wireless per collegarmi al file server o a internet attraverso portatile.
Inoltre sempre via wireless vorrei collegarmi attraverso dei media receiver al file server per vedere foto sulla tv o sentire mp3 sullo stereo.
Che intendi per media receiver? Puoi mettere un link per farmi capire di che dispositivi parli?
Quote:
Originariamente inviato da The Run
Ulteriore esigenza è quella di far sì che allo stesso gateway, ma non alla mia rete, si possano collegare reti esterne magari con la possibilità di controllare la banda a disposizione.
Allora diciamo che mi viene in mente una soluzione, cioè quella di definire per la tua rete tante sotto-reti quante sono quelle che ti servono. Esempio: impostando la tua rete come 192.168.0.0, puoi definire 2 sotto-reti con la subnet 255.255.255.128 e 126 host per ciascuna sotto-rete, 4 sotto-reti con la subnet 255.255.255.192 e 62 host per ciascuna sotto-rete, e così via. L'Internet gateway rimane sempre 192.168.0.1 (o comunque come tu abbia impostato l'indirizzo del router). In questo modo ogni sotto-rete vede solo gli host che gli appartengono (gli altri host non si possono vedere, neanche (credo, ma non ho mai provato) con ping o ipconfig, perché parte di un'altra sotto-rete), ma tutti vanno in internet.
Quote:
Originariamente inviato da The Run
Le domande sono:
1) Questi prodotti all in one col wireless permettono l'accesso dei media receiver al file server?
2) Per le reti esterne al fine di garantirmi la necessaria privacy, è necessario un secondo router wireless da mettere come elemento di interfaccia fra il gateway e la mia rete? La gerarchia dovrebbe essere:

Internet
Gateway all in one
Mio Router; Altra rete router 1; Altra rete router 2; Altra rete router N.

in modo che la mia rete sia poi così gerarchicamente divisa:

Mio Router
File Server; Notebook; Media Receiver.

separata dalle reti esterne.

Vaneggio??


3) Concettualmente il collegamento wireless sostituisce quello ethernet (ossia se fra il notebook e il gateway ci mettessi il filo potrei cmq accedere nello stesso modo (a parte la velocità)?
1 e 2 già risposto. Penso che definire le sotto-reti sia una soluzione.
3 sì dal punto di vista dell'utilizzo è esattamente la stessa cosa.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 15-01-2005 alle 08:43.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:19   #5
The Run
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
Qui trovi cosa intendo per media receiver.. ce ne sono anche di + evoluti.. ossia che prevedono anche il collegamento video per vedere foto o videclip (ovviamente non film).
Leggendo bene le caratteristiche si evince che possono leggere tutti i file del tipo supportato a prescindere dalla localizzazione nella rete, quindi penso che la risposta alla mia domanda sia SI'.

Grazie molte per l'info sulla configurazione.. non sapevo si potesse fare cosi'. Devo immergermi in qualche tutorial. Sono sicuro che nel forum trovero' qualcosa.

Ciao
The Run è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 18:53   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da The Run
Qui trovi cosa intendo per media receiver.. ce ne sono anche di + evoluti.. ossia che prevedono anche il collegamento video per vedere foto o videclip (ovviamente non film).
Leggendo bene le caratteristiche si evince che possono leggere tutti i file del tipo supportato a prescindere dalla localizzazione nella rete, quindi penso che la risposta alla mia domanda sia SI'.

Grazie molte per l'info sulla configurazione.. non sapevo si potesse fare cosi'. Devo immergermi in qualche tutorial. Sono sicuro che nel forum trovero' qualcosa.

Ciao
Ah caspita sì senz'altro, sono fatti apposta per la convergenza del networking con il mondo audio/video... Ecco un altro buon esempio.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 20:05   #7
The Run
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
Sai che non trovo nessun tutorial avanzato per una configurazione di rete che preveda sottoreti come mi hai spiegato?
Volevo infatti capire meglio il ruolo della subnet mask, ma un po' ovunque si limitano a dire di configurarla con 255.255.255.0.
Ti scoccerebbe segnalarmi qualcosa che conosci o un link a un 3d che non ho trovato da solo?
The Run è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 21:01   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da The Run
Sai che non trovo nessun tutorial avanzato per una configurazione di rete che preveda sottoreti come mi hai spiegato?
Volevo infatti capire meglio il ruolo della subnet mask, ma un po' ovunque si limitano a dire di configurarla con 255.255.255.0.
Ti scoccerebbe segnalarmi qualcosa che conosci o un link a un 3d che non ho trovato da solo?
Vai al mio Disco Remoto, dalla cartella Networking scarica il libro "Reti locali - Dal cablaggio all'internetworking" e leggi a partire da pag. 486: dovrebbe fare al caso tuo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:03   #9
The Run
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 136
Grazie, e' stato ed e' molto utile, anche se tratta la questione mlto a livello teorico.
Conosci qualcosa che metta in pratica la realizzazione di subnet a livello XP?
The Run è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:08   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da The Run
Grazie, e' stato ed e' molto utile, anche se tratta la questione mlto a livello teorico.
Conosci qualcosa che metta in pratica la realizzazione di subnet a livello XP?
Guarda io sono uno sperimentatore, nel senso che se conosco qualche nozione poi cerco di metterla in pratica, ma per il momento la mia rete è a posto così ... Potresti usare un paio di PC (3 è meglio) per fare delle prove.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v